27 Giugno 200816 anni comment_231214 O.o grazie XD Non me n'ero neanche accorto! E con questo sono al secondo messaggio OT in questo thread XD P.S. comunque il mio intervento contro le classi è dovuto al fatto che non ti permettono di personalizzarlo abbastanza... E in quei casi in cui è possibile ( mago furtivo è una delle cose più semplici considerata l'esistenza del mistificatore arcano) bisogna ricorrere a tre classi... Se si vuole caratterizzare ulteriormente aggiungendo un'altra classe base si incorre in penalità... Se non si vuole una parte di una classe, si è obbligati a teneserla... Questi sono solo alcuni dei problemi IMHO delle classi...
29 Giugno 200816 anni Author comment_231649 Ho quasi finito di riordinare le idee per l'ambientazione....... se tutto va bene dovrei postarle domani mattina:-p
8 Luglio 200816 anni comment_234467 Ciao, mi intrometto tardi? Anche a me piacerebbe creare un GDR. Ne ho già scritti un paio, più o meno, da zero. Ho giocato moltissimi GDR e letti più di quanti ricordi, fra vecchi e nuovi. Vorrei dare una mano, se vi serve. Ho letto qui e là i post, non tutti, e non so se vi siete già posti alcune domande base, tipo: E' un GDR generico, va bene per tutte le epoche/ambientazioni? E' un sistema che tende al realistico/verosimile/cinematografico/supereroico? E' un GDR con una sua ambientazione specifica? E' un GDR rules light o rules heavy? E' un GDR che vuole seguire i parametri tracciati da D&D? E' un GDR che vuole implementare un sistema Skill based o Class Based o un misto? Skill based è HeroSystem. Class based è D&D. Un misto è RoleMaster. E' un sistema che utilizza classi? E' un sistema che utilizza livelli? E' un sistema percentuale o un sistema Gaussiano (3d6) per intenderci? Se non e' gaussiano o percentuale funziona a successi? Oppure è una meccanica di vostra invenzione? Bilanciatela. La magia è prevista? Come magia si intende la possibilità di infrangere le regole. Il sistema deve essere scalabile? La meccanica base è duttile e permette di risolvere tutti i conflitti (combattimenti/skill/magie/danni). Un sistema scalabile è il D20, ad esempio. Un sistema non scalabile è AD&D 2nd. Il bilanciamento fino a che punto è importante? Un sistema molto bilanciato è RoleMaster. Un sistema poco bilanciato è D&D. E' un sistema che deve prendere in cosiderazione la Size delle creature? Queste sono le domande che io mi porrei, prima di mettere mano a che tipo di dado usare.
9 Luglio 200816 anni comment_234536 troppe domande .......... allora non so per ravel ma io almeno risponderei così 1..... boh va bene in ogni caso 2 che differenza cè dal verosimile al realistico non lo so comunque direi dal realistico o al massimo massimo cinematografico (meglio comunque un gioco realistico) 3stavamo pensando appunto di farla non avevamo deciso se fosse poi una ambientazione (base) o fissa 4non lo so direi a metà strada .... 5 boh ....diciamo che volevamo riprendere qualcosa anche perchè la 4 non ci aveva molto soddisfatti 6 :stupefatt:stupefatt 7si 8 non ci si era ancora arrivati... 9 3d6 10- 11- 12si prevista e rivista 13 ....non ho mai giocato alla 2nd (spiegati meglio:-D) 14penso sia meglio bilanciare sempre tutto 15 size:confused: se il dado me lo hai chiesto prima ? a parte il tuo linguaggio arabo:-D (per me) hai qualche idea interessante da apportare ?
9 Luglio 200816 anni comment_234619 troppe domande .......... a parte il tuo linguaggio arabo:-D (per me) hai qualche idea interessante da apportare ? Forse si. Dovete avere le idee chiare prima di partire, altrimenti rischiate di clonare D&D. Prima sarebbe opportuno stabilire la meccanica e poi il tipo di dado. Tipo: tirate 3d6 + abilità sopra una classe di difficolta? In questo caso il 3d6 riduce i tiri estremi, e li tiene al centro, quindi le CD deve rispecchiare questo fattore. Io mi focalizzerei sulla meccanica base. Una volta stabilita, e consolidata, tutto il resto è un dettaglio. Per quanto riguarda il linguaggio arabo è il linguaggio dei giochi di ruolo.
