Pubblicato 25 Giugno 200816 anni comment_230518 Ciao, sto passando da D&D 3.0 a D&D 3.5, dato che i prezzi su amazon stanno crollando causa 4E Secondo voi, quali sono le migliori espansioni uscite fino ad ora pe la 3.5? Intendo anche quelle non WotC, ma quelle D20 ed OGL, ma sempre da utilizzare con D&D e non True20 o roba simile.
25 Giugno 200816 anni comment_230521 Per espansioni cosa intendi precisamente ? Avventure , manuali di razze , manuali di mostri , nuove magie ?
25 Giugno 200816 anni comment_230522 Per espansioni cosa intendi precisamente ? Avventure , manuali di razze , manuali di mostri , nuove magie ? Manuali di regole come il Tome of Magic o Torn Asunder, ad sempio.
25 Giugno 200816 anni comment_230523 A me personalmente piace molto Forgotten Realm, quindi tutto ciò che concerne questa ambientazione lo trovo molto utile. Se no sul generico ci sono i vari Perfetto combattente, Perfetto Arcanista, ecc... Dipende anche se li vuoi da Master o da Giocatore, utili da master potrebbero essere i manuali dei mostri II e III anche se nel I ne hai già una buona quantità!
25 Giugno 200816 anni comment_230524 Non so cos'altro potresti intendere, quindi ti rispondo in termini di manuali: IMHO nessuno è veramente indispensabile, oltre i tre di base, ma tra tutti il manuale dei livelli epici è uno dei più utili se intendi giocare all'infinito con gli stessi pg come faccio io, o anche soltanto se intendi giocare per 30-40 livelli.. il manuale completo delle arti psioniche (3.5, c'è anche la versione 3.0) è fantastico, ma soltanto se sei interessato a diventare o permettere ai tuoi giocatori di diventare psionici, o introdurre png psionici, altrimenti è inutile al pari del manuale dei livelli epici in un'ottica non epica (cioè in cui si giocano pg di livello massimo poco superiore al 20, le regole per l'avanzamento epico sono presenti anche sul DMG). Poi ti posso riferire le mie esperienze con altri manuali.. il draconomicon è molto molto molto molto bello, ma è anche poco utile.. prendilo se ti piacciono i draghi e vuoi sapere tutto su di loro (nel mondo di D&D) o se vuoi utilizzarli al massimo delle loro capacità (c'è un intero capitolo sulle tattiche di gioco, incantesimi, talenti, oggetti e CdP per i draghi) o, ancora, se vuoi avere le statistiche di ognuna delle 10 razze di draghi puri per ogni categoria d'età immediatamente a portata di mano: nell'ultimo capitolo sono presenti per esteso. Altri manuali 3.5 non ne ho, ho Dei e Semidei e il Manuale dei Piani ma sono 3.0, ti posso comunque dire che il MdP è abbastanza inutile in termini di gioco, molto utile invece (per quel che mi riguarda almeno) in termini di rappresentazione del mondo di gioco e interpretazione di pg e png, in quanto ogni piano è descritto minuziosamente. Dei e Semidei può invece essere utile se progetti di far arrivare i tuoi pg a livelli oltre i 70-80 e far quindi affrontar loro direttamente una divinità, o farli diventare divinità a loro volta, o se vuoi rimanere in stato di catalessi per 2 ore dopo aver finito di leggere le proprietà del martello di Thor (attività che a sua volta richiede un paio d'ore.. )
25 Giugno 200816 anni comment_230527 Se vuoi andare sul generico i primi 4 complete (adventurer, arcane, divine e warrior) bastano a rendere la 3.5 sufficientemente varia. Se ti interessano gli incantatori non puoi lasciarti sfuggire lo spell compendium.
25 Giugno 200816 anni comment_230540 Oltre ai quattro complete che definirei quasi fondamentali le alternative sono -player's handbook II, molto bello con varianti per le classi e un una vangata di nuovi talenti e incantesimi - races of stone,wild,destiny se non sbagio tutti usciti in italiano, sono molto interessanti per valorizzare le razze -complete mage e scoundrel, utili per avere molti talenti, capacità sostitutive e CdP un po' sbroccate - heroes of horror, se vuoi una campagna abbastanza orrifica o fare un bel necromante -libro delle fosche tenebre o imprese eroiche, per PG malvagi o buoni
25 Giugno 200816 anni comment_230544 - heroes of horror, se vuoi una campagna abbastanza orrifica o fare un bel necromante hanno tradotto anche heroes of horror...
25 Giugno 200816 anni comment_230550 -magic item compendium -spell compendium - elder evils - cityscape -power of faerun -draconomicon -libris mortis -lords of madness questo per quanto riguarda la WOTC
25 Giugno 200816 anni comment_230551 io invece come consiglio ti dò: non comprare assolutamente razze delle terre selvagge, razze del destino, razze di pietra, ecc... sono manuali pressochè inutili, metà delle cose al loro interno si sono già viste su altri manuali e le novità ( poche) non servono a nulla....
