Vai al contenuto

Che tipo di meccaniche del gioco preferiresti? 21 utenti hanno votato

  1. 1. Che tipo di meccaniche del gioco preferiresti?

    • Semplice ma più irreale
      13
    • Complessa e lenta nel gioco ma più reale
      9

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Pubblicato
comment_228490

Quanti di voi preferirebbero un gioco più snello e veloce;ma a volte che appunto rimane lontano dalla realtà e quanti di voi preferiscono un gioco che avanza lentamente ma più vicino alla realtà??

Don Merry...

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_228493

ho votato la prima anche se preferirei un gioco veloce e reale , un gioco troppo lento

ma reale si rende ma dopo un po' annoia e se non me i miei amici

ultimamente grazie alla concessione dei manuali della scatola rossa ho provato la 1e

di ded e fino a ora mi è sembrata sia piuttosto reale sia veloce

comment_228503

preferisco che gioco si avvicini quanto più possibile alla realtà, ma ovviamente con le sue smorzature dove le cose possono essere ovvie o quando il gioco si rallenta troppo

comment_228558

Ho votato per semplice ed irreale perchè è meglio non fossilizzarsi troppo anche se nel mio gruppo cerchiamo costantemente di creare il "giusto mezzo" modificando qua e là dove le cose sono assolutamente inverosimili.

comment_228584

Complesso e reale, ma in realtà l'equilibrio è fondamentale...

Non sempre la lentezza dipende dalla "complicatezza" o dal realismo...

a volte mi son capitati alcuni combattimenti interminabili, di una noia mortale che x round e round hanno ridotto il gioco al tiro di dadi :banghead:

comment_228605

ho votato semplice ma irreale, però imho la verità sta nel mezzo. velocizzare è giusto, ma bisogna sempre tener d'occhio le regole, senza però cadere nel maniacale.

comment_228812

sarebbe bella la via di mezzo: abbastanza reale e abbastanza semplice. Ovvio che sarebbe non semplice da realizzare.

Fra le due opzioni, la prima

  • 2 settimane dopo...
comment_230914

[Rotola... Rotola.. 12! "Il tuo colpo sembra assestato bene, ma il goblin si ritrae velocemente e schiva per miracolo la lama" Tss.. miracolo.. il dado del master non sbagli mai :)]

Da master preferisco una giocata veloce, ma solo nelle regole. Di norma creo mondi abbastanza complessi di storia e tradizioni e preferisco che i giocatori siano più attenti alle descrizioni che alla lettura dei manuali, anche a scapito di qualche regola.

Se però mi sembra che qualche giocatore stia usando maliziosamente qualche regola assurda solo per fare del sano pp, allora lì preferisco di gran lunga sfogliare 20 manuali e trovare altrettanti mezzi per impedirglielo.

Le regole servono per chi è alle prime armi, o per chi ancora non riesce a superare l'invidia del PP e io sono tra questi. Quando il gioco scorre e tutti sono soddisfatti a nessuno importa se in realtà il tesoro doveva essere di 100 mo in più.

Ancorarsi troppo alle regole tende a gettare nello sconforto i personaggi che non lo fanno, con il problema di allontanarli definitivamente dal gioco.

[Rotola... Rotola... 17! L'hai colpito. Anzi no mi pare che di natura, il mostro, quando attacca durante il sostizio d'estate, goda di un bonus alla CA di 1. Non è vero, dove l'hai letto? Un secondo che controllo su questi manuali. Sono sicuro sia in uno di questi 15 libri]

comment_230950

Lento ma realistico. Mi piacerebbe che questo fosse possibile con regole semplici e veloci ma più si semplifica e più si trasforma in un non-RPG.

Crea un account o accedi per commentare