9 Luglio 200816 anni comment_234628 ti credo ma io questi termini non gli ho mai sentiti perchè io e miei amici non stiamo a usare tutti questi termini....:elminster non mi ricordo se il sistema è 3d6 su abilità o contro cd si mi sembra sull' abilità
9 Luglio 200816 anni Author comment_234632 Ok,rieccomi'dopo un altro periodo di assenza forzata (esami). @Deathfromabove(scritto giusto?): 1-Il sistema e pensato x il fantasy,ma crdo che si potrebbe facilmente adattare a un ambientazione storica MOLTO avventurosa,tipo il giappone medievale con i pg samurai.......Un ambientazione moderna/futuridstica (dopo aver visto Il Richiamo di Cthulhu D20) penso che richiederebbe un sistema a parte....... 2-cinematografica.....se e realistica o verosimile i pg non maghi(tipo i guerrieri)sono fortemente svantaggiati).....cmq non ci sara niente che vada contro le regole del buon senso fantasy,iente che non si potrebbe scrivere in un libro senza che il lettore lo getti nel caminetto 3-L'idea era un ambientazione specifica base e poi se uno vuole ne puo sviluppare altre....... 4-rules light 5-in che senso? 6-class based(almeno credo) 7-si(almeno credo) 8-si 9-......... 10-............................ 11-.................................................. ............ 12-certo che e prevista 13&15-spiegati meglio.......... 14-Il bilanciamento e fondamentale. Come al solito, queste sono le MIE opinioni.......... @Kurnor:no,quel <<tutto>> e andato malissimo
9 Luglio 200816 anni comment_234818 ravel non si era deciso alla fine per 3d6 sulla abilità? che intendi? Mi fai un esempio?
9 Luglio 200816 anni comment_234825 come gurps io ho l' abilità 13 con tre dadi devo fare una somma minore
10 Luglio 200816 anni Author comment_235007 umh....se non sbaglio avevamo detto 3d6 +modificatori contro CD..............
10 Luglio 200816 anni comment_235229 Ohhh, uaiò, i ll progetto è morto così? Non volevo spaventarvi...
10 Luglio 200816 anni comment_235242 io comunque avevo che mi andavano bene tutti tanne il d20 comunque il d4 è il migliore:-D
10 Luglio 200816 anni comment_235269 comunque il d4 è il migliore:-D Un pò riduttivo come range. Ne tireresti troppo per aumentare il range. 2d12? Se ti riesce procurati altri GDR oltre D&D e dagli una letta.
11 Luglio 200816 anni comment_235341 no tutt' altro allora qualche idea nuova per il gdr stiamo rallentando...
11 Luglio 200816 anni comment_235447 no tutt' altro allora qualche idea nuova per il gdr stiamo rallentando... Ti sei fatto un'idea su come questo GDR deve essere? Se pensi di farlo molto simle a D&D perchè non partite dal documento SRD, rilasciato dalla WotC? Lo trovi ONLine nella sua ultima incarnazione ad: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/home.html Poi, da questo, potete apportare tutte le modifiche del caso. Se invece si vuole fare una cosa nuova... beh, io utilizzerei un sistema a successi. Tenderei ad un fantasy Eroico.
11 Luglio 200816 anni Author comment_235639 Ho messo su qualcosa sull'ambientazione,ditemi cosa ne pensate..... E una struttura molto piu realistica del sistema geocentrico di D&D,e offre molte possibilità Nuovo Documento di Microsoft Word (6).doc
11 Luglio 200816 anni comment_235656 L'idea è buona. Vuol dire che il sistema deve essere generico e scalabile. Generico perchè puoi finire in un mondo magico, non magico etc. Scalabile perchè hai diversi livelli di potere e più/meno magia. Quindi puoi passare da un sistema Divino, ad uno realistico. Le regole dovrebbero prevedere questo tipo di situazioni. Secondo me almeno.
Crea un account o accedi per commentare