Pubblicato 20 Giugno 200816 anni comment_229452 Volevo chiedervi due cose sulla 4e. Leggendo i topic ho letto che non si possono fare più di due poteri a round, ma è vero? Ieri ho sperimentato insieme ad un amico un elfo ranger arciere di 20 e un eladrin ladro di 20.La cosa che mi è sembrata strana è che facevamo di media 40 danni a round, a me sembra poco rispetto alla 3.5.Sono io che ho fatto male i PG oppure è cosi anche per voi? Se c'è qualche PG più forte potete dirmi come è fatto? Grazie di tutto.
20 Giugno 200816 anni comment_229457 non ho mai letto nulla di silmile se un potere usa un'azione minore e l'altro un'azione standard puoi fagli entrambi nello stesso turno...
20 Giugno 200816 anni comment_229459 Già, dipende da che azioni corrispondono al potere, virtualmente se fossero azioni gratuite puoi farne finchè il master non ti di ce "basta!" ^^
20 Giugno 200816 anni comment_229499 Volevo chiedervi due cose sulla 4e. Leggendo i topic ho letto che non si possono fare più di due poteri a round, ma è vero? Innanzi tutto, il round è il turno della 3.5 e viceversa... il perchè me lo sto ancora chiedendo... durante il turno del pg puoi compiere 3 azioni, una minore + una di movimento+ una standard quando usi un potere spendi una di queste azioni (dipende dal potere) in linea di massima, potresti fare fino a 3 azioni anche se, leggendo i poteri attuali, difficilmente superi le 2 azioni. Leggiti la parte sulle azioni per turno e poi leggiti i poteri, sicuramente è scritto meglio di quello che ho scritto io... Ieri ho sperimentato insieme ad un amico un elfo ranger arciere di 20 e un eladrin ladro di 20.La cosa che mi è sembrata strana è che facevamo di media 40 danni a round, a me sembra poco rispetto alla 3.5.Sono io che ho fatto male i PG oppure è cosi anche per voi? Se c'è qualche PG più forte potete dirmi come è fatto? Grazie di tutto. Allora credo che 40 pf a round sia giusto, magari imparando a giocare meglio puoi arrivare anche a 50... però così su due piedi penso sia giusto, considerando che: I mostri, a quanto ho visto, hanno una Ca medio alta ma pf pochissimi, rispetto alla 3.5 hanno alzato la CA e diminuito i pf. Se consideri che un guerriero a liv 20 ha in media, 160 pf... in due lo sdraiate in 2 round... scusa, non andrebbe visto in ottica pvp, ma rende bene l'idea.
20 Giugno 200816 anni comment_229532 I mostri, a quanto ho visto, hanno una Ca medio alta ma pf pochissimi, rispetto alla 3.5 hanno alzato la CA e diminuito i pf. Prego?? A-hem Cerchiamo di chiarire Coboldo 3.5 4-5 pf CA 14-15 Coboldo 4e 24 pf CA 13 lo slinger Coboldo 4e 27 pf CA 15 lo skirmisher Io tutto questo calo non lo vedo^^ In 4e i combattimenti sono visti sempre sotto un ottica di gruppo contro gruppo, nel tuo esempio porti due striker (ladro e ranger) che singolarmente raggiungono ottimi danni, ma senza un leader a supporto non esprimono il loro massimo potenziale, pensa solo con un warlord di supporto che fa fare a tutti critico con 18-20, o che permette a tutti di fare un attacco standard in più a fine turno, vedi che anche mostri con millemila pf diventano abbordabili^^ Se il tuo intento era quello di valutare singolarmente il potenziale di danno delle singole classi il confronto fatto da Barentrak sui pf del guerriero di pari livello è ottimo^^
20 Giugno 200816 anni comment_229535 @barentrak mah, abbassato i pf, mica tanto...diciamo che per i pg hanno messo tutti su di una stessa media, ma i mostri sono belli pesi. Coboldi con 20 pf, iene con 37...e ogre minion dell'11mo livello con...1pf???!!:lol: Per me l'attuale stato della 4a ed non permette semplicemente di giocare personaggi sopra al 10mo. Imho. Semplicemente perchè ci sono troppi pochi poteri!! (e mostri! Ma quelli si fanno, i poteri è più difficile...) Qui, contro i pg, 40 danni a round,ma mettiamo anche 50/60, sono tantissimi! però di solito i desiners non pensano a fer picchiare pg tra loro, ma contro i mostri e questo è ancora più vero nella presente edizione. Contro i mostri, nell'ottica cooperativa in cui si pone il regolamento, sicuri che siano pochi, 40 danni? un gruppo sono 4 persone, per l'incontro base. 4*40=160... in 5 round il drago va giù...o per lo meno riconsedera la sua presunta superiorità!
