Pubblicato 29 Giugno 200816 anni comment_231681 Pensavo di inventare una specie di mostro ma no nho idee per la mia campagna ambientata nell'acqua. Volevo fare delle meduse giganti che però abbiano una vita di branco. Idee per non farle sembraredei kraken? Con i tentacoli paralizzano o uccidono? Le dimensioni sarebbero enormi comunque ma inteligienza bassa. Com dare spessore a questi mostri? Graz
29 Giugno 200816 anni Amministratore comment_231685 Noi sul sito abbiamo questa medusona fatta tempo fa da un utente. E' 3.5, ma non dovrebbe avere troppi problemi di coversione ad AD&D (se ti serve )
30 Giugno 200816 anni comment_231892 La metamedusa mi sembra un ottimo punto di partenza... Ma la creatura ti serve in 3,5 o in AD&D? Nel primo caso se indichi il GS approssimativo da raggiungere può essere d'aiuto... Almeno in linea teorica le meduse secernono una sostanza urticante, che potresti trattare sia come veleno che come acido, credo... Per quanto in genere penso si tratti di sostanze che paralizzano i piccoli pesci di cui le meduse si nutrono... Potresti anche pensare, per dare maggiore spessore al mostro, ad una serie collegata di creature leggermente diverse tra loro ma appartenenti ad una stessa specie (come gli yuan ty), magari creando una creatura con sottotipo sciame per le meduse appena nate, una medusa base di GS medio basso, ed una o due forme un pò più evolute, con capacità venefico-paralizzanti più estese e magari qualche capacità magica o speciale. Per differenziarle dai kraken, oltre al veleno, propongo anche un qualche tipo di riduzione del danno (che forse anche il Kraken possiede, ma non ho il manuale sottomano) dovuto al loro corpo gelatinoso, e magari anche qualche qualità simile a quella delle melme (immunità particolari a colpi critici e furtivi ad esempio). Le idee che ti ho dato sono relative alla 3,5 perchè non conosco advanced. Spero di essere stato utile, ciao ciao!
30 Giugno 200816 anni Author comment_232048 Vi ringrazio, i mostri dovrebbero essere adatti per ad&d (2° ed.), ma possono essere fatti anche per altre versioni di d&d. Rientrano nel quadro generale dell'ambientazione che ho inventato ambientata in un mondo acquatico e con poche isole. Il progetto vorrebbe essere di sviluppare -meduse giganti non intelligienti ma che spostan oa branchi -serpenti marini intelligienti che prenderebbero il posto di draghi -folletti acquatici società di questi nomadi folletti a centinaia capaci di fare rituali causanti tempeste e tornadi d'aria che distreuggono le navi se disturbati per fare di questi tipi dei mostri da affrotnare a alto livello, insomma non dovrebbero essere i soliti "mostri del carrell odella spesa", ma essere con spessore.
1 Luglio 200816 anni comment_232118 Esiste sul manuale dei mostri di Nephandum una creatura chiamata serpente delle profondità (credo) secondo me molto interessante...
1 Luglio 200816 anni comment_232516 Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale Stormwrack, dove ci sono un bel pò di creature acquatiche che potrebbero esserti utili...
Crea un account o accedi per commentare