Pubblicato 29 Maggio 200519 anni comment_26165 Salve gente! Qualcuno mi può spiegare come funziona la forma eterea? cioè un mostro o pg, che muta in forma eterea, può essere attaccato soltanto da armi magiche?
30 Maggio 200519 anni comment_26204 in forma eterea un pg può atraversare oggetti solidi, fluttuare in ogni direzione, e ameno che l'arma non abbia il potere tocco fantasma, c'è sempre il 50% di probabilità che venga mancato come per l'incantesimo distorsione... direi abbastanza potente come potere
30 Maggio 200519 anni comment_26229 La creatura eterea è considerata, per gli attacchi, invisibile ed incorporea.
30 Maggio 200519 anni Author comment_26232 La creatura eterea è considerata, per gli attacchi, invisibile ed incorporea. dunque non è soltanto colpibile da armi magiche? ed il suo corpo si è trasformato in aria oppure risiede in un altro piano? Una creatura eterea invece per attaccare come si comporta? Ha qualche bonus?
30 Maggio 200519 anni comment_26235 dunque non è soltanto colpibile da armi magiche? ed il suo corpo si è trasformato in aria oppure risiede in un altro piano? Una creatura eterea invece per attaccare come si comporta? Ha qualche bonus? Il corpo di una creatura eterea risiede su un altro piano: il Piano Etero, appunto ! Può essere attaccata (ammesso che l'attaccante la percepisca) solo da effetti di forza, come i dardi incantati. A parte i suddetti effetti di forza, una creatura eterea non può attaccare una materiale.
30 Maggio 200519 anni Author comment_26240 A parte i suddetti effetti di forza, una creatura eterea non può attaccare una materiale. ah ecco! Mi sembrava troppo potente infatti...
30 Maggio 200519 anni comment_26243 La creatura eterea è considerata, per gli attacchi, invisibile ed incorporea. No. Altrrimenti basterebbe un'arma +1 e vedere invisibilità per colpire con serenità un bersaglio etereo.
30 Maggio 200519 anni comment_26247 la creatura eterea prende dei più alle prove di nascondersi e nn emette suoni. giusto?
30 Maggio 200519 anni comment_26252 Il corpo di una creatura eterea risiede su un altro piano: il Piano Etero, appunto ! Può essere attaccata (ammesso che l'attaccante la percepisca) solo da effetti di forza, come i dardi incantati. A parte i suddetti effetti di forza, una creatura eterea non può attaccare una materiale. Mi pare inoltre che quando un mago voglia lanciare un'incantesimo che abbia effetti nel piano materiale egli deve ritornare nel piano materiale...
30 Maggio 200519 anni comment_26261 Mi pare inoltre che quando un mago voglia lanciare un'incantesimo che abbia effetti nel piano materiale egli deve ritornare nel piano materiale... Si, è corretto. Infatti sul MdG, in proposito, c'è scritto che creature eteree non possono attaccare quelle materiali e gli incantesimi lanciati sul piano etereo hanno effetto solo su creature eteree.
30 Maggio 200519 anni comment_26401 No. Altrrimenti basterebbe un'arma +1 e vedere invisibilità per colpire con serenità un bersaglio etereo. Ehm, si... ho voluto fare una super sintesi ed è venuta fuori una cosa errata!!
30 Maggio 200519 anni Author comment_26435 Ehm, si... ho voluto fare una super sintesi ed è venuta fuori una cosa errata!! Aiaiaiaiaiai .... no Alpitur? ... Proprio tu Kordian? Super Sintesi ? Ritornando all'argomento, da quanto ho capito, una creatura eterea, ha bisogno di essere nel piano materiale per attaccare...
30 Maggio 200519 anni comment_26436 Aiaiaiaiaiai .... no Alpitur? ... Proprio tu Kordian? Super Sintesi ? Ritornando all'argomento, da quanto ho capito, una creatura eterea, ha bisogno di essere nel piano materiale per attaccare... Ed in questo modo non è più eterea.
31 Maggio 200519 anni comment_26485 Ed in questo modo non è più eterea. Penso che in questo modo si possa attaccare un mago che si sia precedentemente reso etereo, si prepara l'azione e quando questi lancia l'incantesimo lo si attacca...corretto?
31 Maggio 200519 anni comment_26486 Buon giorno a tutti io sono Eiden e sono nuovo di qui. vi volevo fare una domanda!!!!. L'incantesimo di negromanzia, Nascondi Vita del tomo e il sangue, verrà trascritto nella 3.5. secondo me è troppo forte. Ma se sapete aggirarlo ve ne sarei eternamente grato. spero che non vi offendiate se ho interrotto una conversazione ma sono ancora inesperto
31 Maggio 200519 anni comment_26487 Buon giorno a tutti io sono Eiden e sono nuovo di qui. vi volevo fare una domanda!!!!. L'incantesimo di negromanzia, Nascondi Vita del tomo e il sangue, verrà trascritto nella 3.5. secondo me è troppo forte. Ma se sapete aggirarlo ve ne sarei eternamente grato. spero che non vi offendiate se ho interrotto una conversazione ma sono ancora inesperto Sei certo verrà trascritto nella 3.5?
31 Maggio 200519 anni comment_26491 Sei certo verrà trascritto nella 3.5? no è proprio questo che volevo sapere poichè ho un necromante con questo potere alle calcagna. poi se esistesse un modo per batterlo sarebbe stupendo
31 Maggio 200519 anni comment_26492 no è proprio questo che volevo sapere poichè ho un necromante con questo potere alle calcagna. poi se esistesse un modo per batterlo sarebbe stupendo Attualmente non è presente nel materiale 3.5, e, consentendomi un azzardo, ritengo non verrà ristampato, non senza un notevole aggiornamento delle sue meccaniche quantomeno, data l'evidente inconsistenza di un effetto come quello da esso garantito.
31 Maggio 200519 anni comment_26494 Attualmente non è presente nel materiale 3.5, e, consentendomi un azzardo, ritengo non verrà ristampato, non senza un notevole aggiornamento delle sue meccaniche quantomeno, data l'evidente inconsistenza di un effetto come quello da esso garantito. era questo che volevo sapere grazie grande signore mascherato "Dedalo" mi dispiace il dovere mi chiama. se fosse per me resterei collegato x delle ore alla prossima e grazie di tutto
31 Maggio 200519 anni comment_26573 Salve Eiden....ma non è OT (o quanto meno metterlo su un topic diverso?) Cmq per tornare IT ricordo l'approfondimento sul sito wizard "There no There" (o roba simile) in cui prima si parla di invisibilità, ma alle pagine dopo anche di incorporeo ed etero. Ciauz!
Crea un account o accedi per commentare