Vai al contenuto

Regola del peso? 65 utenti hanno votato

  1. 1. Regola del peso?

    • Si
      30
    • No
      3
    • No, ma non si esagera
      33

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Pubblicato
comment_224018

Ciao a tutti inserisco questo topic per sapere se voi utilizzate la regola sulla capacità di carico massima di un PG...io e il mio gruppo non la usiamo molto...certo non andiamo in giro con un negozio in spalla ma non stiamo neanche a calcolare il peso trasportato.

Voi invece?

  • Risposte 40
  • Visualizzazioni 5,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_224023

beh. noi non ci applichiamo tantissimo... però è normale che un master una veloce occhiata all'equipaggiamento la deve dare... se ci sono strane ed esagerate situazione deve intervenire.

Anche perchè essere troppo fiscali su queste cose credo annoi abbastanza.

comment_224031

io ho cominciato campagna dal primo livello proprio dando importanza al peso....

sebbene si siano lamentati i giocatori di dover tenere conto delle singole razioni, devo dire che ci stanno attenti.

ovviamente un minimo di elasticità non guasta:

ad esempio: il peso delle monete lo "applico" ogni 200, se sgarri di 1 kg non ti faccio diminuire il movimento.....

ma almeno si evitano casini.

comment_224038

Ho votato "no ma non si esagera", nel senso che vado occhio... finché non hanno statue di marmo nello zaino non controllo ;-)

Grossomodo anche noi facciamo così... Anche xchè spesso i guerrieri sono i muli da soma, che si caricano un pò tutto. Poi magari di solito verso la fine delle varie quest che ci troviamo in tasca tipo Fort Knox tra oro, oggetti preziosi e ammenicoli vari, si divide il carico tra tutti e via così.

comment_224042

Essenzialmente dipende dai pg, se è un guerriero in armatura pesante a meno che non si carichi un Golem in spalla non ha problemi.

Un mio ladro invece aveva dei problemi a portarsi dietro i trucchi per cammuffarsi. Perchè l'oro è così pesante XD

comment_224043

Io faccio sempre tenere scritto ai PG il peso trasportato, ma so che molti master non lo fanno.

Tuttavia ho anche fatto un Hr sui soldi, facendoli pesare 1g non 10, perchè mi sembrava assurdo andare in giro con chili e chili di denaro.

comment_224046

Io faccio sempre tenere scritto ai PG il peso trasportato, ma so che molti master non lo fanno.

Tuttavia ho anche fatto un Hr sui soldi, facendoli pesare 1g non 10, perchè mi sembrava assurdo andare in giro con chili e chili di denaro.

infatti il problema è proprio quello... i miei giocatori si sono abituati a cambiare le monete in gemme.... lasciandosi appresso solo il denaro per le spese necessarie

comment_224048

Ho votato "no ma non si esagera", nel senso che vado occhio... finché non hanno statue di marmo nello zaino non controllo ;-)

amen

  • Amministratore
comment_224051

Grossomodo anche noi facciamo così... Anche xchè spesso i guerrieri sono i muli da soma, che si caricano un pò tutto. Poi magari di solito verso la fine delle varie quest che ci troviamo in tasca tipo Fort Knox tra oro, oggetti preziosi e ammenicoli vari, si divide il carico tra tutti e via così.

Oh, c'è anche da dire che i miei pg non sono i tipi che raccolgono ogni spada di ogni goblin ucciso per rivenderle al mercato... grosso modo hanno quello che gli serve e basta. Per cui, se anche il ladro sfora di un paio di chili nel carico medio, amen.

comment_224061

Quello neanche noi. Di solito si raccoglie la roba che o può esser venduta bene, oppure può avere una sua utilità. L'idea del mulo da soma era un'iperbole, non è veramente così :-). Non siamo mica bazaar ambulanti.. :-D

comment_224087

io non sono un grande amante delle regole troppo puntigliose, e quindi nn apprezzo la regola del peso, anche se sicuramente aiuta il gioco ad essere piu reale, ma lo rallenta di molto ( ogni volta devi fare il ragioniere per stare attento a non sforare il carico... che palle...;-)

credo che il buonsenso in questo caso può aiutare a sostituire la regola.

  • Author
comment_224211

Oh, c'è anche da dire che i miei pg non sono i tipi che raccolgono ogni spada di ogni goblin ucciso per rivenderle al mercato... grosso modo hanno quello che gli serve e basta.

Per noi invece ogni minima cosa trovata per terra che abbia un minimo valore la prendiamo e la vendiamo...come si dice nel mondo del lavoro " I soldi non sono mai abbastanza!"

comment_224225

Considerando che i miei pg prendono poche cose, e che spesso quelle cose vengono distrutte/lasciate/perse dopo quest e avvenure direi che non la guardo molto. Do un rapido sguardo all'equipaggiamento più che altro.

comment_224692

La terza.

Stare a controllare il peso di ogni singolo oggetto è lungo, poco utile e pedante. Certo, un calcolo più o meno approssimativo quando si trasportano tanti oggetti (o tanti soldi ;-) ) è doveroso.

comment_224813

io di solito lo calcolo e lo faccio calcolare all'inizio; quando i pg prendono tutto l'equipaggiamento base poi andando avanti con l'avventura lascio un po' perdere;

certo il mago con for 10 non può dirmi prendo quello spadone che poi lo rivendo:lol:

comment_225373

Noi la applichiamo, o meglio il mio master la applica.

Detto fatto solo per le armature e ammenicoli vari qualche nostro pg non si muove normalmente ma rallentato. E puntualmente i guerrieri del gruppo hanno addosso di tutto, considerato anche che vista la penuria di soldi raccogliamo anche i sassolini che hanno nelle tasche i nemici. Con qualche mostro di taglia superiore alle media abbiamo anche pensato di aprire qualche stomaco per vedere se c'era qualcosa dentro!! :lol: No, non siamo genovesi è che girano pochi soldi nella nostra compagnia. :lol:

In ogni caso se si tiene aggiornato il conteggio del peso, gli oggetti in più non causano calcoli pindarici e il tutto è fattibile senza rotture di scatole.

Ma soprattutto dio salvi le borse conservanti, zainetti di Edward, faretre di Ehlonna, ecc ecc.. :lol:

comment_225380

Sempre applicata al grammo, anche perchè quando uno va sul manuale a vedersi le statistiche dell'oggetto non è che gli costa fatica segnarsi anche il peso.

Crea un account o accedi per commentare