Jump to content

Chi è il padre del Genere Fantasy? 84 utenti hanno votato

  1. 1. Chi è il padre del Genere Fantasy?

    • Tolkien
      58
    • Howard
      15
    • Nessuno dei due
      11

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Posted
comment_238909

Apro questa discussione per.....chiudere per sempre la discussione su chi sia il <<Padre del Fantasy>>.Motivate il vostro voto.

Spoiler:  
Se volete la mia opinione potete leggerla nella mia firma;-)
  • Risposte 103
  • Visualizzazioni 13,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • 1 mese dopo...
comment_248330

voto tolkien perchè ha influenzato molto il fantasy per come lo conosciamo noi ora anche se negli ultimi decenni si è sviluppato per un altra via

un altro scrittore che per me ha avuto il suo ruolo nella letteratura fantasy è lewis

uno stile più fiabesco ma ugualmente efficace ...anche se i film sono orribili:banghead:

comment_248393

Il padre del fantasy al massimo è Lord Dunsany (che ha avuto un'enorme influenza su tutti gli autori seguenti... o sugli autori che hanno influenzato gli autori seguenti :-p).

Howard può essere considerato uno dei padri della sword & sorcery, Tolkien uno dei padri del cosiddetto "high fantasy", o "heroic fantasy", a seconda della definizione che si usa per definire questi due sottogeneri.

comment_248504

Per adesso ho letto solo la spada della fenice, ma mi ha impressionato meglio che non il signore degli anelli. Aspetto di leggere ancora qualcosa ma sono tentato per Howard

comment_248534

Secondo me dovresti camiare la domanda in "Chi preferite tra...?", visto che inevitabilmente sarà questo il tema della discussione. ;-)

comment_248620

Tra i due preferisco Tolkien.

Mentre alla domanda "chi è il papà", direi l'uomo, quando è sceso dagli alberi e ha cominciato a dipingere un mondo religiosamente fantasy fatto di divinità prese dalla natura, dai sogni, dagli incubi, dalle speranze, dalle paure, eccetera. Questi si che hanno influenzato tutti.

  • 2 settimane dopo...
comment_252480

Ho votato Howard. A pelle, mi sta più simpatico l'universo molto più "realistico" ed ignorante (anche se sicuramente meno ragionato) che fa da sfondo alle avventure del barbarone per antonomasia piuttosto che quello malinconico e "fatalista" cui appartiene la Terra di Mezzo. E poi Howard era amico di penna di Lovecraft... :-D

Comunque due grandi autori con la A maiuscola. Punto.

comment_252873

Ho votato nessuno dei due, non perché preferisca a loro un terzo autore, ma perché in realtà entrambi gli autori citati nel sondaggio hanno dato un loro contributo al fantasy facendo vedere cosa può essere.

Voglio spiegarmi meglio: da sempre l'uomo ha amato raccontare e soprattutto nei suoi racconti e nei suoi miti ha mescolato fatti reali a creature fantastiche ed eventi incredibili. Per questo motivo mai nessuno ha dato una grossa importanza al genere letterario fantasy. Probabilmente è sempre stato considerato un fratellastro della letteratura seria e di impegno culturale. Maggiormente Tolkien ed in parte Howard hanno invece dimostrato l'autonomia del genere fantasy. Hanno dimostrato che il fantasy è innanzitutto letteratura, anzi forse ha anche qualcosa di più della letteratura di rito: la fantasia. La capacità affabulatoria umana è una delle caratteristiche che ci distingue dalle bestie dopotutto.

Io direi che anche Ende ha dato un grosso contributo al fantasy. Ha fatto capire che non significa solo raccontare delle storie, ma può essere qualcosa di più.

E con lui al fantasy danno qualcosa tutti quegli autori che dimostrano che non bisogna essere solo degli scribacchini per poter comporre un'opera.

Anche Ken Follett può scrivere un fantasy, ma sarà pieno di scene di sesso.

Martin scrive fantasy ed attraverso la sua scrittura fa vivere un mondo che attualmente fa sognare intere generazioni.

La domanda non è banale.

E non lo dovrebbe essere nemmeno la risposta.

  • 3 settimane dopo...
comment_258148

Enranmbi posssono essere cosiderati padri del fantasy, ma e evidente che DnD(e tutto ciò che si ci ispira, che non è poco) si basano su tolkien.

Tolkien ha creato lo stile delle pricipali razze: per esempio, il padre dei draghi di dnd e Smaug.

Lo stile di Hodward (che ho lòetto e che non mi è piaciuto, soprattutto per il personaggio di Conan) è copletamente diverso, e soprattutto non ha avuto lo stesso seguito.

Insomma, il padre tel fantasy moderno è Tokien, ma a renderlo tale, secondo me, è stato DnD.

comment_258182

Il padre del fantasy moderno fu Tolkien ma a renderlo tale non fu D&D ma il fatto che lo stesso Tolkien era cattolico in terra anglicana ed i nostri genitori (che non conoscevano sicuramente D&D) venivano obbligati a leggerlo da "spassionati consigli" a catechismo (soprattutto nel nord Italia e nella Mitteleuropa). Nulla di male in ciò.

Hovard invece proiettò tutto sul personaggio di Conan (comprese le sue frustrazioni che lo spinsero alla tragica decisione del suicidio) e questo lo penalizzò per il fatto che non è mai riuscito a dare profondità ad altri personaggi (forse Belit, ma mai a livello di Tolkien)... Per fare i fumetti di Conan infatti quelli della Marvel dovettero inventarsi di sana pianta i suoi comprimari (Tra i quali la mitica Red Sonya).

Conclusione, io avrei votato per altri autori come han detto molti.:-D

comment_258217

Secondo me non esiste un vero e proprio padre del fantasy.

Se dovessi scegliere fra i due preferisco Howard. Trovo che la lettura delle avventure di Conan scorra molto più fluidamente che "Il signore degli Anelli". Sarà che la trattazione a storie aiuta rispetto al fare tutto un'unica storia e che sembrando più realistica mi attiri di più, ma questo è quanto.

PS: voto neutro

Crea un account o accedi per commentare