Pubblicato 3 Giugno 200519 anni comment_27053 mi è sorto un dubbio sull'utilizzo di questi due talenti: Facciamo una piccola premessa: mettiamo il caso che il PG utilizzi il suo raund per preparare l'azione e come condizione dica che "appena il mio nemico mi arriva a tiro provo a disarmarlo/spezzargli l'arma" il PNG di contro durante il suo round carichi il PG di prima. Le mie domande sono: 1) il PG in questione riesce a usare quei talenti anche se l'avversario sta caricando? 2) se si il PNG che sta caricando come fa a colpire l'avversario non avendo più con se l'arma?
3 Giugno 200519 anni comment_27061 mi è sorto un dubbio sull'utilizzo di questi due talenti: Facciamo una piccola premessa: mettiamo il caso che il PG utilizzi il suo raund per preparare l'azione e come condizione dica che "appena il mio nemico mi arriva a tiro provo a disarmarlo/spezzargli l'arma" il PNG di contro durante il suo round carichi il PG di prima. Le mie domande sono: 1) il PG in questione riesce a usare quei talenti anche se l'avversario sta caricando? 2) se si il PNG che sta caricando come fa a colpire l'avversario non avendo più con se l'arma? 1) Sì 2) Lo colpirà con altro, o, al limite, con un attacco senz'armi.
3 Giugno 200519 anni comment_27063 Non so se vi siano regole "imbucate" in qualche angolo che affrontino esplicitamente la questione, pertanto ti rispondo a logica. Dovrebbe essere concesso preparare l'azione di disarmare appena "viene a tiro" un avversario, anche in fase di carica. A quel punto bisognerebbe determinare quale azione viene prima tra le due (carica e disarm/sunder). Nel caso venga prima la carica, ci si becca l'attacco e poi si prova a spezzare/disarmare. Nell'altro caso, il caricante non può concludere l'azione perchè si trova semplicemente senz'arma. Ora, se dipendesse da me, farei avvenire prima l'azione di carica rispetto all'attacco, perchè ammetto che mi troverei in imbarazzo a giustificare come mai l'azione del caricante venga interrotta a metà dall'azione del caricato... Ma aspetto altri illustri e più informati pareri in merito!
3 Giugno 200519 anni comment_27074 mi è sorto un dubbio sull'utilizzo di questi due talenti: Facciamo una piccola premessa: mettiamo il caso che il PG utilizzi il suo raund per preparare l'azione e come condizione dica che "appena il mio nemico mi arriva a tiro provo a disarmarlo/spezzargli l'arma" il PNG di contro durante il suo round carichi il PG di prima. Le mie domande sono: 1) il PG in questione riesce a usare quei talenti anche se l'avversario sta caricando? 2) se si il PNG che sta caricando come fa a colpire l'avversario non avendo più con se l'arma? Domanda: stai parlando di 3e o 3e.5?? perché in 3e.5 disarmare e spezzare non sono più talenti ma "normali" azioni di combattimento.. ed in 3e.5 ci sono i talenti disarmare e spezzare migliorato e collegandomi a questo mi viene il seguente dubbio: se uno cerca di disarmare (come azione preparata) uno che sta caricando, senza il talento "migliorato" subisce un'attacco di opportunità: questo attacco d'opportunità viene effettuato con tutti i bonus (e malus) della carica? (la mia risposta sarebbe si, ma visto che Dedalo è nei paraggi approfitto )
3 Giugno 200519 anni comment_27087 Domanda: stai parlando di 3e o 3e.5?? perché in 3e.5 disarmare e spezzare non sono più talenti ma "normali" azioni di combattimento.. ed in 3e.5 ci sono i talenti disarmare e spezzare migliorato Ho dato per scontato che si parlasse di 3.5, perchè in 3.0 il termine era "spaccare", non "spezzare". e collegandomi a questo mi viene il seguente dubbio: se uno cerca di disarmare (come azione preparata) uno che sta caricando, senza il talento "migliorato" subisce un'attacco di opportunità: questo attacco d'opportunità viene effettuato con tutti i bonus (e malus) della carica? Sì, gode di tali vantaggi, non fosse altro che l'attacco verrà effettuato a termine carica.
3 Giugno 200519 anni comment_27096 secondo me se un pg in carica viene disarmato perde automaticamente l attacco.
3 Giugno 200519 anni comment_27097 Il mio dubbio, che rimane (almeno fin'ora) è se il disarm venga prima o dopo la carica... o durante...
3 Giugno 200519 anni comment_27098 secondo me il disarmare avviene prima...se il pg ha preparato l azione!
3 Giugno 200519 anni comment_27099 Ma l'azione preparata può avvenire a metà dell'azione di un altro? Perchè si possa fare il tentativo di disarmare/spezzare il caricante deve fare il suo movimento in carica e arrivare in corpo a corpo, in modo da scatenare l'azione preparata... Se si può spezzare in due un'azione altrui ok, ma vorrei una conferma da qualcuno che mastica regole più di me...
