Posted 30 Giugno 200816 anni comment_232038 allora quest' arma all' esterno assomiglia molto a un fucile ma ha un apertura che si può chiudere e aprire per far entrare e trattenere la luce solare al suo interno al suo interno ci sono vari picccoli specchi e la luce trattenuta all' interno del fucile continua a rimbalzare al suo interno sugli specchi aumentando la potenza del propio raggio all' estremità dell' rma è presente un altro foro che si può aprire per far fuoriuscire il raggio che colpira il nemico il punto è 1 come mi devo regolare per i danni...ecc:confused:
30 Giugno 200816 anni comment_232040 allora quest' arma all' esterno assomiglia molto a un fucile ma ha un apertura che si può chiudere e aprire per far entrare e trattenere la luce solare al suo interno al suo interno ci sono vari picccoli specchi e la luce trattenuta all' interno del fucile continua a rimbalzare al suo interno sugli specchi aumentando la potenza del propio raggio all' estremità dell' rma è presente un altro foro che si può aprire per far fuoriuscire il raggio che colpira il nemico il punto è 1 come mi devo regolare per i danni...ecc:confused: Il fucile laser (Guida del Dungeon Master, pag.146) non va bene?
30 Giugno 200816 anni comment_232041 (complicatezze a parte sulla struttura dell'arma, alquanto bizzarra per un sistema fantasy) Potresti fare: * ricarica come balestra, incanala luce e spara nello stesso turno: 1d8 * ricarica e spara il turno successivo (luce che aumenta di potenza): 3d6 *ricarica e spara due turni dopo: 5d8 Magari i danni che ho scritto non saranno corretti, ma il concetto è che più tieni luce, più spara forte; poi al terzo turno si carica troppo e c'è una probabilità del 30% in più ogni turno che esploda (8d6 nel raggio di 5 metri), altrimenti il danno da sparo aumenta ancora 7d6, 10d6 ecc... Non so, spero di averti dato uno spunto
30 Giugno 200816 anni comment_232075 (complicatezze a parte sulla struttura dell'arma, alquanto bizzarra per un sistema fantasy) Potresti fare: * ricarica come balestra, incanala luce e spara nello stesso turno: 1d8 * ricarica e spara il turno successivo (luce che aumenta di potenza): 3d6 *ricarica e spara due turni dopo: 5d8 Magari i danni che ho scritto non saranno corretti, ma il concetto è che più tieni luce, più spara forte; poi al terzo turno si carica troppo e c'è una probabilità del 30% in più ogni turno che esploda (8d6 nel raggio di 5 metri), altrimenti il danno da sparo aumenta ancora 7d6, 10d6 ecc... Non so, spero di averti dato uno spunto Praticamente devi andare in giro con l'arma scarica sennò ti esplode in mano?
30 Giugno 200816 anni comment_232102 allora quest' arma all' esterno assomiglia molto a un fucile ma ha un apertura che si può chiudere e aprire per far entrare e trattenere la luce solare al suo interno al suo interno ci sono vari picccoli specchi e la luce trattenuta all' interno del fucile continua a rimbalzare al suo interno sugli specchi aumentando la potenza del propio raggio all' estremità dell' rma è presente un altro foro che si può aprire per far fuoriuscire il raggio che colpira il nemico il punto è 1 come mi devo regolare per i danni...ecc:confused: a parte il fatto che sei un genio:-D io quoto larin.... dai una occhiata al fucile laser e parti da quella base per creare il tuo fucile personalizzato, aumentando il danno in base ai tuoi gusti personali.ciao:bye:
1 Luglio 200816 anni comment_232202 Praticamente devi andare in giro con l'arma scarica sennò ti esplode in mano? Esatto; però praticamente le munizioni sono infinite, essendo sufficiente aprire un foro per far entrare luce.
1 Luglio 200816 anni comment_232334 essendo un'arma da luce potresti anche aggiungere degli effetti al tuo attacco...fare un effetto lampo (incantesimo trucchetto) oppure accecamento dopotutto se ti viene sparato un raggio di luce potenziato negli occhi non penso che faccia molto bene
2 Luglio 200816 anni comment_232587 essendo un'arma da luce potresti anche aggiungere degli effetti al tuo attacco...fare un effetto lampo (incantesimo trucchetto) oppure accecamento dopotutto se ti viene sparato un raggio di luce potenziato negli occhi non penso che faccia molto bene .... si e poi , cosa vuoi fargli fare ... anche il caffè a questo coso , ma scusa quanto costerebbe una cosa simile e chi lo costruisce ! inizia a diventare troppo potente , ci siamo fatti prendere la mano è ??? ATTACCO SOLARE ...... ENERGIA ...... ricorda nulla
2 Luglio 200816 anni Author comment_232589 ma neanche tanto allora un pò di specchietti concavi quanto vuoi che costino semmai il tempo di lavorazione quelli sì che sarà lungo..
2 Luglio 200816 anni comment_232741 ma neanche tanto allora un pò di specchietti concavi quanto vuoi che costino semmai il tempo di lavorazione quelli sì che sarà lungo.. non è che se metti degli specchietti concavi crei un cannone a luce ... come carichi la luce (gli specchi attirano la luce , non la trattengono )??? l' innesco come funziona ??? e gli spechi raccolgono sempre luce a sufficenza , se c'è nuvolo come funziona ??? vedi che non è cosi meccanico come dici tu ! poi se il master lo permette allora pechè non costruirsi una bio armatura !
2 Luglio 200816 anni comment_232774 .... si e poi , cosa vuoi fargli fare ... anche il caffè a questo coso , ma scusa quanto costerebbe una cosa simile e chi lo costruisce ! inizia a diventare troppo potente , ci siamo fatti prendere la mano è ??? ATTACCO SOLARE ...... ENERGIA ...... ricorda nulla Bè, bisogna anche contare che è un arma dall'uso molto limitato, dato che immagino sara inutile con alcuni elementi tipo notte/stanza non illuminata/oscurità magica/ecc....
