Pubblicato 17 Luglio 200816 anni comment_237128 ave o signori esperti! come si potrebbe ricreare frostmourne di warcraft in D&D secondo voi? io avrei pensato a una spada bastarda, ovviamente epica con un mucchio di abilità ed incantesimi:lol: ma quali? a voi la parola, o abili consiglieri;-)
17 Luglio 200816 anni comment_237131 Nel Manuale dei Mostri di Warcraft (della Sword and Sorcery) c'è anche Frostmourne.
17 Luglio 200816 anni Author comment_237133 se possiedi il manuale, potresti dirmi le sue caratteristiche per favore? grazie:bye: edit: possibilmente in italiano
18 Luglio 200816 anni comment_237468 http://www.wowwiki.com/Frostmourne In Warcraft RPG: Manual of Monsters, Frostmourne is a unique and indestructible item - an artifact-level bastard sword with the following abilities: an increased chance to hit, increased damage, an increased chance of scoring a critical hit, an increased attack speed, the ability to strike incorporeal creatures as though they were fully corporeal, the ability to cause bleeding wounds and reduce the victim's stamina, bonus damage against good-aligned beings, bonus damage against living beings, and a life-draining effect that heals its wielder when he deals damage. Sicuramente è una spada bastarda, con la caratteristica di rendere malvagio il suo possessore (TS sulla volontà ogni tot giorni/ora di utilizzo). increased chance to hit, increased damage, artifact-level bastard sword-> almeno arma +5 increased chance of scoring a critical hit -> affilata increased attack speed -> velocità ability to strike incorporeal creatures as though they were fully corporeal -> tocco fantasma ability to cause bleeding wounds and reduce the victim's stamina -> ferimento bonus damage against good-aligned beings -> sacrilega bonus damage against living beings -> potenziamento del tipo sacrilega, ma contro i viventi life-draining effect that heals its wielder when he deals damage -> risucchio di energia, tipo il vampiro
18 Luglio 200816 anni comment_237470 Praticamente ha: Ferimento , sete di anime ( penso la versione epica), tocco fantasma, sacrilega , anatema umani( o creature viventi), affilata, velocità ed in più ha anche un bel potenziamento magico. Che dire un bell'oggettino senza dubbio.
18 Luglio 200816 anni comment_237474 Spada Bastarda Affilata del Tocco Fantasma del Ferimento della Velocità +5 Fa 2d6 danni da energia negativa alle creature viventi. Ogni giorno di possesso CD 10 + 1 per ogni giorno oppure si inizia a cadere sotto gli effetti del Signore dei Lich. Il Signore dei Lich può vedere tutto attraverso la spada. Ci sono una serie di altri effetti legati alla spada ma... è lungo da trascrivere tutto.
20 Luglio 200816 anni Author comment_237618 salve, stiamo organizzando ora una pbc epica, e volevo chiedervi qualche consiglio in proposito al pg che vorrei creare:-D. il livello di partenza è 25. io avrei pensato a un necromante del terrore/guerriero, tanto per intenderci molto simile a ner'zhul. vorrei qualche consiglio su talenti, distribuzione dei livelli, e magari cdp che si accompagnino bene. grazie di tutto:bye:
20 Luglio 200816 anni comment_237623 Se ci dessi qualche informazione in più su questo Ner'zhul, anche chi non ha idea di chi sia potrebbe darti un mano.. Ad ogni modo, visto che di mezzo c'è comunque il Necromante del Terrore, ti consiglio di dare un'occhiata qui.. ^^
20 Luglio 200816 anni Author comment_237632 eheheheehhehehehe ner'zhul è il re dei lich, all'inizio solo mente senza corpo, poi entrambe con la sua unione ad arthas http://it.wikipedia.org/wiki/Re_dei_Lich Edit: quello che io desidero fare comunque è un personaggio molto simile a lui, ma assolutamente non uguale, data la diversità anche solo nel bg.
20 Luglio 200816 anni comment_237689 Se vuoi fare Ner'Zhul c'è solo una cosa da fare: Necromante del terrore/Guardia Nera. Questo perchè in D&D Ner'Zhul sarebbe un Necromante del terrore e Arthas una guardia nera o almeno credo sia la classe che conosco più vicina a lui, ma non sò assolutamente nulla dei poteri nè di una classe nè dell'altra. E poi di che razza lo fai il pg ?
20 Luglio 200816 anni comment_237693 Beh, Ner'zul comincia la sua storia come sciamano su Draenor. Poi viene corrotto dalla Legione Infuocata, acquisendo (per logica) livelli da demonologo o diabolista. Infine, quando viene posto a capo del Flagello diventa un necromante. Ma sono sottigliezze. IMHO un dread necromancer perde tantissimo a venire multiclassato, ma potresti giocarlo come guerriero 1°/dread necromancer 9°/eldritch knight 15°.
20 Luglio 200816 anni comment_237697 io ti consiglio di fare necromante del terrore 20/guerriero 5. Completi la tua formazione diventando lich, e prosegui puntando alla formazione marziale. appena puoi, entra in eldritch knight come consigliato dal sommo larin:cool:
20 Luglio 200816 anni Author comment_237698 ehm...una domanda, l'eldritch knight in che manuale è? vorrei anche chiedervi, siccome io acquisisco l'archetipo di lich grazie alla classe del dread necro, il suo lep viene comunque considerato? grazie
20 Luglio 200816 anni comment_237703 1. sarebbe guardia nera? 2. evvai :dance: no, cavaliere mistico se non sbaglio. Tra l'altro, domandona da un milione di dollari? puoi usare il tome of battle?
20 Luglio 200816 anni comment_237717 peccato, altrimenti avresti potuto prendere al posto dei livelli da guerriero 5 livelli da crusader di nerull. ma fa niente, anche 5 livelli da guerriero con i talenti giusti possono fruttare molto.
20 Luglio 200816 anni comment_237733 Se vuoi fare Ner'Zhul c'è solo una cosa da fare: Necromante del terrore/Guardia Nera. Questo perchè in D&D Ner'Zhul sarebbe un Necromante del terrore e Arthas una guardia nera o almeno credo sia la classe che conosco più vicina a lui, ma non sò assolutamente nulla dei poteri nè di una classe nè dell'altra. Nella versione per D&D di Warcraft, Ner'zhul è un multiclasse guerriero/cavaliere della morte/mago/necromante/guaritore/sciamano (non mi ricordo i singoli livelli in ogni classe).
20 Luglio 200816 anni comment_237788 per i talenti -> http://dicefreaks.forumz.cc/viewtopic.php?f=27&t=447 Questo però è CR 40
Crea un account o accedi per commentare