Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_227182

Ciao ragazzi, lunedì sera abbiamo cominciato ad utilizzare la 4^ed. con l'avventura proposta da mamma Wizard (1000 mila pagine e 1000 mila € :) ). E' stata un'esperienza meravigliosa, infatti fin dal primo incontro puoi usare un sacco di poteri, prove di abilità e ti diverti a collaborare con i tuoi compagni di viaggi (anche perchè il caso contrario significa morte certa).

In gruppo siamo un ranger arciere elfo (lo so, sembra banale ma vi garantisco che il taglio caratteriale che hanno dato ai nuovi elfi è tutt'altro che scontato, e ve lo dice uno che gli elfi li ha sempre odiati a favore dei meravigliosi nani...), tiefling ladro (splendido) e nano condottiero; a breve avremo l'onore di ospitare anche un warlock di razza x e un dragonide paladino; il nano prevedo che sarà rimpiazzato dal mago... (mamma mia, troppa potenza di fuoco e zero difesa...).

Qualcuno di voi ha già provato qualcosa?

  • Risposte 64
  • Visualizzazioni 6,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Benvenuti e salve a tutti! Apro questo topic per discutere delle esperienze di gioco che sino ad ora ci ha regalato questa nuova edizione. Sino ad ora ne ho sentite di cotte e di

  • Si, in sostanza non è facilissimo stilare una sorta di "media" del combattimento, proprio perchè, a seconda del potere che usi puoi avere modificatori differenti (CAR Vs.../FOR Vs... etc..) contro "be

comment_227226

Concordo con randyll, anche io vorrei cominciare una campagna in 4ed, o anche magari solo un'avventura. Ma il mio gruppo si è un po' sfaldato e ci siamo presi le ferie anche da D&D!

Buona giocata! :bye:

comment_227427

già giocata,si da master che da pg: noiosa, i pg perdono di caratteristica, ora ogni pg può fare il lavoro degli altri: se faccio un gruppo di quattro guerrieri ha le stesse probabilità di finire un dungeon quanto un guerriero, un ladro, un chierico e un mago(il gruppo perfetto). perde di interpretazione dato che è spinta ancor più sul combattimento e inoltre è stata creata quasi appositamente per vendere con le miniature, la 3.5 non la mollo

comment_227436

Vorrei chiedere una cosa a chi ha già provato questa edizione: la mia preoccupazione principale è che, siccome i pg fanno meno danni ma hanno più pf rispetto alla 3.x, i combattimenti possano essere troppo lunghi. Potete confermare o smentire questo mio timore?

Grazie.

comment_227448

io ho avuto la netta impressione invece che i pg avessero un potenziale di danni più alto.

parlo solo per lettura del manuale non per prova diretta...

comment_227449

al livello uno i combattenti fanno molti più danni dei lv 1 della 3.5, è l'avanzamento del dps(danni per secondo,colpa di wow)che sembra lento, ma se si gioca bene col gruppo ci si sta,i combattimenti si allungo comunque,come era per la 3.5

comment_227464

  Obluraski ha detto:
Vorrei chiedere una cosa a chi ha già provato questa edizione: la mia preoccupazione principale è che, siccome i pg fanno meno danni ma hanno più pf rispetto alla 3.x, i combattimenti possano essere troppo lunghi. Potete confermare o smentire questo mio timore?

Grazie.

Confermo..ho masterato l'avventura di lancio...un combattimento di 5 pg di 1° contro due hobgoblin durava una vita...:cool:

comment_227488

  Anatra di Gomma ha detto:
Confermo..ho masterato l'avventura di lancio...un combattimento di 5 pg di 1° contro due hobgoblin durava una vita...:cool:

Ho masterizzato anche io quell'avventura. A me sono sembrati abbastanza veloci, e non credo tu li possa paragonare agli scontri di pg di primo livello di 3.x considerando che i pg avevano 27 pf a testa, potevano curarsi di tipo 4 volte i loro pf nel combattimento e facevano anche 2-3d8 di danni con attacchi.

Soprattutto perchè gli hobgoblin avevano 40 pf l'uno...

Il paragone direi che è più adatto confrontando un combattimento di pg di 4-5 livello contro hobgoblin guerrieri di 5. Non ci ho visto questa gran differenza di tempi ( aparità di incantesimi)

comment_227514

Il mio dubbio è soprattutto per i livelli medi e alti, dove si hanno centinaia di pf e danni in confronto ridicoli: considerate che lo sciame di meteore, potere giornaliero di 29° fa appena 8d6+int, e come mostri di liv 29 abbiamo il goldforged colossus (662pf) e il runescribed dracolich (1335 pf).