3 Giugno 200519 anni comment_27130 Ma l'azione preparata può avvenire a metà dell'azione di un altro? Sì. Si può anche spezzare un attacco turbinante.
3 Giugno 200519 anni comment_27140 Attacco turbinante? Non si stava parlando di carica? Comunque sia, secondo te, Dedalo, un'azione preparata può intervenire tagliando a metà l'azione di qualcun'altro?
3 Giugno 200519 anni comment_27142 Attacco turbinante? Non si stava parlando di carica? Comunque sia, secondo te, Dedalo, un'azione preparata può intervenire tagliando a metà l'azione di qualcun'altro? Dall'SRD: If the triggered action is part of another character’s activities, you interrupt the other character.
6 Giugno 200519 anni comment_27592 Domanda: stai parlando di 3e o 3e.5?? perché in 3e.5 disarmare e spezzare non sono più talenti ma "normali" azioni di combattimento.. ed in 3e.5 ci sono i talenti disarmare e spezzare migliorato Non per fare il pignolo ma, a parte il cambio di spezzare invece di spaccare, anche nella 3.0 tali azioni sono tipi di attacco e anche lì il migliorato è per indicare il talento che ti permette di eseguirle senza subire AdO... rispetto alla 3.0 è che nella 3.5 hanno dato + spessore a "tali talenti" concedento anche un +4 nelle azioni contrapposte (se previste).... A conferma di Dedalo (ma della regola) pensate a chi prepara l'azione di attaccare un mago appena prova a lanciare un incantesimo: se il mago nel suo round prima si muove e poi lancia, l'azione preparata interrompe il round del mago benché come da regola avvenga "prima" che sia compiuta l'azione che l'ha determinata.. ...magari il problema logico derivava dal fatto che la carica è un'azione di round completo che prevede "un insieme" di azioni, nonché dalla "velocità" dell'azione... un dubbio: ammesso che il disarmare riesca, quello che caricava può estrarre un'altra arma se non ha estrazione rapida, ma bab +1? Ovvero, può in questo caso essere considerato il movimento della carica come "azione di movimento" per far considerare l'estrazione come azione gratuita (se bab +1), o no?
6 Giugno 200519 anni comment_27606 un dubbio: ammesso che il disarmare riesca, quello che caricava può estrarre un'altra arma se non ha estrazione rapida, ma bab +1? Ovvero, può in questo caso essere considerato il movimento della carica come "azione di movimento" per far considerare l'estrazione come azione gratuita (se bab +1), o no? No. La carica non è un'azione di movimento.
7 Giugno 200519 anni comment_27749 No. La carica non è un'azione di movimento. Lo so che la carica è un'azione di round completo, ma mi domandavo se essendo stata interrotta tra il movimento e l'attacco, poteva considerarsi lo spostamento della carica come azione di... ok! hai detto di no.... Però è ammessa l'estrazione di un'altra arma se si ha estrazione rapida vero?
25 Agosto 200519 anni comment_39129 Allora, vi pongo il quesito che sta assillando il mio master, che si sta studiando le regole per lo Spezzare, per farci soffrire alla prossima sessione. Ora, io mi sono guardata la tabellina delle durezze e dei pf dei vari oggetti, ed ho capito che la durezza indica quanto un oggetto è resistente ai danni (danni subiti = danni effettutuati - durezza, gisto?). Questo in teoria vale per qualsiasi arma con cui si effettua l'attacco. Ma il mio master si chiede (e anch'io), questo vale anche per i colpi senz'armi? D'accordo che i pugni di un monaco provocano danni letali ed un ammontare di danni superiore, ma comunque si tratta di pugni e non di legno o di acciaio. Secondo voi la regola è comunque generale, o da qualche parte sta scritto che a mani nude le cose stanno diversamente? Grazie.
25 Agosto 200519 anni comment_39130 Se non ricordo male su "il pugno e la spada" c'era una feat (eagle claws?) che parlava di fare danni agli oggetti con le mani nude, ma, mi spiace, non ricordo altro...
25 Agosto 200519 anni comment_39132 Infatti dice così. Ma nell'aggiornato Complete Warrior, l'Eagle claw attack permette di aggiungere il bonus di Saggezza ai danni inferti contro gli oggetti, cosa che mi fa pensare che nella 3.5 si possano compiere traquillamente gli attacchi di Spezzare a mani nude.
25 Agosto 200519 anni comment_39134 Per me si può fare. Un monaco non è un bulletto da sagra, le sue mani sono armi.
25 Agosto 200519 anni comment_39135 Effettivamente non ci si pone il problema quando un monaco tenta di colpire uno in full plate...
Crea un account o accedi per commentare