Pubblicato 23 Giugno 200816 anni comment_230140 Ciao a tutti, vi propongo un quesito su una situazione che mi è capitata la settimana scorsa e che credo non sia stata trattata finora in questo forum... credo. Un mio amico si è lanciato invisibilità, sono divenuti così invisibili anche tutti gli oggetti che possedeva, compresa una pergamena che si trovava in una tasca del suo vestito. Al round successivo lui tira fuori di tasca la pergamena e leggendola lancia un incantesimo al suo nemico. Il master non fa una piega e segna i danni provocati, ma io, che sono il polemico del gruppo, ho detto: "ma se la pergamena è invisibile come hai fatto a leggerla?" E la stessa domanda pongo a voi
23 Giugno 200816 anni comment_230144 Ciao a tutti, vi propongo un quesito su una situazione che mi è capitata la settimana scorsa e che credo non sia stata trattata finora in questo forum... credo. Un mio amico si è lanciato invisibilità, sono divenuti così invisibili anche tutti gli oggetti che possedeva, compresa una pergamena che si trovava in una tasca del suo vestito. Al round successivo lui tira fuori di tasca la pergamena e leggendola lancia un incantesimo al suo nemico. Il master non fa una piega e segna i danni provocati, ma io, che sono il polemico del gruppo, ho detto: "ma se la pergamena è invisibile come hai fatto a leggerla?" E la stessa domanda pongo a voi Si da per scontato che il personaggio riesca a vedersi. Diversamente, bisognerebbe fare check di qualcosa per permettergli di prendere parti del suo equipaggiamento, rinfoderare le armi e via dicendo. Oltretutto, se un soggetto è invisibile si può supporre che la luce attraversi il suo corpo (impedendo di vederlo). Tuttavia passerebbe attraverso anche ai coni ed ai bastoncelli presenti negli occhi, rendendolo cieco. Insomma, non pensiamo a D&D in termini di logica e di fisica.
23 Giugno 200816 anni comment_230151 Un personaggio invisibile non è perfettamente trasparente... E' semplicemente circondato da un effetto magico che altera la percezione che di lui hanno gli altri, quindi lui è immune all'effetto...
23 Giugno 200816 anni comment_230152 Io ho sempre giocato che i personaggi invisibili reiscono perfettamente a "vedersi".
28 Giugno 200816 anni comment_231514 Quoto madmaster, aggiungo che l'incantesimo rientra nella scuola di illusione, il castatore è il primo a non credere a tale illusione...
28 Giugno 200816 anni comment_231520 Quoto madmaster, aggiungo che l'incantesimo rientra nella scuola di illusione, il castatore è il primo a non credere a tale illusione... Anche se non c'è un disbilief per l'invisibilità .... Però sono d'accordo sul fatto che l'incantatore possa vedersi...
29 Giugno 200816 anni comment_231553 Ikar t'hai ragione... andando a pescare da srd, invibilità appartiene ad illusion (glamer) e sul glamer: "A glamer spell changes a subject’s sensory qualities, making it look, feel, taste, smell, or sound like something else, or even seem to disappear." ecco che l'ultima parte si allinea con l'invisibilità, come diceva mad master!
Crea un account o accedi per commentare