Posted 21 Luglio 200816 anni comment_237863 http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_GNS In quale stile vi riconoscete? Non dimenticate di dire nelle risposte se siete Attori/Autori etc.
21 Luglio 200816 anni comment_237870 Come si sarà capito da vari altri miei post, in questa classificazione mi reputo un "Narrativista" e come sottotipo un "Regista", anche quando gioco (ed infatti non mi considero affatto un buon giocatore)...
21 Luglio 200816 anni Author comment_237872 Come si sarà capito da vari altri miei post, in questa classificazione mi reputo un "Narrativista" e come sottotipo un "Regista", anche quando gioco (ed infatti non mi considero affatto un buon giocatore)... idem. Facciamo Sognare I Nostri Master !
21 Luglio 200816 anni comment_237904 Narrativista. A forza di fare il master descrivo anche i colpi degli altri.
21 Luglio 200816 anni comment_237917 Io sono un attore/autore - gamista/narrativista. Mi piace un sacco ruolare il personaggio e caratterizzarlo, ma mi piace averlo anche abbastanza potente per non rivelarsi inutile, senza eccedere nel powerplayer, i miei personaggi non hanno mai più di due classi. Il solo gioco senza ruolo non ha senso e non è divertente secondo me, mentre il solo ruolo è seccante se interpreti un tipo che le prende ogni due minuti. Nel sondaggio ho votato narrativista.
21 Luglio 200816 anni comment_237953 Bel sondaggio ed ottimo link, lo leggerò a breve tutto! Sono un narrativista, mi piace descrivere l'ambientazione nei minimi dettagli, i vestiti dei png, ed apprezzo molto quando i miei giocatori fanno lo stesso! Sottocategoria Regista! Spoiler: E famoli sogna' a 'sti giocatori!!!
21 Luglio 200816 anni comment_238035 MMMmmmm.... beh, senza dubbio sono un simulazionista, ma con una buona dose di narrativismo. Amo descrivere situazione credibili e realistiche, verosimili e pregne di tensione. Mi piace calare il tutto in atmosfere forti e in campagne dalla trama complessa ed impegnativa. La cosa che mi piace è quando i giocatori si fermano a pensare su cosa fare, e perchè. Quando intepretano scene come se fossero lì e non si gettano in combattimento come berserker, perchè sanno che rischiano grosso... Il lato simulazionista sta nella mia scrupolosa ricerca storica, nelle atmosfere realistiche, nei paesaggi reali (l'Europa è il mio campo di gioco ) ed i combattimenti "sentiti". Spoiler: Una volta un giocatore mi disse, dopo un combattimento: "Se avessi combattuto io con quei tre briganti sarei meno stanco..." Sono stato molto contento. Vuol dire che quel combattimento lo aveva "vissuto".
21 Luglio 200816 anni comment_238051 Narrativista 4e... Secondo me non c'è gusto a giocare sottovalutando il fascino di una buona descrizione, sia per quanto riguarda gli ambienti, sia per le azioni dei personaggi. Aiuta molto ad immedesimarsi nella parte favorendo notevolmente l'interpretazione del personaggio e rendendo ogni sessione di gioco veramente realistica...
22 Luglio 200816 anni comment_238101 Premesso che questa Teoria GNS mi sembra alquanto limitativa per un argomento così vasto e complesso come il mondo del Role Playing, ho votato "nessuno dei tre". Non mi riconosco in nessuno dei tre modelli citati sopra: sebbene il mio approccio (da master) possa essere considerato "narrativo", non sono interessato tanto alle descrizioni di ciò che accade quanto alle dinamiche che intercorrono tra pg, o tra pg e png, a questioni filosofiche o morali che facciio emergere di proposito durante il corso della campagna e al conflitto (emotivo, non fisico) in generale. Potrei definirlo "metafisico drammatico psicologico", ma odio le definizioni... E' pure vero che ogni tanto slitto completamente in uno degli altri modelli, ad esempio durante il combattimento e il viaggio prediligo uno stile realistico (simulazionista) anche se non abbandono le descrizioni di ciò che accade; e credo che l'approccio giochistico sia fondamentale da mantenere come sottofondo per tutta la campagna (altrimenti stiamo parlando di teatro... non di gdr). Quindi in conclusione, nessuno dei tre.
22 Luglio 200816 anni Author comment_238107 Premesso che questa Teoria GNS mi sembra alquanto limitativa per un argomento così vasto e complesso come il mondo del Role Playing, ho votato "nessuno dei tre". In effetti è un pò riduttivo, perciò ho messo la quarta opzione. Comunque sapevo che vi sarebbe piaciuto:-)
28 Luglio 200816 anni comment_239352 Narrativista...cerco sempre di fare la scena di come succede una certa mia azione in qualsiasi momento
28 Luglio 200816 anni comment_239361 nessuno dei tre, il mio gioco è un buon mix fra tutte le categorie.
30 Luglio 200816 anni comment_239726 Simulazionalista - Attore. Però non credo sia corretto dire che si possiede uno solo dei 3 modelli, semmai si hanno tutti ma in misure diverse. Non credo esista (almeno spero!) qualcuno che pensa solo ad avere un pg superman ignorando completamente l'aspetto ruolistico, e lo stesso per gli altri due modelli.
1 Agosto 200816 anni comment_240112 Narrativista e attore. in genere quando gioco come PG è il master che mi deve fare il personaggio nel dettaglio (che sarebbero le stat principali più 10 righe di atteggiamento - non background, lo odio il background) ps1: non è che sia un grande attore...è che sono svogliato nel leggere le regole ps2: ho visto molti narrativisti, ma leggendo il forum questo è un posto con una elevata % di gamisti (come tutti i forum D&D) per di più Monty Haul o non si spiegherebbero così tanti topic di potenziamento PG
5 Agosto 200816 anni comment_240685 Simulazionista, con velleità narrativiste non molto ben implementate e improvvisi sbandoni gamisti in situazioni in cui sarebbe meglio di no... O_o
5 Agosto 200816 anni comment_240727 ps2: ho visto molti narrativisti, ma leggendo il forum questo è un posto con una elevata % di gamisti (come tutti i forum D&D) per di più Monty Haul o non si spiegherebbero così tanti topic di potenziamento PG Meno male... non sono l'unico ad averlo notato!
Crea un account o accedi per commentare