25 Giugno 200816 anni Amministratore comment_230554 io invece come consiglio ti dò: non comprare assolutamente razze delle terre selvagge, razze del destino, razze di pietra, ecc... sono manuali pressochè inutili, metà delle cose al loro interno si sono già viste su altri manuali e le novità ( poche) non servono a nulla.... Beh, in quei manuali lì ci sono i livelli di sostituzione razziale, ma effettivamente non so se vale la pena prendere un manuale per poche pagine Il consiglio che ti dò io sono i tre compendium (spell, magic item e rules). I primi due sono una raccolta di incantesimi e oggetti da altri manuali (per cui puoi variare rispetto ai 3 base senza comprartene mille), il terzo è una specie di manuale del giocatore fatto meglio
25 Giugno 200816 anni comment_230559 a parte quei 4 da evitare:-o un manuale IMHO veramente stratosferico è il comlete mage. Se ti piaccion gli arcanisti, diventa un must, sopratutto per cdp sgrave come l'ultimate magus e l'eldritch theurge:-)
25 Giugno 200816 anni comment_230664 Be' anche "arcani rivelati" è davvero ottimo a mio parere. Ma forse visto che sei passato adesso alla 3.5 è un po' fuori luogo: suggerisce un'infinità di varianti che puoi applicare al gioco, alcune veramente sgrave altre interessanti (come le varianti sulle razze in base al clima).
25 Giugno 200816 anni comment_230747 Expanded Psionic Handbook (il passaggio dalla 3.0 alla 3.5 ha sconvolto molti aspetti di questo stile di gioco): merita e basta anche solo perchè è snobbato dai più senza comprendere il vero potenziale di un personaggio psionico.
25 Giugno 200816 anni comment_230760 Allora allora... ho fatto un pò di surfing in rete (tra usato e nuovo) ed ho trovato: In inglese: Player's Handbook 3.5 Dungeon Master Guide 3.5 Monster Manual 3.5 Tome of Magic Spell Compendium Rules Compendium (offertona 9€ compresa spedizione.... ) Unearthed Arcana Miniatures Handbook Arms & Equipment guide In italiano: Faerun Magia di Faerun che ne dite? potrebbe essere un bel bottino? Manuale del giocatore e del DM II secondo voi vale la pena?
25 Giugno 200816 anni Amministratore comment_230761 - Tome of Magic Carino, ha tre sistemi di magia alternativi a quello normale con rispettive classi etc. E' particolare, secondo me il modo migliore per usarlo èavere almeno un pg che ci si dedica perché non è così immediato da unire alle classi "normali" come il tome of battle. - Unearthed Arcana Come ti dicevano sopra, è un manuale solo di varianti. potrebbe interessarti perché ci sono le regole per pregi e difetti ma a parte quello è un manuale che difficilmente userai in toto. Miniatures Handbook - Di buono questo manuale ha solo il marshal (se ti piace lo stile, è una classe con aure che potenziano i compagni) e tanti mostri di livello medio basso, il resto è stato tutto ristampato in manuali successivi. Non credo ne valga la pena. - Arms & Equipment guide Vecchio, e non saprei neanche dirti quanto possa essere utile... - Faerun Dipende se vuoi usare un'ambientazione tua o no, tieni conto che anche questo è 3.0 (però è quasi solo testo, è un'ambientazione) - Magia di Faerun Sempre 3.0 e praticamente incompatibile con la 3.5 (le conversioni che hanno fatto sono completamente diverse dagli originali o non le hanno fatte). Ha delle cose interessanti ma, se non giochi su Faerun, anche questo lo puoi lasciare. - manuale del giocatore 2 e dmg 2 Per me sono molto buoni, questi sono manuali da cui si possono tirare fuori un sacco di cose. Tutto IMHO ovviamente
25 Giugno 200816 anni comment_230762 che ne dite? potrebbe essere un bel bottino? Se non avevi quei manuali e li hai comprati a poco allora hai fatto un'affarone. Manuale del giocatore e del DM II secondo voi vale la pena? Sì, decisamente!
25 Giugno 200816 anni comment_230765 No, non ho comprato tutti i libri , ho visto che hanno fatto anche l'Advanced Player's handbook e l'Advanced DM handbook ma non credo siano WotC... certo che de casino co sto D&D ne hanno prodotto
26 Giugno 200816 anni comment_230782 No, non ho comprato tutti i libri , ho visto che hanno fatto anche l'Advanced Player's handbook e l'Advanced DM handbook ma non credo siano WotC... certo che de casino co sto D&D ne hanno prodotto sono della Green ronin . Per me l'arms & equipment guide è molto valido .
27 Giugno 200816 anni comment_230984 Arcani Rivelati è fondamentale se cerchi nuove regole o varianti. Un manuale bellissimo che approfondisce il sistema di gioco in modo sostanziale. Propone un'infinità di aggiunte come razze localizzate, sistema a punti magia, armature come riduzione del danno, pregi, difetti caratterizzanti, nuovi talenti, perdita di sanità mentale, specializzazioni alternative alle classi, home rule usate dai dipendenti della WotC... scuote le fondamenta stesse di D&D. Secondo me, il resto viene dopo.
Crea un account o accedi per commentare