Pubblicato 30 Maggio 200519 anni comment_26329 nelle vostre sessioni i re sono guerieri impareggiabili o abili diplomatici( topi da ufficio)?
30 Maggio 200519 anni comment_26333 solitamente topi da ufficio .. ma ci sono le eccezioni ...dipende tutto dal tipo di regno che hanno sotto di se ..
30 Maggio 200519 anni comment_26336 Dipende da come si sono ottenuti il trono: Per diritto di nascita l'ho sempre visto più diplomatico!! Conquistandelo guerreggiando, li vedo come spietati guerrieri che scalano il trono col sangue dei nemici!!!!
30 Maggio 200519 anni comment_26341 La maggior parte delle volte ( e forse sbaglio ) li descrivo come panzoni mangioni che se ne stanno seduti sul trono a dettar legge. Quindi abbastanza dittatori. Altre volte però mi piace vederli come anziani, saggi pronti ad accogliere l'aventuriero in pericolo...
30 Maggio 200519 anni comment_26345 Non avendo un Re come alta figura di riferimento nelle mie avventure ma un Governatore, posso dire che il soggetto in questione rasenta il 1/2 livello... Quando farò entrare in contatto i PG con il regnante dei territori di cui la città in cui risiedono fa parte, penso che creerò un possente e valoroso guerriero (stile Theoden per intenderci).
30 Maggio 200519 anni comment_26350 Sono d'accordo con Toki: dipende dalla storia che sta dietro al regnante. Può essere che un re si sia guadagnato la posizione con doti diplomatiche, e in questo caso non è un guerriero. Però, trattandosi di un mondo fantasy, dove ci sono tanti eroi che fanno uso della spada o degli incantesimi per la scalata al potere, è molto probabile, ritengo, che il re abbia "livelli" in una qualche classe. Potrà quindi essere un gran condottiero (guerriero), un losco individuo che vive di raggiri o complotti (ladro), un mago (per esempio in regioni magocratiche), o altro ancora...
30 Maggio 200519 anni comment_26372 E allora, visto che siamo in un mondo fantasy, come fa un regno così ad essere saldo??? Non ci vorrebbe nulla con un re pusillamine a fare un colpo di stato!!!!!
30 Maggio 200519 anni comment_26376 Il re deve essre una persona carismatica e intelligente. Capace di mantenere insieme un regno magari molto grande. Non serve che sia né un potente guerriero (ha un esercito al suo comando), né un abile diplomatico (ci sono diplomatici a corte per questo scopo); il re deve semplicemente saper gestire queste cose. Un uomo carismatico ha più o meno le mie caratterisrtiche fisiche e ideologiche (no, non sono diventato tronfio di immodestia e non mi sto sperticando in lodi sfacciate della mia persona, semplicemente credo che 191cm/92kg sia abbastanza carismatico ). Per cui un re è più o meno così. Alto e possente (senza risultare per questo grasso o flaccido), con barba e capelli corti, occhio attento e intelligente, sguardo indagatore ma mite e comprensivo. E discreto. Questo è il RE, quello vero! Per me. Ciauz
30 Maggio 200519 anni comment_26379 E allora, visto che siamo in un mondo fantasy, come fa un regno così ad essere saldo??? Non ci vorrebbe nulla con un re pusillamine a fare un colpo di stato!!!!! difatti esitono regni dove si susseguono colpi di stato continuamente. comunque non è detto - alcuni re sono soltanto dei burattini sul trono -essere pusillanimi mica vuol dire essere stupidi (anzi disolito i vigliacchi sono i più bastardi ) - in qualsiasi caso non è che sia cosi facile rovesciare uno stato comunque dipende molto dall'ambientazione , in una nazione basata sulla guerra ci saranno re di un tipo , in una basata sul commercio di un altro , e possono esserci infinite sfaccettature della figura del sovrano
30 Maggio 200519 anni comment_26386 Generalmente tento di lasciarli più diplomatici possibile... Ma dal punto di vista delle classi, sono guerrieri / aristocrat (o paldini o simili al posto del normale guerriero)... Più di recente ho adottato la classe del nobile di dragonlance...
