Jump to content

Featured Replies

comment_56613

Io l'ho letto in tre giorni, quasi non mangiavo e non dormivo! Molti dicono che Il nome della rosa sia un mero esercizio letterario, ma a me è piaciuto moltissimo. E' anche vero che io mi sono sorbita per due volte il film senza battere ciglio, quando la maggior parte delle persone che conosco lo ritiene una mattonata insostenibile.

anch'io ho visto il film per due volte. anche quello è molto bello ( e per niente noioso).

Mi rammarico di averci messo così tanto a leggerlo :-( , però l'ho gustato tutto quanto comunque.

  • Risposte 164
  • Visualizzazioni 111,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Water, dacci un commento su sto libro no?

  • i giardini della luna - La caduta di malazan - volume primo Steven Erikson la dimora fantasma - volume secondo - memorie di ghiaccio - volume terzo -

  • "Altri Interismi", di Beppe Servegnini. Devo dire che mi ha consolato molto la sottile ironia con cui vive le nostre sfortune nerazzure e il coraggio di andare avanti.

comment_56632

Ho avuto la fortuna di leggere il libro

quando è uscito,così ho visto il film successivamente...

Credo che il libro sia il migliore che Eco abbia mai scritto,

credo che il film sia il migliore che Annaud abbia mai diretto.;-)

Ciao.En.

comment_56705

Ho avuto la fortuna di leggere il libro

quando è uscito,così ho visto il film successivamente...

Credo che il libro sia il migliore che Eco abbia mai scritto,

credo che il film sia il migliore che Annaud abbia mai diretto.;-)

Ciao.En.

sul miglior libro di eco ti straquoto, sul film non so perchè l'ho visto troppo tempo fa. mi sembra comunque di ricordare che fosse ottimo

  • 2 settimane dopo...
comment_58787

Altro bellissimo libro: La ragazza dall'orecchino di perla. Mille volte meglio del film.

"Soltanto i ladri ed i bambini corrono. "

Che sia meglio del film concordo, però a me non è piaciuto particolarmente, anche se ben fatto! De gustibus...

Io invece consiglio Dio l'autobiofragia, Jeremy Pascall. Un libro divertentissimo, che fa ridere come pochi libri sanno farlo.

Saltatempo, Stefano Benni

  • 4 settimane dopo...
comment_61944

Se qualcuno si interessa di Marketing, ma anche se ha voglia di leggere qualcosa di interessante "Gesù lava più bianco" è uno dei libri più intressanti che ho letto.

comment_61986

"Le lettere di Berlicche" di Cs Lewis

libro stupendo...parla di un diavolo che scrive lettere ad un altro diavolo, suo allievo nel cercare di fare cadere in tentazione gli umani.

io consiglio per una bella lettura su mago merlino (un po estremizzata) "la vera storia di mago merlino" di manfred bockl

bye bye.....:-D

comment_62015

consiglio FLATLANDIA. un simpatico libro ironico dove il protagonista non è altri che un simpatico quadrato, relegato nel suo mondo a due dimensioni...

davvero carino! :-D

Ah, per chi amasse leggere libri in inglese, consiglio il giovane holden (The catcher in the rye); pieno di linguaggio gergale americano, oltre a essere un bellissimo libro!

comment_62016

consiglio FLATLANDIA. un simpatico libro ironico dove il protagonista non è altri che un simpatico quadrato, relegato nel suo mondo a due dimensioni...

davvero carino! :-D

L'ho letto in lingua originale qualche anno fa... Non mi è dispiaciuto.

comment_62211

Se ne possono consigliare tre di botta?

  • La liberazione del gigante ***Louis De Wohl***
  • La trilogia della fondazione ***Isaac Asimov***

Il primo è un romanzo storico sulla vita di San Tommaso, (comprese di vicende cavalleresche ecc.ecc. una figata unica!

Uno dei libri di fantascenza più piacevoli che io abbia mai letto.

Entrambe i libri prendono un casino, iniziando a leggerli poi non smetti finchè non finisci!

comment_62944

mi è capitato di rileggerlo e devo dire ch mi è piaciuto più della prima volta...

IL FU MATTIA PASCAL Pirandello

l'ho letto anch'io e devo dire che non mi è dispiaciuto affatto, anzi.

Ho trovato la storia molto interessante. Un bel libro senz'altro.

ps: il mio 300esimo messaggio, che forza!:-D

comment_62961

io consiglierei "l'iliade" di alessandro baricco..

sono appassionato di storia antica e medievale e anche di mitologia...

l'ho regalato per natale a mio padre l'anno scorso (anche lui è fanatico di ste cose) e ha detto che è un ottimo libro. è da un po' che è ammonticchiato sul mio comodino e credo che a breve lo leggerò. poi vi dico che ne penso :rolleyes:

mi è capitato di rileggerlo e devo dire ch mi è piaciuto più della prima volta...

IL FU MATTIA PASCAL Pirandello

lo devo leggere per la scuola. la scadenza è il 18 febbraio e quindi entro 2 settimane inizierò a leggerlo. è considerato uno dei capolavori di pirandello, quindi mi aspetto molto. spero di non rimanere deluso.

a lettura ultimata vi farò sapere che ne penso

comment_63079

consiglio a tutti l'acchiappasogni di stephen king. uno dei migliori del re, un libro che riesce a proiettarti nel proprio mondo come raramente una storia sa fare. e poi l'idea che

Spoiler:  
gli alieni sono esserini grigi solo perchè noi vogliamo inconsciamente vederli così
è semplicemente geniale.

leggetelo, anche se non siete appassionati dell'autore o dell'horror-fantascienza

comment_63241

Ho appena finito "Io,il mio nemico" di Yoram Binur.

E' un giornalista Israeliano che,circa vent'anni fa,

condusse un inchiesta sulla situazione nei Territori occupati

da Israele;grazie alla sua conoscenza di usi e costumi arabi,lingua compresa,visse tra arabi fingendosi uno di loro.

Questa sua pericolosa esperienza lo portò a capire,in prima persona, le drammatiche condizioni in cui gli Israeliani tenevano la popolazione musulmana;condizioni che sfociarono,poco dopo la fine della sua esperienza,nell'Intifada.

Pur essendo datato questo libro è molto esplicativo sulla situazione in Medio Oriente;lo consiglierei a chi,come me,non si accontenta di una visione superficiale di problemi che,presto o tardi,temo,coinvolgeranno l'Europa.

Semprechè non vengano risolti prima.

Ciao.Enry.

comment_63248

"Altri Interismi", di Beppe Servegnini.

Devo dire che mi ha consolato molto la sottile ironia con cui vive le nostre sfortune nerazzure e il coraggio di andare avanti.

comment_63293

prima di affrontare eragon sto leggendo un giallettino italiano, l'ha scritto un amico di mia madre qundi sono stato pratcamente costretto a leggerlo. oggi lo finisco. si intitola "natura morta con violino oltremare", l'autore è osvaldo guerrieri, aliberti editore

comment_63558

ho finito un libro interessante: i popoli di tolkien, edito dalla bompiani. Parla di elfi, uomini, hobbit, nani e orchi, i popoli che sono stati più approfonditi da Tolkien. Ai brevi interventi dell'autore, vengono alternati dei passi dei libri di Tolkien, da isda a racconti ritrovati, da lo hobbit, al silmarillion.

Idea simpatica e interessante per un libro quella di trattare la storia delle razze di Tolkien, leggetelo. :-)

Guest
This topic is now closed to further replies.