20 Giugno 200816 anni comment_229541 C'è da tenere presente che una volta esauriti i 4 poteri ad incontro e i 4 poteri giornalieri la media dei danni del singolo personaggio cala parecchio.... Il drago viene giù, ma con grandi sforzi e tanta fatica^^
20 Giugno 200816 anni comment_229544 Cerchiamo di chiarire Coboldo 3.5 4-5 pf CA 14-15 Coboldo 4e 24 pf CA 13 lo slinger Coboldo 4e 27 pf CA 15 lo skirmisher Io tutto questo calo non lo vedo^^ Ok ho sbagliato, ma gli incontri che ho visto la mia impressione è stata quella... ...devo procurami il manuale dei mostri...
20 Giugno 200816 anni comment_229545 Confermo, la MEDIA generale dei PF nemici per combattimento è calata....e di brutto. Se in un incontro medio ti trovi contro 7-8 coboldi che picchiano come fabbri ma 4-5 di questi sono minion da 1 pf capite bene che occorre ponderare bene come e chi attaccare e soprattutto da chi farli attaccare. Il mago ad esempio fa la differenza contro i minioni in quanto è l'unico area-caster di spessore e nei 4-5 combattimenti che abbiamo sperimentato se non si fanno fuori i minion alla svelta sono cassi acidi ....
20 Giugno 200816 anni comment_229550 E sennò che drago sarebbe! I draghi sono definiti come "solo Brute" o "solo Soldier"...quindi valgono un incontro pieno e quelli più grandi un pò di più. Comunque è vero che la media danni cala parecchio, una volta esauriti i poteri/giorno ed incontro. In un certo senso, da come l'ho capita io, i pg del 20esimo sono tarati per fare (al giorno): 3-4 incontri facili 2-3 incontri medi ed 1-2 incontri hard;-) (meno incontri si sono fatti prima meglio è) Questo considerando 4 pg, rischiando la pelle almeno 1 volta ognuno ed andandoci giù pesi di oggetti magici e tattica cooperativa. Più che altro la cosa che mi sconcerta non poco è che la media danni dal 1° al 20° non aumenta così tanto! In 3a si facevano un bel pò di attacchi e si facevano più danni di conseguenza. Qui, a meno di sfruttare un potere di un alleato, non cresce molto, la curva dei danni...(men che mai quella degli attacchi).
22 Giugno 200816 anni comment_229893 Più che altro la cosa che mi sconcerta non poco è che la media danni dal 1° al 20° non aumenta così tanto! In 3a si facevano un bel pò di attacchi e si facevano più danni di conseguenza. Qui, a meno di sfruttare un potere di un alleato, non cresce molto, la curva dei danni...(men che mai quella degli attacchi). è invece una bella cosa, imho. Quello che ti sconcerta è la cosa che rendeva ingiocabile la 3.5 ad alti livelli (iniziativa...roll rolll.. ho vinto-attacco-uccidoilmostroinunround). Se è davvero cosi (cioè, hanno ridimensionato e controllato l'output di danni fattibili) significa che hanno imparato dai loro errori.
23 Giugno 200816 anni comment_230115 Più che altro la cosa che mi sconcerta non poco è che la media danni dal 1° al 20° non aumenta così tanto! In realtà molte cose raddoppiano e/o triplicano quando si arriva al 11° e al 21°: i danni critici, alcuni poteri anzichè [1]A diventano [2]A e così via...
23 Giugno 200816 anni comment_230122 è invece una bella cosa, imho. Quello che ti sconcerta è la cosa che rendeva ingiocabile la 3.5 ad alti livelli (iniziativa...roll rolll.. ho vinto-attacco-uccidoilmostroinunround). Se è davvero cosi (cioè, hanno ridimensionato e controllato l'output di danni fattibili) significa che hanno imparato dai loro errori. Non avrei saputo dirlo con parole più espressive Di fatto non si possono fare paragoni tra i danni che faceva un pg 3.x di un certo lv con i danni di un pg della quarta con un lv circa uguale (diciamo tenendo conto dello "shift" tra cap 20 e cap 30 della 4a). Semplicemente utilizzando un altro sistema di gioco l'output dei danni è diverso per esigenze di bilanciamento ^^. Meno livello di potere dei pg imho in questa edizione: BEN VENGA! I poteri me li devo gestire nell'arco di una intera giornata, e se non ho un minimo senso tattico...ben mi sta se mi ritrovo in una bella fossa dopo il primo incontro Ovviamente tutto rigorosamente IMHO ^^
27 Giugno 200816 anni comment_231029 io la vedo così poteri giornalieri: da usare quando si sta rischiando veramente grosso poteri ad incontro: da usare nella situazione opportuna, ma abbastanza in fretta poteri a volontà: quello che distingue una classe dall'altra in un round qualsiasi che la curva di potenza si sia abbassata col crescere dei livelli è un bene, così come la quasi estinzione dei save or die avrete notato che al primo livello le classi sono molto più caratterizzate e "potenti" che non in 3.5, in questo modo fin dall'inizio si ha molto di più da fare e crescendo vede la sua potenza aumentare, ma non moltiplicarsi da un livello all'altro (la soglia epica era evidente anche in 3.5, qui è un po' più morbida ma è rimasta)
Crea un account o accedi per commentare