Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 99
  • Visualizzazioni 58,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ho infine deciso di utilizzare la build di Larin, ma vorrei sapere la vostra opinione per quanto riguarda talenti / abilità / incantesimi / equip. La build sarebbe: Razza: Mago g

  • Beh, con il primo livello da spellthief puoi mettere 4 gradi in ognuna delle sopracitate. Visto che sono abilità di classe per lo spellthief, il limite di gradi che possono avere

comment_251697

Io consiglio di guardare attentamente la scuola di trasmutazione: è molto ampia e varia, ti consente di coprire vari aspetti del tuo ladro...

Io sinceramente, punterei di più sulla scuola dell'Illusione, IMHO più utile ad un ladro, ma se preferisci potenziarti ed andare in mischia, la Trasmutazione è la scuola giusta per te :-p

comment_251712

IMHO anch'io punterei su illusione, ti renderebbe più difficile da individuare, e quindi maggior possibilità di fare furtivi....^ ^

comment_251849

...scusate ma mi è venuto in mente un altro dubbio...dato che le capacità magiche sono come incantesimi..posso rubare anche quelle ai mostri?

C'è differenza tra spell e spell-like: diversamente, i talenti di metamagia si potrebbero applicare anche alle spell-like.

Comunque, IMHO, un ladro magico puro è inutile.

comment_251887

...scusate ma mi è venuto in mente un altro dubbio...dato che le capacità magiche sono come incantesimi..posso rubare anche quelle ai mostri?

Con rubare incantesimi puoi rubare solo incantesimi, quando al 5° (mi pare) avrai rubare capacità magiche, potrai rubare anche quelle, seguendo le regole descritte sul manuale

comment_251895

C'è differenza tra spell e spell-like: diversamente, i talenti di metamagia si potrebbero applicare anche alle spell-like.

Comunque, IMHO, un ladro magico puro è inutile.

Perchè inutile?

Nel senso che sfrutterò le mie massime potenzialità soltanto nei confronti di nemici che usano la magia?

Posso sempre però usare incantesimi e usare il mio furtivo (anche se non è al livello del ladro) in tutte le altre situazioni.

comment_251926

Perchè inutile?

Nel senso che sfrutterò le mie massime potenzialità soltanto nei confronti di nemici che usano la magia?

Posso sempre però usare incantesimi e usare il mio furtivo (anche se non è al livello del ladro) in tutte le altre situazioni.

Appunto: è troppo limitante. ^^

Trovo più adeguato (e soddisfacente) uno spellthief 1°/wizard 4°/unseen seer 5°/arcane trickster 10° con il talento master spellthief (Complete Scoundrel): rubi comunque spell di 9° livello, hai 7d6 (o 8d6, dovrei controllare) di furtivo e casti comunque come un mago di 19°.

comment_251940

Perchè inutile?

Nel senso che sfrutterò le mie massime potenzialità soltanto nei confronti di nemici che usano la magia?

Posso sempre però usare incantesimi e usare il mio furtivo (anche se non è al livello del ladro) in tutte le altre situazioni.

infatti non è inutile se tu ti diverti a interpretarlo... e poi se tu ti specializzi nel combattere gli incantatori, sarà compito del tuo master permetterti di sfruttare le tue speciali qualità (magari facendovi incontrare un png malvagio mago):cool:

comment_251945

infatti non è inutile se tu ti diverti a interpretarlo... e poi se tu ti specializzi nel combattere gli incantatori, sarà compito del tuo master permetterti di sfruttare le tue speciali qualità (magari facendovi incontrare un png malvagio mago):cool:

Non sono d'accordo: il master ha la sua storia ed i pg vi sono immersi, ma non per questo il DM deve adeguare la storia ai personaggi che la giocano.

  • 1 mese dopo...
comment_268581

Appunto: è troppo limitante. ^^

Trovo più adeguato (e soddisfacente) uno spellthief 1°/wizard 4°/unseen seer 5°/arcane trickster 10° con il talento master spellthief (Complete Scoundrel): rubi comunque spell di 9° livello, hai 7d6 (o 8d6, dovrei controllare) di furtivo e casti comunque come un mago di 19°.

Riesumo il mio topic perchè ho deciso di provare questa build.

Mi consigli anche i talent dato che siamo ? :D

comment_268598

Io quoto Larinn, al massimo potesti scegliere qualche cdp... ( se non hai problemi con l'allineamento direi l'assassino)

Se vuoi potenziare i furtivi consulta il complete scoundrell,mi sembra che esista un talento che aumena il tuo livello di incantatore di 3 basta che non superi il numero di dadi vita...

comment_269578

avevo gia postato a riguardo su un topic sempre aperto da me sul ladro magico ma non avendo avuto risposte ripropongo la mia domanda qui.