2 Luglio 200816 anni Author comment_232781 non è che se metti degli specchietti concavi crei un cannone a luce ... come carichi la luce (gli specchi attirano la luce , non la trattengono )??? l' innesco come funziona ??? e gli spechi raccolgono sempre luce a sufficenza , se c'è nuvolo come funziona ??? vedi che non è cosi meccanico come dici tu ! poi se il master lo permette allora pechè non costruirsi una bio armatura ! 1allora quando cè nuvoloso è ovvio che l' arma non si possa caricare 2 pr prendere la luce basta aprire il foro secondario 3 gli specchi concavi aumentano sempre ad ogni rimbalzo la forza del raggio facendoli compiere sempre lo stesso giro se tu alzi il foro principale sul cui retro è posizionato ovviamente unoo specchio il raggio scapperà fuori dall arma 4 è molto più razionale di quanto sembri
2 Luglio 200816 anni comment_232861 guarda è comunque tutto discutibile , tutto ha un limite di attuazione , spero che il master freni il tuo impegno fin qui dimostrapoe per creare questa arma ! guarda se vuoi un fucile usa il modulo di Star Wars che usa le regole del D&D . un bel fucile a faser fa 3d6 se non sbaglio ! ma è un altro gioco questo !
2 Luglio 200816 anni Author comment_232865 guarda che a rigor di logica un arma così potrebbero persino averla costruita ne medioevo
3 Luglio 200816 anni comment_233012 guarda che a rigor di logica un arma così potrebbero persino averla costruita ne medioevo No, a rigor di logica nel medioevo un'arma così non l'avrebbero costruita. La logica del tuo ragionamento è perfettamente valida.....finche non cominci a tenere in considerazione effetti dissipativi ed attenuativi: purtroppo la materia e le leggi fisiche che studi sui libri di scuola sono un'astrazione della realtà, un modello ideale che cerca di avvicinarsi al reale ma non lo è. Certo però che su D&D tutto (o quasi) è possibile, quindi un'arma del genere potrebbe esistere con i giusti accorgimenti (magici e non)
3 Luglio 200816 anni comment_233022 ehm..un oggeto del genere potrebe essere rimpiazzata benissimo da una bacchetta di "luce incandescente", che ha effetti e descrizioni simili a quelli ricercati da KUrnor
3 Luglio 200816 anni comment_233028 guarda che a rigor di logica un arma così potrebbero persino averla costruita ne medioevo Veramente a rigor di logica un'arma così non potrebbe proprio esistere La tua teoria sugli specchi èè assolutamente errata: uno specchio concavo semplicemente concentra più raggi solari in un unico punto posto ad una certa distanza dallo specchio. Se a quel punto ci fosse un'altro specchio i raggi verrebbero convogliati verso un'altro punto ma non aumenterebbero il loro calore e soprattutto non si convoglierebbero in un unico raggio. Proprio per questo tra l'altro, un'arma portatile basata su uno specchio ustore non sarebbe minimamente conveniente, visto che risulterebbe troppo difficile calcolare ad occhio nudo il punto focale ultimo per colpire il bersagio. Inoltre c'è da considerare una cosa, ovvero che un piccolo specchietto, diciamo del diametro di 20 centimetri, convoglierebbe una quantità di raggi relativamente ridicola, ma sicuramente insufficiente per provocare un danno immediato ad un qualsiasi bersaglio. Bisognerebbe per prima cosa che il bersaglio fosse esposto prolungamente ai raggi (e trovami qualcuno che se ne stia fermo mentre cerchi di bruciarlo vivo) mentre per provocare un'ustione al momento, senza alcuna esposizione prolungata, si avrebbe bisogno di uno specchio ustore dal diametro gigantesco. Improbabile poterlo portare sotto braccio XD
7 Luglio 200816 anni comment_233975 dai non fate i pignoli tirando fuori regole e formule scientifiche! l'idea invece è carina... e se non vi piace basta immaginare che gli specchi sono magici e canalizzano tutta la luce in un solo raggio e l'amplificano! Ora va meglio? Il problema invece è un altro secondo me... e molto più grande di quelli che avete citato: un arma così la userei principalmente contro non morti... sbaglio? e quando mai vi è capitato di incontrare non morti alla luce del sole? insomma... di notte è un arma totalmente inutile
9 Luglio 200816 anni comment_234824 un arma così la userei principalmente contro non morti... sbaglio? e quando mai vi è capitato di incontrare non morti alla luce del sole? insomma... di notte è un arma totalmente inutile hai assolutamente ragione comunque la soluzione ce l'ho io: la sopracitata bacchetta di luce incandescente infilata dentro un tubo con l'impugnatura. et voila', fucile laser!!
10 Luglio 200816 anni comment_234888 Kurnor, potreste costruire un oggetto, tipo balestra. Al suo interno un prisma magico, diciamo da 5000-10000 Mo (o parlane con il master), che funziona da flusso catalizzatore. Come ricarica usa la bacchetta di luce perenne, che viene consumata nell'utilizzo e, diciamo, dà la possibilità di 10-15 cariche. Ogni carica potrebbe fare 2d4 o 2d6 di danno. Puoi sommare fino a 2 carice, 1 per Azione di Movimento, consecutive. Oltre la 2° carica vi è un 5% cumulativo che il fucilone esploda... e tu subisca il danno delle cariche accumulate. Un TS sulla Fortitudine per non rimanere Stordito. Questo è il difetto "bilanciante".
Crea un account o accedi per commentare