12 Ottobre 200618 anni comment_101850 Power senza aggiungere altro.Se volessimo considerare tutte le venature che un gruppo ha,non finiremmo mai di classificare questo genere (per l'appunto,il power) in meno di 100 modi differenti.Ogniuno ci sente cose diverse,anche se comunque,la nota del power è sempre e comunque prevalente.
12 Ottobre 200618 anni comment_101873 Quoto in pieno...Anche se non ho mai capito perchè appena uno si azzarda a dire "Epic Metal" viene mangiato... Da Wikipedia: Speed Metal (inizialmente) Power Metal Epic Metal Li definiscono così, una via di mezzo tra l'Epic e il Power.
12 Ottobre 200618 anni comment_101964 Quoto in pieno...Anche se non ho mai capito perchè appena uno si azzarda a dire "Epic Metal" viene mangiato... Da Wikipedia: Speed Metal (inizialmente) Power Metal Epic Metal Li definiscono così, una via di mezzo tra l'Epic e il Power. Viene "mangiato" da chi ascolta i Manowar, i padri dell'epic metal.E' un discorso del tipo... La cucina mediterranea è giapponese. "Epico" non vuol dire solo draghi,dame,leggende. Ha un altro significato,soprattutto per chi è un defender. Purtroppo forse,il "titolo del genere" non è proprio il massimo della chiarezza. Non è un errore in se per se,solo che per alcuni dà fastidio veder catalogare cose nel verso sbagliato.
13 Ottobre 200618 anni comment_102023 E che cosa differenzia l'epic dal power? mettiamola in questo modo. Epico ha anche il significato legato al mondo del fantasy, ma prima che quest'ultimo nascesse "epico" era riferito a (esempio stupido): Achilles Agony And Ecstasy dei Manowar.Tratta sempre di temi fantastici (ma non fantasy),ma con una sorta di sfondo storico. Illustrarlo esattamente è un pò complesso, soprattutto se a chi và spiegato non piacciono determinati gruppi (come ad esempio,i manowar stessi). Alla fine si può dire che: ci sono due modi differenti di vedere l'epic, uno legato ai mondi fantastici,l'altro legato in qualche modo ad eventi storici. Poi,il power è differente dall'epic (epic fantasy,non storico) proprio a livello di sonorità,hai mai sentito i Blind Guardian con una tastiera alla Rhapsody?Alla DragonForce? (tra l'altro questi due gruppi li infilo in "extreme power melodico").Ecco una delle differenze fra power (grezzo,diciamo) e epic (infinitamente dolcioso). L'unica cosa che mi sento di dire infine, è che basta che sia heavy metal e che susciti tutte quelle emozioni ad esse legate indissolubilmente. Heavy Metal Is The Law!
2 Marzo 200718 anni comment_126377 Ho trovato una cosa simpatica che potrebbe anche piacere a chi ha presente le facce dei Blind Guardian... http://www.arcadiaclub.com/img/musica/blind_guardian_gruppo.JPG
3 Marzo 200718 anni comment_126513 Ma si sono sciolti? avete sentito nulla? perchè dovrebbero? hanno fatto uscire un nuovo album solo qualche mese fa. bye bye......
3 Marzo 200718 anni comment_126523 http://www.arcadiaclub.com/img/musica/blind_guardian_gruppo.JPG Che doci che sò........A proposito dell'ultimo album di cui parlava Zel: qualcuno l'ha sentito? Com'è?
3 Marzo 200718 anni comment_126535 Che doci che sò........A proposito dell'ultimo album di cui parlava Zel: qualcuno l'ha sentito? Com'è? Carino, ma ho avuto come l'impressione che non sapesse benissimo in quale direzione spingere (dal punto di vista dei contenuti musicali). A dire la verità sono partito con molte aspettative, ed è per questo che il risultato, per quanto buono, mi ha lasciato qualche piccolo, minuscolo "retrogusto" di delusione. Ma sono tutto tranne che un esperto, quindi questo commento lascia un po' il tempo che trova.
