Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_225624

Ciao a tutti, volevo chiedere a tutta Dragons' Lair di che cosa ne pensa della CdP Viandante dell'Orizzonte...io la trovo carisma ma inutile perchè vai in giro, dici ai tuoi compagni che il posto lo conosci e te ne vai ripetendo sempre la situazione...voi che ne dite?

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 7,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_225632

  Il_Dany ha detto:
Ciao a tutti, volevo chiedere a tutta Dragons' Lair di che cosa ne pensa della CdP Viandante dell'Orizzonte...io la trovo carisma ma inutile perchè vai in giro, dici ai tuoi compagni che il posto lo conosci e te ne vai ripetendo sempre la situazione...voi che ne dite?

Ottimo per 6/7 livelli, per una build magari da arciere... Porta dimensionale ogni 1d4 round, Scurovisione e tremorsense non sono da buttare via^_^

comment_225647

In effetti è una classe carina, non ho mai capito perché è così poco(praticamente mai) usata...

Le capacità, soprattuo le maggiori, sono molto interessanti

comment_225874

  Il_Dany ha detto:
Ciao a tutti, volevo chiedere a tutta Dragons' Lair di che cosa ne pensa della CdP Viandante dell'Orizzonte...io la trovo carisma ma inutile perchè vai in giro, dici ai tuoi compagni che il posto lo conosci e te ne vai ripetendo sempre la situazione...voi che ne dite?

secondo me invece è utilissima! voglio dire, vuoi mettere avere in gruppo uno che sa tutto di qualsiasi posto esistente? è un aiuto incredibile!

poi da giocare credo che sia complicata; visto che ded è un gioco pizzone, un personaggio viandante dell'orizzonte non è un gran combattente, danni ne fa pochi.... quindi.....

però imho è molto utile come classe, snobbata perchè zero power.

  • 4 settimane dopo...
  • Author
comment_231358

si, ma se viene usata devi essere sicuro di andare sempre in giro e non di passare solo alcune zone altrimenti non serve a nuddu

comment_231360

A mio avviso in contesti normali, ovvero dove non sei sempre costretto a viaggiare in posti diversi, ha senso fare giusto 2 o 3 livelli e non di più

comment_231363

  vitellio ha detto:
Ottimo per 6/7 livelli, per una build magari da arciere... Porta dimensionale ogni 1d4 round, Scurovisione e tremorsense non sono da buttare via^_^

Porta dimensionale però è utilizzabile solo sul Limbo e sul Piano delle Ombre. A meno che buona parte della campagna non sia ambientata lì è un potere quasi inutile.

comment_231364

nono, non hai capito.

Tutte le capacità, bonus a nascondersi, muoversi silenziosamente, scurovisione etc etc sono utilizzabili OVUNQUE, non solamente nel piano di appartenenza. è scritto a chiare lettere.

Porta dimensionale è utilizzabile sempre...

comment_231367

Scusa, ma la mia interpretazione della seguente frase è un po' diversa:

  Citazione
Il personaggio possiede la capacità soprannaturale di utilizzare la natura in perenne mutamento di piani come il Limbo o il Piano delle Ombre per viaggiare più in fretta.

Il viandante può viaggiare più in fretta solamente sfruttando la natura in perenne mutamento di quei piani.

Aggiungo che quello che dici tu probabilmente si riferisce a:

  Citazione
Il viandante dell'orizzonte porta sempre con sé la sua padronanza del terreno ovunque si sposti. Mantiene pertanto i bonus relativi alle prove di abilità, ai tiri per colpire e ai tiri per i danni indipendentemente dal terreno sul quale si trova al momento.

Porta dimensionale è una capacità magica, e dalla descrizione che se ne fa è chiaramente legata alla natura mutevole di piani come il Limbo e il Piano delle Ombre. Che poi le padronanze del terreno non valgano allo stesso modo ovunque è dimostrato anche dal fatto che un viandante dell'orizzonte con padronanza del terreno planare allineato è immune a influenza sacrilega solo se si trova in un piano immondo.

comment_231374

  Citazione
Il viandante dell'orizzonte porta sempre con se la sua padronanza del terreno ovunque si sposti. Mantiene pertanto i bonus relativi alle prove di abilità, ai tiri per colpire e ai tiri per i danni indipendentemente dal terreno sul quale si trova al momento. Per esempio un viandante dell'orizzonte che abbia selezionato il deserto rimane immune all'affaticamento anche se si trova sottoterra, su una montagna o in città.

