3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385151 Sono anche io della stessa opinione, perchè dopo una prova di Spezzare in game un Giocatore è rimasto colpito dal fatto che una qualsiasi arma +1 Infuocata Vorpal Affilata Quellochevuoi abbia gli stessi Pf e durezza della semplice arma +1. Per l'Adamantio si applica prima il totale dei Pf dovuti al materiale e poi l'incremento dovuto al potenziamento, giusto? Altrimenti l'Adamantio genererebbe un bonus maggiore (un terzo di x+10) ma non mi sembra corretto visto che l'arma viene forgiata in questo materiale prima di essere incantata.
3 Novembre 200915 anni comment_385156 Sono anche io della stessa opinione, perchè dopo una prova di Spezzare in game un Giocatore è rimasto colpito dal fatto che una qualsiasi arma +1 Infuocata Vorpal Affilata Quellochevuoi abbia gli stessi Pf e durezza della semplice arma +1. Più che altro è incoerente. ^^ Però, com'è risaputo, non è la coerenza il cuore del gioco.. Non sono sicura che, da regole, sia come ho detto prima; in ogni caso nelle nostre campagne adottiamo la seconda opzione, visto che alla fine non influisce più di tanto. l'Adamantio si applica prima il totale dei Pf dovuti al materiale e poi l'incremento dovuto al potenziamento, giusto? Direi di sì. Nel caso dello spadone, 13 pf sono quelli base, a cui si andranno ad aggiungere quelli derivanti dagli incantamenti.
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385159 nelle nostre campagne adottiamo la seconda opzione, visto che alla fine non influisce più di tanto.Sull'incoerenza e Adamantio condivido pienamente, ma su questa affermazione non sono molto d'accordo. Dalla 3.0 alla 3.5 hanno già alterato le RD sostituendo /+n con un banale /magia quasi ad incentivare le capacità speciali; avere +10 Pf e +2 alla Durezza (questo è il potenziamento per gli Scudi! ) non mi sembra un piccolo privilegio da estendere via HR anche alle altre.
3 Novembre 200915 anni comment_385162 Mah, forse hai ragione per i livelli medi e bassi.. Ma ad alti livelli, con botte di 50 a colpo, poco importa se il mio spadone +3 infuocato e sacro ha 16 pf o ne ha 22. Intendevo questo. ^^
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385168 ad alti livelli, con botte di 50 a colpo, poco importa se il mio spadone +3 infuocato e sacro ha 16 pf o ne ha 22Chiedo venia perchè ho riportato un privilegio errato (+10 Pf e +2 Durezza è per gli Scudi); infatti ad alti livelli il privilegio garantito dai potenziamenti è importantissimo e pesa molto di più dei Pf! Durezza e Pf: Un attaccante non può danneggiare un'arma magica dotata di un bonus di potenziamento a meno che la sua stessa arma non possieda un bonus di potenziamento pari o superiore a quello dell'arma o dello scudo colpito. Ogni bonus di potenziamento +1 aggiunge 1 alla durezza e ai Pf dell'arma o dello scudo.
3 Novembre 200915 anni comment_385170 Eh no. Sbagli tu e sbagliavo pure io. Odio il manuale italiano, ora gli do fuoco. Hardness and Hit Points Each +1 of enhancement bonus adds 2 to a weapon’s or shield’s hardness and +10 to its hit points. Quindi ogni bonus +1 conferisce 10 pf e non 1. =_= Alla luce di questo, ritratto quanto detto prima: solo i bonus di potenziamento e non le capacità speciali aumentano i pf di un'arma.
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385174 '' Perfetto, aggiungo al rogo anche i miei e riporto una FAQ chiarificatrice... The DMG says that only a magic weapon with the same or higher enhancement bonus can sunder another magic weapon or a magic shield, but the text for the sunder attack in the PH doesn’t mention this. Also, the DMG says a magic item gets one extra point of hardness and one extra hit point per +1 of enhancement bonus. The PH, however, says it gets +2 hardness and +10 hit points per +1 of enhancement bonus. Which is correct? Finally, what happens when a weapon or shield has a special quality that increases the item’s price as an additional enhancement bonus? Does the item gain hardness and hit points for that extra enhancement bonus? What about magic items that don’t have enhancement bonuses? Do they get any extra hardness or hit points? When a special material gives a nonmagical enhancement bonus, such as adamantine, does the item gain any extra hardness or hit points from that bonus? You can sunder a magic item with any kind of weapon; you don’t need something with an equal or higher enhancement bonus. Text to the contrary (found on page 222 of the DMG) is erroneous. A magic item gains +2 hardness and +10 hit points per point of enhancement bonus, as noted in the PH (page 165). Both of these corrections are noted in the DMG errata file. A magic item gains extra hardness and hit points only for the enhancement bonus that it actually has, not for the effective enhancement bonus used to calculate its price. For example, a +1 flaming burst longsword costs as much as a +3 longsword. A +1 flaming burst longsword has hardness 12 and 15 hit points whereas a +3 longsword has hardness 16 and 35 hit points. Magic items that have no enhancement bonuses—which is almost everything except weapons, shields, and armor—have no extra hardness or hit points. For example, a paper scroll has a hardness of 0 and 1 hit point, no matter how many spells it contains. Adamantine itself doesn’t provide a nonmagical enhancement bonus; an adamantine item is always a masterwork item, so an adamantine weapon gives you a +1 enhancement bonus on attack rolls. Masterwork items don’t have any extra hardness or hit points.