Cercavo dei talenti per questa build che mi è stata consigliata : LadroMagico1/stregone4/unseen seer 5/mistificatore arcano 10 basata sul talento Master Spellthief.

Ho a disposizione i 3 libri base,tutti i complete,il PHB2 e i Race of.

Grazie in anticipo!

[MOD] Per lo stesso personaggio, è inutile aprire topic diversi. Inoltre mi pare che alcune risposte ti siano state date. - KlunK

  • 2 mesi dopo...
comment_296067

Ciao a tutti, apro questa discussione dopo aver letto questa classe sul manuale "Perfetto Avventuriero" devo dire che ne sono rimasto molto affascinato, per ora mi giudico un novizio del gioco di ruolo ho iniziato davvero da poco.. Ma seguo la filosofia che il mio master per ora mi ha insegnato "Se ti ispira fallo" U.u

Siccome gioco in una campagna iniziata da poco e devo ancora trovare la mia identità come giocatore vorrei sapere come sviluppereste questo genere di personaggio che ha si le competenze del ladro.. ( tranne usare oggetti magici mi sembra ) e più in la con i livelli impara a usare alcuni incantesimi arcani..

Il ladro magico come si comporta in un gruppo non molto numeroso ?

O.ò ha la sua utilità in combattimento ? ( che ammetto è un aspetto che non calcolo molto mi piace la duttilità interpretativa )

Andrebbe biclassato per supplire ad alcune sue mancanze ?Siccome appunto sottolineo non sono un grande esperto qualsiasi parere è ben accetto..

Grazie :-D

comment_296086

Spellthief Handbook

Come classe non è malaccio, ma dipende molto dalla campagna che giocherai (se sai che affronterete pochi incantatori o creature con resistenze o capacità magiche, ad esempio, non ha senso giocarla).

Personalmente, mi piace molto la figura del ladro di incantesimi, ed è anche possibile creare un pg che segua questo filone senza discostarsi dal concept della classe in sè. Ma dipende da quali manuali puoi usare.

comment_296130

Io avevo fatto un arciere, prendendo la competenza nell'arco giganti del perfetto combattente (tanto spendere un talento per spenderlo, meglio un arco di ricarica rapida per la balestra IMHO)

Ci sono un po' di incantesimi interessanti allo scopo sul perfetto avventuriero, come quello che come azione immediata non ti fa provocare AdO con l'arco, o quello che che come azione rapida ti fa fare i furtivi senza limite di portata

comment_296727

a livello di manuali non ho nessuna limitazione tutti quelli dell'edizione 3.5

il master non mi ha dato nessun tipo di indicazione sulla campagna che seguiremo, non vuole rivelare niente.

Sono in compagnia di un chierico di Mystra e un Mago guerriero e un personaggio ancora da identificarsi, comunque un combattente corpo a corpo.

L'idea del ladro di incantgesimi mi piace moltissimo per questo ho chiesto informazioni su come strutturarlo.. Ora mi leggo il link che mi hai dato ti ringrazio.

comment_296754

a livello di manuali non ho nessuna limitazione tutti quelli dell'edizione 3.5

il master non mi ha dato nessun tipo di indicazione sulla campagna che seguiremo, non vuole rivelare niente.

Sono in compagnia di un chierico di Mystra e un Mago guerriero e un personaggio ancora da identificarsi, comunque un combattente corpo a corpo.

L'idea del ladro di incantgesimi mi piace moltissimo per questo ho chiesto informazioni su come strutturarlo.. Ora mi leggo il link che mi hai dato ti ringrazio.

Allora ti do il solito consiglio per il ladro magico: spellthief 1°/mago 4°/unseen seer (Complete Mage) 5°/mistificatore arcano 10°. Incantesimi di nono livello, 8d6 danni da furtivo, svariate capacità speciali e se prendi il talento master spellthief (Complete Scoundrel), consideri la somma dei livelli in classi/cdp che ti danno incantesimi arcani per determinare il tuo livello da ladro magico per quanto riguarda il furto di incantesimi.

  • Supermoderatore
comment_296784

Allora ti do il solito consiglio per il ladro magico: spellthief 1°/mago 4°/unseen seer (Complete Mage) 5°/mistificatore arcano 10°. Incantesimi di nono livello, 8d6 danni da furtivo, svariate capacità speciali e se prendi il talento master spellthief (Complete Scoundrel), consideri la somma dei livelli in classi/cdp che ti danno incantesimi arcani per determinare il tuo livello da ladro magico per quanto riguarda il furto di incantesimi.

Sei sicuro che il talento non somma solo i livelli da mago? Mi sembrava fosse così... comunque potrebbe essere più vantaggioso fare spellwarp sniper 5 (Complete Scoundrel) piuttosto che unseen seer 5

Crea un account o accedi per commentare