Vai al contenuto

[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici


Messaggio consigliato

Mi sembra faccia troppi danni, sembra la versione potenziata di simbolo di dolore... visto così minimo LV 9 o epico, come scuola nn saprei ma lo vedo bene in necromanzia. Se vuoi un consiglio dimezza le penalità, il 14d6 fallo scendere a 7d6 e togli il 1° o il 2° round anche xkè sparato su un incantatore lo devasterebbe in men che nn si dica

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 713
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

I danni sono perforanti anche se on causati da vere punte evocate, ma da punte magiche intangibili... Per i danni forse 7d6 sarebbe poco, ma è comunque vero che 14d6 è troppo, meglio mettere magari 10d6 danni... Per il livello io ero più sull'8° o 7° visto che molti incantesimi di quei livelli hanno effetti ben più devastanti (Dito della morte o Muro prismatico)... Per le penalità non saprei, dopotutto sono poco più alte di quelle di simbolo di dolore che è un semplice incantesimo di 5° e ha TS su Volontà....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Questo oggetto l'ho pensato dopo aver giocato per un pò col mio attuale PG, un warforged artificiere.

Fascia artificiere

E' una fascia finemente ornata e con un grosso diamante all'altezza della fronte.

Questa fascia fornisce un bonus di potenziamento +4 a cinque abilità decise al momento della creazione della fascia.

Il bonus della fascia si può applicare solo ad abilità legate a caratteristiche fisiche (Forza, Destrezza, Costituzione) o a caratteristiche mentali(Intelligenza, Saggezza, Carisma).

In altre parole una stessa fascia non può fornire il bonus di +4 a Acrobazia e Addestrare animali.Questa fascia occupa lo slot del cappello sul corpo del PG.

Ad esempio, un PG ha una fascia dell'artificiere costruita sulle abilità Cavalcare, Acrobazia, Equilibrio, Muoversi silenziosamente, Nascondersi.

Il PG gode di un bonus di +5 a tutte queste cinque abilità.

Livello incantatore:4;Prerequisiti:Creare oggetti meravigliosi, Forza del toro, Grazia felina, Resistenza dell'orso (per le fasce legate a caratteristiche fisiche), Astuzia della volpe, Saggezza del gufo, Splendore dell'aquila (per le fasce legate a caratteristiche mentali);Prezzo di mercato: 14400 mo

Che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Evocazione di mappe:

Evocazione

Livello: mag 6 /str 7 / chr 5

Componenti: V,S

Tempo di lancio: 2 round completi

Raggio d'azione: vedi testo

Bersaglio: Vedi testo

Durata: Vedi testo

Tiro salvezza: no

Resistenza agli incantesimi: no

Focus: una pergamena bianca e un occhio di un qualsiasi animale.

L'incantesimo evocazione di mappe consente di "stampare" permanentemente su una pergamena l'esatta cartina del territorio, per un'estensione massima di: 500m. di raggio avente l'incantatore come centro, 1km conico verso una direzione scelta dall'incantatore oppure una sfera di 100m. avente sempre come centro l'incantatore.

L'incantesimo rivela sulla mappa solo gli oggetti e le creature visibili e non volanti o sotto terra, con una precisione millimetrica, e per 1d6 rounds+1 per ogni livello dell'incantatore superiore al requisito di base, consente di vedere anche gli spostamenti dei mostri sulla mappa.

l'incantesimo smette di funzionare solo nel caso della rottura di uno degli elementi del focus o della morte dell'incantatore.

Modellare inferiore

Livello: mag 7

Componenti: V

Tempo di lancio: 1 round completo

Raggio d'azione: quantità di materiale da modellare prescelto

Bersaglio: materiale da modellare prescelto

Durata: permanente (a scanso della rottura dell'oggetto)

Tiro salvezza: no

Resistenza agli incantesimi: no

Focus: una pallina di argilla da scagliare sul materiale da modellare.

Modellare inferiore consente di plasmare a piacimento del PG una certa quantità di Legno, ferro o roccia (max 20kg).