3 Novembre 200915 anni comment_385340 alla luce di quanto detto non credete che sia un po' troppo facile distruggere le armi?
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385342 Direi proprio di no, visto che uno Spadone in Adamantio +2 potrebbe resistere ad un tentativo riuscito di Spezzare da 50 danni.
3 Novembre 200915 anni comment_385348 Direi proprio di no, visto che uno Spadone in Adamantio +2 potrebbe resistere ad un tentativo riuscito di Spezzare da 50 danni. ovvio che non parlo di un colpo solo..... pero' parlando in generale: primo: non tutte le armi sono di adamantio secondo: già un semplice gigante del gelo potrebbe anche in un solo roud spezzare lo spadone sopracitato
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385349 non tutte le armi sono di adamantioQuindi non tutte le armi ignorano Durezza<20. un semplice gigante del gelo potrebbe anche in un solo roud spezzare lo spadone sopracitatoUno Spadone +2 ha Durezza 14 e 30 Pf, quindi se il Gigante non attacca per almeno 45 danni non spezza proprio nulla. E' lo stesso esempio di prima, visto che l'Adamantio aumenta di 10 la durezza e concede 3 Pf in più.
3 Novembre 200915 anni comment_385356 Quindi non tutte le armi ignorano Durezza<20. Uno Spadone +2 ha Durezza 14 e 30 Pf, quindi se il Gigante non attacca per almeno 45 danni non spezza proprio nulla. E' lo stesso esempio di prima, visto che l'Adamantio aumenta di 10 la durezza e concede 3 Pf in più. scusami: uno spadone di adamantio +2 ha durezza 14 e 30 pf come tu hai detto. un gigante del gelo con armaa due mani come da manuale usando power attack e sottraendo 10 punti al txc aggiunge 20 punti al danno. la media di 3d6+13 di danno fanno in tutto 44 punti danno .... e sto parlando di tre dadi da 6 che fanno tre.... come vedi non è difficile. se poi l'arma non è in adamantio gli dici ciao ciao al solo pensarlo
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385361 un gigante del gelo con armaa due mani come da manuale usando power attack e sottraendo 10 punti al txc aggiunge 20 punti al dannoSpezzare richiede un tiro per colpire contrapposto: se il Gigante subisce un malus di -10 per Attacco Poderoso, potrà essere superato dal tiro per lo Spadone del Guerriero.
3 Novembre 200915 anni comment_385373 Spezzare richiede un tiro per colpire contrapposto: se il Gigante subisce un malus di -10 per Attacco Poderoso, potrà essere superato dal tiro per lo Spadone del Guerriero. insomma.... improved sunder da +4 il gigante è di taglia grande ed è altro +4 inoltre l'arma a due mani gli conferisce altro +4 in tot +12 quindi alla fine si ritrova con: +18 di base -10 per attacco poderoso e diventa +8. aggiungi +12 per i bonus detti prima e ritorna a +20 ribadisco.... non è tanto difficile no? ovvio non è automatico ci mancherebbe... ma è molto molto probabile. dato il costo dello spadone in questione, mi sembra un po' troppo facile
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385390 aggiungi +12 per i bonus detti prima e ritorna a +20 [...] non è tanto difficile no?Visto il GS del Gigante del Gelo (9) confrontalo con un Guerriero di 9°: +9 [bab] +1 [Arma Focalizzata (Spadone)] +4 [a due mani] +2 [incantamento] +5? [For 20 per un Guerriero di 9°? E va bene...] = 21. dato il costo dello spadone in questione, mi sembra un po' troppo facilePensa allora a quanto è ancora più facile per i Pg, visto che spesso i Png/Mostri non possiedono altro che un'Ascia Bipenne Perfetta.