30 Maggio 200519 anni comment_26407 Anche per me dipende nel mio mondo ogni città si amministra in modo diverso e anche il regnante può cambiare, ma nel mio caso sono solitamente maghi: Una volta che mi sentivo un pò spiritoso ho fatto arrivare i miei pg alla corte di Pao Poy che poi si è rivelato essere un pulcino obeso alto 2 metri vestito da sultano che fumava e non brillava per intelligenza
30 Maggio 200519 anni comment_26412 Io rispondo semplicemente... DIPENDE!! niente di più corretto! sarebbe come chiedere come intendete voi Il Guerriero o Il Mago o Il Monaco ..........dipende........... in questo caso possiamo avere regnanti: per titolo ereditario, magari fragili e viziati per conquista con le armi e quindi uomi duri e inflessibili giunti sul trono per imbrogli vari cito solo questi tre casi..........anche perché volendo approfondire, ognuno si potrebbe suddividere in altri 100.000 sfumature differenti!
30 Maggio 200519 anni comment_26420 Dipende dalla storia e dal luogo di nascita... Ad esempio la campagna che sto facendo è ambientata in un regno che è crollato e si è diviso iin tante baronie, contee e piccoli feudi che sono fedeli ciascuno ad uno dei tre grandi ducati in cui il grande regno si è diviso.... il potere è di tipo feudale, affidato alla nobilta' che giura fedelta' ad un padrone piu' grande... i miei "reggenti" sono un mix di tutte e due le cose, essendo nobili vengono istruiti sia nelle arti diplomatiche sia nelle arti della guerra.... poi ovviamente le cose variano un minimo di caso in caso, ma questa è la regola generale per quel luogo.....
30 Maggio 200519 anni comment_26426 nelle vostre sessioni i re sono guerieri impareggiabili o abili diplomatici( topi da ufficio)? Secondo me non ha realmente importanza di che classe sia o quale sia il suo livello, ma come egli è percepito dalla popolazione e quindi dai PG stessi. Potrà essere famoso per essere un valoroso, uno stratega, un tiranno sanguinario o un pacificatore che ha reso florida la nazione, o per essere figlio di un Re che lo è stato, e su di lui circoleranno voci vere, false o presunte che ne decantano qualità eccelse ed addirittura mitiche o che narrano di crudeltà, depravazione e codardia. Ma il suo mero apparire dovrà far sentire, nel momento in cui è descritto la sua potenza e mostrare l'ampiezza della sua ombra e come questa oscuri tutte quelle che vengono a trovarsi al disotto della sua ala. Dargli una classe significa metterlo al livello dei PG e quindi generare automaticamente un paragone tra loro e il Re e qualunque sia il risultato del confronto questo svilisce la figura e ne abbassa il valore simbolico riducendolo alla somma tra un livello e il valore di oggetti magici o mondani, poco più che un nemico o un mostro. Se poi le statistiche servono per farlo combattere o per vedere se sopravvive o meno ad un agguato o simile, allora proabilmente non è veramente di un Re che stiamo parlando ma di un pretendente al trono che è supportato dai PG o sta per esserlo.
31 Maggio 200519 anni Author comment_26498 io sono più propenso ad un diplomatico....però circondato da guardie reali! anche perchè se fosse un incapace i miei pg cercherebbero certamente di sciarmarlo o ancora peggi dominarlo!
31 Maggio 200519 anni comment_26523 Un re cicciopanzone, resta ancora l'idea più votata mi pare però!!!!
31 Maggio 200519 anni Author comment_26533 si ma con un cicciopanzone un pg di medio livello lo usa come una marionetta!
Crea un account o accedi per commentare