Immagino però che nessuno abbia ancora giocato a questi livelli...

comment_227558

Da un lato io la trovo una notizia positiva, ero stufo di combattimenti della durata inferiore ai 24 secondi (4 round). Speriamo che la tendenza non sia opposta ma una giusta via di mezzo.

comment_227565

  Obluraski ha detto:
Il mio dubbio è soprattutto per i livelli medi e alti, dove si hanno centinaia di pf e danni in confronto ridicoli: considerate che lo sciame di meteore, potere giornaliero di 29° fa appena 8d6+int, e come mostri di liv 29 abbiamo il goldforged colossus (662pf) e il runescribed dracolich (1335 pf).

Immagino però che nessuno abbia ancora giocato a questi livelli...

Non ho guardato il manuale dei mostri, si tratta di pf totali o medi?

comment_227566

  Happy Jedi ha detto:
Non ho guardato il manuale dei mostri, si tratta di pf totali o medi?

totali, essendo i punti ferita non più determinati dai dadi.

comment_227568

  Kalas ha detto:
totali, essendo i punti ferita non più determinati dai dadi.

Allora, se il sistema è tarato a dovere non si dovrebbero impiegare più round di quanti ce ne vogliano per superare un incontro di livello 10 in quanto si pensa che un'incontro di un certo livello sia affrontato da un gruppo di quel livello.

comment_227621

Il dracolich è un mostro "solo", quindi è pensato per essere una sfida un po' particolare per il gruppo.

Per il resto, a me è parso che i round siano più rapidi (una volta familiarizzato con il sistema), ma sono più numerosi.

Se una delle due parti sbaglia tattica in maniera più o meno clamorosa, allora la disfatta arriva in breve.

Nell'avventura di prova i miei 5 Pg sono entrati baldanzosi nella grotta degli hobgoblin, dopo aver fatto casino ed avergli permesso di organizzarsi. Sono stati massacrati.

Contro la marmaglia di 6 o 7 coboldi, un incontro del loro livello, se la sono cavata piuttosto rapidamente.

In sostanza dipende dall'incontro, e da quanti poteri daily i PG vogliono investire.

Avevo fatto un calcolo con una serie di Pg di livello 23-24. Con i loro Daily facevano una media di 50 danni (intervallo 25-75 grossomodo), ma non avevo contato buona parte dei "buff" da equipaggiamento magico. Il guerriero con un critico di una spada magica +4 fa 4d6 in più, il mago danni simili li potrebbe fare ad area, ecc...

  • Author
comment_227659

Si, pur ricordando che non il guerriero quello che fa tanti danni....

Comunque la tendenza è quella di avere meno PF, attacchi non altissimi, danni molto buoni, ma soprattutto incontri mai noiosi e rapidissimi.

Morale: non capisco chi attacca la 4ed a priori. Anche perchè ci sono meccaniche talmente diverse dalla 3.5 che una regola può essere vista sotto un'ottica sbagliata da chi ha in testa ancora e solo la 3.5.

Se provate a giocare nn vi pentirete, garantito da un giocatore che ha amato e ama la 3^... ma comincio anche con la 4^ ehehe

comment_227691

  Pollo™ ha detto:
Comunque la tendenza è quella di avere meno PF,

1300 pf sono pochi? Nella 3 Gruumsh (di professione dio) ha "solo" 1178 pf...

  Pollo™ ha detto:
danni molto buoni,

Lo sciame di meteore 4E fa 8d6+int, quello 3.x fa 24d6... senza contare che in 3.x ci sono tanti incantesimi che pur non facendo danni portano a terminare un combattimento molto più rapidamente.

Trovo molto difficile credere che un incontro della 4E possa durare meno di uno in 3.x, anche se sarei lieto di essere smentito.

comment_227714

  Obluraski ha detto:
1300 pf sono pochi? Nella 3 Gruumsh (di professione dio) ha "solo" 1178 pf...

sono i dadi vita medi... in teoria su gods e demigods considerando che le divinità (almeno quelle maggiori ed intermedie) prendono sempre 20 ai lanci dei dadi si da per scontato che lancino sempre il massimo nei loro DV.

  • Amministratore
comment_227718

  Obluraski ha detto:
Trovo molto difficile credere che un incontro della 4E possa durare meno di uno in 3.x, anche se sarei lieto di essere smentito.

Come numero di round dura sicuramente di più. Come tempo impiegato, ancora non ci sono arrivato, ma vedendo che non ci sono attacchi iterativi, e le possibilità di fare più di una azione sono relativamente limitate, immagino che non ci sia molta differenza.

Crea un account o accedi per commentare