Direi che questo si spiega da solo... ^_^

comment_231382

  Citazione
Porta dimensionale è una capacità magica, e dalla descrizione che se ne fa è chiaramente legata alla natura mutevole di piani come il Limbo e il Piano delle Ombre. Che poi le padronanze del terreno non valgano allo stesso modo ovunque è dimostrato anche dal fatto che un viandante dell'orizzonte con padronanza del terreno planare allineato è immune a influenza sacrilega solo se si trova in un piano immondo.

E perchè mai? Scusa ma non mi sembra per niente coerente con l'esempio fatto dal manuale stesso sull'immunità all'affaticamento...

comment_231383

Fenice... leggi tutto.

L'esempio dopo riportato indica un abilità mantenuta che non è un bonus skill, un bonus al tiro per colpire ed ai danni e che viene mantenuta.

Non leggere solo la parte che ti interessa.

comment_231385

  vitellio ha detto:
Fenice... leggi tutto.

L'esempio dopo riportato indica un abilità mantenuta che non è un bonus skill, un bonus al tiro per colpire ed ai danni e che viene mantenuta.

Non leggere solo la parte che ti interessa.

Il manuale cita espressamente solo quelli come aventi validità generale. Se vuoi allora posso dirti che porta dimensionale non è né un bonus alle abilità, né un bonus ai tiri per colpire, né un bonus ai danni, né un'immunità all'affaticamento. Ci sono altre parti che non ho volutamente letto che aggiungono qualcosa alla lista?

Comunque nessuno ha ancora risposto al controsenso di cui ho scritto: se il viandante (per espressa descrizione della capacità) è in grado di usare porta dimensionale sfruttando la natura in perenne mutamento di piani come il Limbo e il Piano delle Ombre, perché dovrebbe essere in grado di usarla anche su piani che non hanno una natura in perenne mutamento?

  Nymor ha detto:
E perchè mai? Scusa ma non mi sembra per niente coerente con l'esempio fatto dal manuale stesso sull'immunità all'affaticamento...

Immunità all'affaticamento è una capacità che gli deriva dalla vita nel deserto, ma che può sfruttare logicamente ovunque. Porta dimensionale come fa a sfruttarla senza un piano con il tratto altamente plasmabile o plasmabile magicamente?

comment_231395

Manuale del Master, pagina 147

  Citazione
Piani di Transizione: questi 3 piani hanno un importante elemento in comune: servono tutti per viaggiare da un posto all'altro. Il Piano Astrale viene usato per raggiungere gli altri piani, mentre il Piano Etereo e il Piano delle Ombre vengono entrambi usati per spostarsi all'interno del Piano Materiale a cui sono connessi. Questi piani sono fortemente interconnessi col Piano Materiale, ed è possibile accedervi utilizzando numerosi incantesimi
In pratica il viandante diventa capace di accedervi regolarmente, come se avesse una propria "porta di servizio" :-p
comment_231397

  Nymor ha detto:
In pratica il viandante diventa capace di accedervi regolarmente, come se avesse una propria "porta di servizio" :-p

Questo allora implica che per esempio sul Piano Elementale dell'Aria il viandante non può usare porta dimensionale, visto che non è adiacente né al Piano delle Ombre né al Limbo, no?

comment_231400

  Fenice ha detto:
Questo allora implica che per esempio sul Piano Elementale dell'Aria il viandante non può usare porta dimensionale, visto che non è adiacente né al Piano delle Ombre né al Limbo, no?

Questa è già una domanda interessante...sinceramente se fossi un DM ci penserei bene su prima di permetterlo in un piano diverso da quello materiale. Da notare comunque che ogni piano ha regole speciali per quanto riguarda la magia, perciò è normale sia così anche per le abilità magiche.

Ti faccio notare anche che quando un'abilità è utilizzabile solo nel piano che la riguarda, è scritto esplicitamente..in tutti gli altri casi dovrebbero essere applicabili al piano materiale

  Citazione
Senza peso (Planare): Il personaggio ottiene un bonus di +9 metri alla sua velocità di volo su quei piani privi di gravità o a gravità soggettiva, come il piano astrale o il piano elementale dell'aria
comment_231418

Effettivamente la descrizione è contraddittoria.

Prima dice esplicitamente "They retain their terrain mastery bonuses on skill checks, attack rolls, and damage rolls whether they’re actually in the relevant terrain or not." e poi esemplifica con una qualità che effettivamente non ricade in quelle categorie.

A mio avviso quella capicità permane perchè a occhio è una capacità straordinaria, non magica (a differenza della porta dimensionale)... Ma comunque il testo non parla di capacità straordinarie.

Crea un account o accedi per commentare