Pubblicato 26 Maggio 200519 anni comment_25753 qualcuno di voi l'ha visto ? se no ve lo consiglio vivamente, è veramente un film stupendo ,recitato da dio, perdipiù per chi non lo consce è una buona occasione per ascoltare e conoscere un musicista come pochi insomma mi è piaciuto un sacco!!
26 Maggio 200519 anni comment_25758 Buono a sapersi. La sua musica la conosco bene, nonostante la mia "anima" metallara adoro il Blues. Visto che me lo sono perso al cinema, penso che lo affitterò appena esce.
26 Maggio 200519 anni comment_25779 Grazne dilm, grande attore. Lo consiglio anche a chi non ama il genere musicale protagonista del film...è un modo per conoscere un uomo che ha creato delle vere e proprie opere d'arte.
27 Maggio 200519 anni comment_25923 Film davvero bello (anche se è da dire che partivo assai ben disposto causa soggetto del film), grande interpretazione di Jamie Foxx, magari un po' edulcorato il finale.
27 Maggio 200519 anni comment_25937 Sono fuori dal coro. A me il film non è piaciuto. L’inizio è folgorante: le mani volano sulla tastiera, bianco nero nero bianco… Ma dopo pochi minuti la delusione avanza e un senso di falso, di costruito, di retorico permea il tutto che vuole rappresentarci l’ennesima realizzazione di un American Dream. La partenza è un’infanzia terribile e traumatica, l’arrivo è il trionfo di un genio (poco riconoscente, egoista, incurante dei sentimenti delle donne e degli amici che abbandona man mano). Il percorso è illustrato dettagliatamente (troppo) con scene ripetute e gratuite che continuamente confermano quanto detto poco prima destando in me spettatore poca aspettativa e un po’ di noia. Jamie Foxx è il punto di forza del film e la sua straordinaria prestazione è fuori discussione, ma a me, personalmente, non ha trasmesso niente: ho visto la copia esatta delle immagini che la memoria conserva del vero Ray e la cosa mi ha dato fastidio (mi sarebbe piaciuto un attore che interpretasse il personaggio e non lo riproducesse fedelmente)... recensione completa
3 Giugno 200519 anni comment_27064 L'ho visto ieri sera e devo dire che mi è piaciuto molto. Foxx è stato in gambissima. Le musiche, poi, non hanno bisogno del mio commento.
3 Giugno 200519 anni comment_27109 Visto giusto ieri sera, dalle 10.30 all'una, una mazzata! Bello, davvero bello, Jamie Foxx è spettacolare e anche gli altri attori sono bravi. La muscia di Ray la adoro da quando sentii Shake a Tail Feather con i Blues Brothers... Unico appunto: troppo lungo...certe scene sembrano ripetitive ed inutili, e alla lunga stancano; durasse 30 minuti in meno sarebbe un capolavoro.
8 Giugno 200519 anni comment_28166 Quest anno a Hollywood vanno di moda le biografie, The Aviator, Hotel Rwanda ed infine Ray. Il film è stato realizzato con passione e si vede, tuttavia in alcune parti è un po' monotono (ha piu' senso con le scene tagliate, sì, proprio la versione ANCORA piu' lunga), in effetti forse il pubblico si aspetta una scalata al successo miracolosa (come ci hanno abituato molti film ultimamente) ed invece quella di Ray-Jamie (come non confonderli) è un raggiungimento sofferto e remunerativo. Io sono rimasta molto colpita dal rapporto che Ray aveva con il ricordo di sua madre ed infine la catarsi, quando si toglie gli occhiali e vede, si rende conto di ciò che è diventato ed ha il perdono del fratello. Per non parlare della stupenda colonna sonora ("Chi è Georgia,Ray?), insomma, secondo me una biografia è così, senza troppi frizzi e lazzi (ma come scrivo), senza troppo pathos e spettacolarismo, una vita, non proprio come le altre ma con i suoi alti e bassi.
Crea un account o accedi per commentare