Questo incantesimo permette di creare solo oggetti già visti in precedenza

tra quelli di questa lista(o simili):

Chiavi: CD 16 (e dopo ogni utilizzo tiro per la rottura dell'oggetto CD 13).

Armi: CD 15, l'arma creata è sempre perfetta.(e dopo ogni utilizzo tiro per la rottura dell'oggetto CD 13).

Armature:CD 17, l'armatura creata è sempre perfetta.

Scudi:CD 15, lo scudo creato è sempre perfetto.

Pergamene(col legno): CD 14.

Oggetti semplici di uso quotidiano: CD 13 ("Semplici" a discrezione del DM).

che ne dite???

Link al commento
Condividi su altri siti

Fascia artificiere

E' una fascia finemente ornata e con un grosso diamante all'altezza della fronte.

Premesso che non mi intendo di costruzione di ogg. magici e del suo costo.

Ecco alcuni dubbi:

-il costo è comprensivo anche del diamante? Che valore minimo deve avere il diamante (o un'altra pietra preziosa?);

-Le 5 abilità da modificare devono basarsi sulla stessa caratteristica o basta, da come ho capito, che sia rispettata la divisione: mentale-fisica?

-Se però io incanalo il bonus a 5 abilità che dipendono dalla stessa caratteristica (es. destrezza) il mio prerequisito sarà solo grazie felina, vero?

-Come prerequisito metterei il possesso da parte del creatore, di almeno 1 grado nelle abilità da aumentare;

-Sarebbe meglio scrivere che con la fascia (cintura) addosso il soggetto è considerato "addestrato" in quelle abilità, qualora richiedano l'addestramento (in modo tale da poter fare le prove benché non abbia speso nessun punto) o come nel caso delle abilità di conoscenza (che senza addestramento si possono fare solo per prove con CD 10, se non erro);

-Il bonus è +4 (ma alla fine hai riportato +5);

-Per mia curiosità come si fa il calcolo, in termini di monete, se volessi un ogg. mag. che mi desse +2 e non +4 e/o influenzasse meno/più abilità? Perché così, come c'è per gli altri ogg. magici si potrebbe inserire il costo variabile a seconda di quante abilità e di quanto bonus...

ciauz ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Imho i livelli d'incantesimo sono messi male e i poteri dei vari incantesimi sono poco comprensibili e soggetti ad ampie incertezze.

Evocazione di mappe
Per regola generale il liv. di mago e stregone deve essere lo stesso (solo raramente e per ovvi motivi ci sono inc. solo per maghi), inoltre se nel tempo di lancio è 2 round è logico che siano "completi"

Tale incantesimo lo farei anche per bardi.

Effetto: ma se lo faccio 500m di raggio, quanto alto/basso rispetto all'incantatore? Perché in genere se dici solo raggio si intende a mo' di sfera... Se poi indichi soltanto a livello di superficie..ok! Però la vedo complicata la decisione dell'incantatore, soprattutto perché si cerca sempre di standardizzare gli inc. e le cose "modellabili" in genere sono i "muri"...

Se individui le creature, dovrebbe essere previsto un t.s. o quanto meno cosa succede contro l'antindividuazione, inoltre cosa intendi per "visibili" (da chi? con quali sistemi e se sono nascosti?....)...

Per essere pignolo poi, perché solo pergamena? io richiederei anche qualsiasi materiale (non magico) su cui si può scrivere (metterei persino la pietra..con le dovute cautele)....

Cose mie (da prendere con le pinze): abbasserei il liv. (bardo 3°, mago/str 4°), metterei come componente o un pennino d'oro (focus) o della "polvere" speciale (materiale); tempo di lancio 5 round; non individuazione di creature o di luoghi occultati magicamente; durata della mappa connessa al logorio normale della superficie usata, ancora da vedere il "raggio d'azione della mappa"; possibilità di sfruttare tale incantesimo in combinazione con altri incantesimi di individuazione (per estendere il loro raggio d'az.) come ind. del magico, delle porte segrete, del male, ecc..