3 Novembre 200915 anni comment_385397 Visto il GS del Gigante del Gelo (9) confrontalo con un Guerriero di 9°: +9 [bab] +1 [Arma Focalizzata (Spadone)] +4 [a due mani] +2 [incantamento] +5? [For 20 per un Guerriero di 9°? E va bene...] = 21. Pensa allora a quanto è ancora più facile per i Pg, visto che spesso i Png/Mostri non possiedono altro che un'Ascia Bipenne Perfetta. convieni quindi anche tu che siamo alla "pari" quindi chi fa il tiro più alto vince......cosa che non rende meno grave la perdita di uno spadone di adamantio +2. il gigante ha inoltre portata e anche se non volesse usufruire dell'intero bab per attacco poderoso ha due attacchi con ampio margine di txc per fare due tentativi in un round. inoltre stiamo parlando di uno spadune con una certa durezza, un caso estremo. in altre occasioni, quindi parlando in generale, le armi si sfasciano in effetti troppo facilmente rispetto a quello che costano... non credi? senza contare, sempre parlando in generale, che i pg di solito tendono a non sfasciare armi ai nemici che poi possono usare o rivendere
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385401 uno spadone di adamantio +2 ha durezza 14 e 30 pf come tu hai detto.No, quello che ho citato io è lo Spadone +2 standard. cosa che non rende meno grave la perdita di uno spadone di adamantio +2.Ti ho già scritto che non lo riesce a rompere in un Round se è di Adamantio. Anche scalando 10 per Attacco Poderoso e superando la prova del Guerriero, il Gigante infliggerebbe 3d6+33 danni (per 43.5 danni medi): spezzerebbe lo Spadone +2 che ne regge 43 (Durezza 14 e 30 Pf) mentre lo Spadone +2 in Adamantio ne supporta fino a 56 (Durezza 24 e 33 Pf). ha due attacchi con ampio margine di txc per fare due tentativi in un roundSe anche li vincesse entrambi, infliggerebbe 6d6+26 danni (47 danni medi) e non romperebbe più nemmeno il primo. in altre occasioni, quindi parlando in generale, le armi si sfasciano in effetti troppo facilmente rispetto a quello che costano... non credi?Imho no. Sinceramente credo che Spezzare sia un'ottima tipologia di attacco (poco sopra Sbilanciare) e non vedo nulla di male nel fatto che sia efficace se ottimizzata a dovere con talenti, visto che ve ne sono altri per renderla ancora più letale. i pg di solito tendono a non sfasciare armi ai nemici che poi possono usare o rivendereSe preferiscono ritrovarsi con in mano solo l'elsa della Spada per poter poi rivendere un Randello Enorme... beh più che Pg sono cretini.
4 Novembre 200915 anni comment_385415 Sinceramente credo che Spezzare sia un'ottima tipologia di attacco (poco sopra Sbilanciare) e non vedo nulla di male nel fatto che sia efficace se ottimizzata a dovere con talenti, visto che ve ne sono altri per renderla ancora più letale. Se preferiscono ritrovarsi con in mano solo l'elsa della Spada per poter poi rivendere un Randello Enorme... beh più che Pg sono cretini. Beh è comunque chiaro che lo spezzare sia un'opzione decisamente più da DM che da PG. Questo perché al DM non interessa ovviamente mai il loot, dato che ai suoi PNG non cambia nulla. Poi ovvio, se mi trovo di fronte un gigante con un randello perfetto lo potrei anche spezzare da PG senza rimpianti, ma ai livelli alti, dove tutti hanno quantomeno un'arma magica e con un alto valore di mercato, spezzare risulta una scelta stupida, allo stesso livello della disgiunzione. Per un PG...
4 Novembre 200915 anni comment_385422 Beh è comunque chiaro che lo spezzare sia un'opzione decisamente più da DM che da PG. Questo perché al DM non interessa ovviamente mai il loot, dato che ai suoi PNG non cambia nulla. Poi ovvio, se mi trovo di fronte un gigante con un randello perfetto lo potrei anche spezzare da PG senza rimpianti, ma ai livelli alti, dove tutti hanno quantomeno un'arma magica e con un alto valore di mercato, spezzare risulta una scelta stupida, allo stesso livello della disgiunzione. Per un PG... quello che intendevo più o meno per il resto ho inteso male la tua risposta credendo parlassi dello spadone magico adamantino..... che in definitiva ha se non ho capito male: hardness 20 pf 23
4 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385443 se non ho capito male: hardness 20 pf 23 Se è uno Spadone in Adamantio senza potenziamenti magici ha durezza 20 e 13 Pf.
Crea un account o accedi per commentare