3 Marzo 200718 anni comment_126537 inutile dire che io sapendo che s'erano sciolti... non abbia cercato nulla. mi informerò
3 Marzo 200718 anni comment_126544 inutile dire che io sapendo che s'erano sciolti... non abbia cercato nulla. mi informerò A Twist in the Myth (da wikipedia) Il disco segna una nuova progressione nel sound dei Blind Guardian. Pur non tradendo le proprie origini, i pezzi sono di durata minore rispetto ai lavori passati e le orchestrazioni presenti in maniera così massiccia nel precedente A Night at the Opera sono diminuite in favore di un sound più diretto, non mancano episodi molto orientati al progressive (Fly, Otherland o Another Stranger Me), altri prettamente heavy (This Will Never End o The Edge) e canzoni melodiche (Carry the Blessed Home o Skalds & Shadows). Fly è stato il primo singolo scelto dal gruppo, mentre Another Stranger Me sarà il secondo singolo. Per ammissione dello stesso cantante, il disco sarà abbastanza thrashy, prendendo però ispirazione dagli ultimi lavori dei Blind Guardian come Nightfall in Middle-Earth e Imaginations from the Other Side. Tracce 1. This Will Never End - 5:07 2. Otherland - 5:14 3. Turn The Page - 4:16 4. Fly - 5:43 5. Carry the Blessed Home - 4:03 6. Another Stranger Me - 4:36 7. Straight Throught The Mirror - 5:48 8. Lionheart - 4:15 9. Skalds And Shadows - 3:13 10. The Edge - 4:27 11. The New Order - 4:29 Io ho preso il doppio cd (sul secondo un media player e interviste, mai visto) quando ero in Svizzera per 15-16 euro.
3 Marzo 200718 anni comment_126554 come è messoa canzoni melodiche"? Mi riferisco tipo a bard's song e the Elder..
3 Marzo 200718 anni comment_126576 carry the blessed home è carina, ma non fantastica, mentre skalds and shadows è eccezionale
5 Marzo 200718 anni comment_126976 o, rinfrescatemi un pò la memoria: ma questo album di cui si parla viene immediatamente dopo Nightfall, oppure per mezzo c'è altro?
5 Marzo 200718 anni comment_127018 o, rinfrescatemi un pò la memoria: ma questo album di cui si parla viene immediatamente dopo Nightfall, oppure per mezzo c'è altro? nightfall? ce ne sono altrI in mezzo. prima di questo hanno fatto una raccolta live, ancora prima a night at the opera, poi non ricordo se nel mezzo ce n'è stato un latro (purtroppo gli anni degli album mi sfuggono a memoria). comunque il nuovo album ha qualcosa di carino, ma indubbiamente non è all'altezza di altre incisi in passato, per quanto mi riguarda . bye bye..... PS: per il gods sto cercando di raccattare qualcuno
15 Marzo 200718 anni comment_128867 Qual'è il miglior album dei Bling Buardian secondo voi? Premetto di aver ascoltato solo qualche canzone...
15 Marzo 200718 anni comment_128887 Qual'è il miglior album dei Bling Buardian secondo voi? Premetto di aver ascoltato solo qualche canzone... dipende cosa cerchi. se vuoi un sound un po più duro e meno epico diciamo sicuramente battalions of fear è il migliore. se vuoi qualcosa di più tipico, tra epico e folkloristico (se così si può dire), a night at the opera e somewher far beyond sono i migliori. nightfall in middle-earth è un classico anche per la storia che c'è sotto. insomma...alla fine non sono riuscito a trovare il migliore in assoluto . bye bye......
16 Marzo 200718 anni comment_128897 Qual'è il miglior album dei Bling Buardian secondo voi? Premetto di aver ascoltato solo qualche canzone... A mio giudizio é "Imagination from the other side". Al secondo posto c'è "somewher far beyond".
16 Marzo 200718 anni comment_128971 A mio giudizio é "Imagination from the other side". Al secondo posto c'è "somewher far beyond". Ed io l'appoggio,almeno per il primo Credo che sia il loro cd migliore.
Crea un account o accedi per commentare