Ecco quanto, scusa se ho esagerato! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che non mi intendo di costruzione di ogg. magici e del suo costo.

Ecco alcuni dubbi:

-il costo è comprensivo anche del diamante? Che valore minimo deve avere il diamante (o un'altra pietra preziosa?);

No, non è comprensivo di nessuna pietra preziosa.

Il prezzo riportato è solo quello relativo all'incantamento.

In effetti si potrebbe mettere una pietra da 100 mo e fare 14500 mo tonde tonde ;-)

-Le 5 abilità da modificare devono basarsi sulla stessa caratteristica o basta, da come ho capito, che sia rispettata la divisione: mentale-fisica?

No.

Basta sia rispettata la divisione: Mentale = Fascia; Fisica = Cintura

-Se però io incanalo il bonus a 5 abilità che dipendono dalla stessa caratteristica (es. destrezza) il mio prerequisito sarà solo grazie felina, vero?

Certamente

-Come prerequisito metterei il possesso da parte del creatore, di almeno 1 grado nelle abilità da aumentare

Naaaa ...

Per me vanno bene così

-Sarebbe meglio scrivere che con la fascia (cintura) addosso il soggetto è considerato "addestrato" in quelle abilità, qualora richiedano l'addestramento (in modo tale da poter fare le prove benché non abbia speso nessun punto) o come nel caso delle abilità di conoscenza (che senza addestramento si possono fare solo per prove con CD 10, se non erro);

:nono:

No.

La fascia non dona nessun "addestramento" a chi già non ne abbia.

Non mi risulta esistano oggetti che (a quel prezzo) diano contemporaneamente bonus e addestramento

-Il bonus è +4 (ma alla fine hai riportato +5);

Sì, scusate è stato un errore di battitura di cui mi sono accorto troppo tardi per poterlo correggere ... sermplicemente ho confuso il numero di abilità con il bonus donato a ciascuna

:redface: :redface:

-Per mia curiosità come si fa il calcolo, in termini di monete, se volessi un ogg. mag. che mi desse +2 e non +4 e/o influenzasse meno/più abilità? Perché così, come c'è per gli altri ogg. magici si potrebbe inserire il costo variabile a seconda di quante abilità e di quanto bonus...

A parte che mi sono accorto di aver sbagliato il tipo di bonus, in quanto dovrebbe essere di competenza e non di potenziamento, ho ragionato così.

Partendo dalla considerazione che questo oggetto è stato fatto per la 3.5, questo oggetto (fascia o cintura che sia) è equivalente a 5 distinti oggetti ognuno dei quali in grado di fornire un bonus di competenza +4 a una singola abilità.

In più però, invece di occupare 5 "slot" sul corpo del PG ne occupa solo uno.

Quindi il prezzo sarà uguale al prezzo di uno dei cinque oggetti a prezzo nominale e degli altri quattro oggetti considerati come se non occupasserto nessuno slot sul corpo.

Ora, dall'SRD

Skill bonus (competence) -----------> bonus squared x 100 gp

...

...

No space limitation -----------> Multiply entire cost x2

Quindi il prezzo per avere un oggetto con un bonus di competenza +4 è: (+4)x(+4)x100=1600 mo.

Se l'oggetto è così' piccolo da non occupare "slot" corporei il prezzo raddoppia, quindi il prezzo per avere un oggetto con un bonus di competenza +4 e che non occupi "slot" corporei" è: (+4)x(+4)x100x2=3200 mo.

Quindi il prezzo è:

Primo bonus: 1600 mo

Secondo bonus: 3200 mo

Terzo bonus: 3200 mo

Quarto bonus: 3200 mo

Quinto bonus: 3200 mo

Totale: 1600+3200+3200+3200+3200 (+100 della gemma) = 14400 mo (14500 mo con la gemma)

Chiaro ? ;-)

Quindi, dopo le opportune correzioni:

Fascia/Cintura artificiere

E' una fascia(o una cintura, vedere dopo) finemente ornata e con un grosso diamante all'altezza della fronte(o al posto della fibbia).

Questa fascia/cintura fornisce un bonus di circostanza +4 a cinque abilità decise al momento della creazione della fascia.

Il bonus della fascia/cintura si può applicare solo ad abilità legate a caratteristiche fisiche (Forza, Destrezza, Costituzione) o a caratteristiche mentali(Intelligenza, Saggezza, Carisma).

Se l'oggetto fornisce il bonus di circostanza ad abilità legate a caratteristiche mentali sarà una fascia, mentre se i bonus si applicano ad abilità legate a caratteristiche fisiche sarà una cintura

In altre parole una stessa fascia non può fornire il bonus di +4 a Acrobazia e Addestrare animali.Questa fascia occupa lo slot del cappello/cintura sul corpo del PG.

Ad esempio, un PG ha una fascia dell'artificiere costruita sulle abilità Cavalcare, Acrobazia, Equilibrio, Muoversi silenziosamente, Nascondersi.

Il PG gode di un bonus di +4 a tutte queste cinque abilità.

Livello incantatore:4;Prerequisiti:Creare oggetti meravigliosi, Forza del toro, Grazia felina, Resistenza dell'orso (per le fasce legate a caratteristiche fisiche), Astuzia della volpe, Saggezza del gufo, Splendore dell'aquila (per le fasce legate a caratteristiche mentali);Prezzo di mercato: 14500 mo

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Obi per le tue risposte e per l'insegnarmi "le meccaniche di costo", cosa mai da me guardata! :redface:

Scusa se ritonfo sulla questione, ma più che altro mi sorge un dubbio anche regolistico in sé:

A parte che mi sono accorto di aver sbagliato il tipo di bonus, in quanto dovrebbe essere di competenza e non di potenziamento, ho ragionato così.
Ma i bonus di competenza, danno anche la competenza in sé o soltanto bonus a chi è già competente? (quindi ritorno sulla questione se con tale fascia il soggetto si intende "addestrato" nelle abilità soggette al bonus)... son duretto di comprendonio... :rolleyes::rolleyes1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Obi per le tue risposte e per l'insegnarmi "le meccaniche di costo", cosa mai da me guardata! :redface:

Di niente.

Sai com'è ... dovendo giocare un warforged artificiere, classe totalmente incentrata sulla creazione di oggetti magici, le regole di creazione me le sono dovute imparare bene (anche se ho ancora molti dubbi, vedi ad esempio il topic sulla creazione dei bastoni)

Scusa se ritonfo sulla questione, ma più che altro mi sorge un dubbio anche regolistico in sé:Ma i bonus di competenza, danno anche la competenza in sé o soltanto bonus a chi è già competente? (quindi ritorno sulla questione se con tale fascia il soggetto si intende "addestrato" nelle abilità soggette al bonus)... son duretto di comprendonio... :rolleyes::rolleyes1

Oddio ... a me non risulta, non mi pare di aver mai letto una cosa del genere da nesuna parte ma se hai qualche fonte a riguardo fammi sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

aò ma quanto scassi! :banghead: :banghead:

guarda che non sono mica tutti dei geni come TE!!!!

e non è per niente vero che solitamente il raggio viene inteso come quello di una sfera, anzi....

comunque non sono previsti TS da parte dei mostri nell'area "mappata", per questo il LV. dell'incantatore è così alto...

invece X quanto riguarda il LV da mago e strego, scusa, o sommo, non lo sapevo o non me lo ricordavo fà un pò tu...

il tempo di lancio si può aumentare... e sono daccordo anche per la possibilità di lanciarlo in combo, anche se la possibilità c'era comunque...

va bè bye bye...:sleep: :sleep: :sleep: :sleep:

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che non sono mica tutti dei geni come TE!!!!
Mai detto o pensato il contrario ;-)

Guardando all'effetto mappa per sapere cosa c'è sottoterra, chiedo a te e agli altri: ma la regola della penetrabilità dei materiali (pietra, legno, piombo, ecc...), in genere vista per gli incantesimi di divinazione, è una regola fissa o si può non applicare? :confused:

Ciauz! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...