24 Luglio 200321 anni comment_420 Ecco un mio nuovo incantesimo: Esplosione sonica di Elios Invocazione [sonico] Livello: Mago/stregone 7° Componenti: V, S, M Tempo di lancio: 1 azione Raggio d'azione: Medio Area d'effetto: una propagazione di 1,5m per livello Durata: istantanea TS: riflessi dimezza RI: Si Un pò come la Palla di fuoco, è un'esplosione di suoni che colpiscono tutte le creature e gli oggetti all'interno dell'area, infliggendo 1d6 danni sonici per livello dell'incantatore (max 20d6); coprirsi o tapparsi le orecchie non serve per difendersi. L'area può essere diminuita a piacere dell'incantatore. Volevo sapere da voi se il TS va bene su Riflessi o sarebbe meglio Tempra? Inoltre siete daccordo sul livello fissato al 7°, ho scelto il 7° perchè ha un'area d'effetto senza limite. Aspetto i commenti. Beh innanziutto c'è già una cosa simile, non mi ricordo dove l'ho letta ma si poteva scambiare il tipo di energia, per esempio facevi una palla d'acido invece di una di fuoco....ma forse c'è che si ricorda meglio di me... altra cosa, inserisci un diverso tipo di danno (maggiore) per quei mostri che si basano sui movimenti grazie alle orecchie o ai sonar come i pipistrelli o i destrachan!
24 Luglio 200321 anni comment_421 Il talento è Sostituzione Energetica, ma preferisco non sprecare un talento così per un solo incantesimo. Per quanto riguarda le creature sensibili ai suoni, tipo golem e creature di cristallo, pipistrelli e creature con sonar, posso aumentare il danno a 1d8 anzichè 1d6; ma a me và già bene così tutto al più posso dare dei malus ai loro TS. Non mi hai risposto però se è meglio su Riflessi o Tempra.
24 Luglio 200321 anni Author comment_422 Interessante incantesimo... ...allora, intanto per far si che l'incantesimo sia più efficace contro le creature sensibili al suono (per quanto riguarda il fisico e non l'apparato uditivo) basta inserire che queste creature se falliscono il TS subiscono il doppio dei danni, alitriementi lo dimezzano, come dice il regolameno in questi casi. Per quanto riguarda le creature con apparato uditivo molto sviluppato aggiungi un'altro TS in base hai danni che hanno subito, se lo dfallisocno diventano sordi..altrimenti avranno delle penalitàdi circostanza. Il fatto che la propagazione sia infinita non va bene, dovrebbe esserci un limite, oppure fare che a certe distanze l'oda dìurto è meno potente e quindi faccia meno danni. infine il TS, come hai detto tu, lo metterei sulla tempra dato che schiavre onde sonore mi sembra troppo difficile, anche per i ladri più incalliti... Per il livello non ti saprei dire...così a memoria mi viene in mente palla di fuoco a scoppio ritardato di 8° che fa 15d6 ed esplode dopo qualche round...però è di 8° e non è potente quanto questo...
24 Luglio 200321 anni comment_423 Allora rendo l'area di effeto pari a 9m, metto il TS su Tempra, lascio i 20d6 di danno max, e le creature sensibili ai suoni ke falliscono il TS le faccio stordire per 1d4 round. Altre modifiche? P.S. la palla di fuoco ritardata è di 7°liv
24 Luglio 200321 anni Author comment_424 Caspio, mi sono confuso con quella della prima edizone... Per le creature sensibili al suono applica la regola che ti ho detto per quel che riguarda i materiali e per l'apparato uditivo va decisamente meglio il fatto di stordirli Mi sa che così è perfetta...
24 Luglio 200321 anni comment_425 Grazie dell'approvazione Alarius, poi se ci incontreremo la utilizzerò contro di te... preparati!
24 Luglio 200321 anni Author comment_426 Conoscere uno degli incatesimi che userai mi porta un passo avanti a te sarà unos contro epico!
24 Luglio 200321 anni comment_427 Se vincerai, avrai l'onore di imparare da me questo incantesimo da poco creato.... Ke onore x te!
24 Luglio 200321 anni comment_428 Sarebbe utile avere un incantesimo basato sul suono che abbia solo componenti verbali... ma così sarebbe troppo forte? C'è una tabella sulla Guida del DM per darti un'indicazione del danno massimo che un incantesimo dovrebbe avere..
24 Luglio 200321 anni Author comment_429 Mi piace pure quest'incantesimo! Il sapore della vittoria sarà ancora più dolcie sapendo che imparero quel potentissimo incantesimo!
25 Luglio 200321 anni comment_430 cmq 1,5 metri per livello mi pare un pò eccessivo come raggio....io metterei 1,5 metri ogni due livelli altrimenti al 20° livello fai un onda di propagazione 30 metri di raggio cioè 60 di diametro che è veramente tanto....
25 Luglio 200321 anni Author comment_431 Infatti Elios ha già cambiato la propagazione... ...perchè non posti la versione quasi definitva?
25 Luglio 200321 anni comment_432 Tutti vi siete dimenticati la componente materiale... che ci si mette? O sarebbe meglio un bel focus... tipo un'ocarina in terracotta????
25 Luglio 200321 anni Author comment_433 Be il massimo sarebbe un diapasol....o un piccolo gong...naturalmente intesi come focus...
25 Luglio 200321 anni comment_434 Be il massimo sarebbe un diapasol....o un piccolo gong...naturalmente intesi come focus... Ma non si chiamava diapason? Cmq, in base al periodo storico io preferirei un'ocarina in legno o avorio... Ma sono gusti, no?
25 Luglio 200321 anni comment_435 Per ki la stesse aspettando ecco la versione predefinitiva del mio incantesimo: Esplosione sonica di Elios Invocazione [sonico] Livello: Mago/stregone 7° Componenti: V, S, M Tempo di lancio: 1 azione Raggio d'azione: Medio Area d'effetto: una propagazione del raggio di 9m Durata: istantanea TS: Tempra dimezza RI: Si Un forte suono di esplosione colpisce tutte le creature e gli oggetti presenti nell'area di effetto, infliggendo 1d6 danni sonici per livello dell'incantatore (max 20d6) (ho controllato con la tabella del manuale del DM come consigliato da Alarius, e va bene così). Chiuque fallisca il TS su Tempra rimarrà stordito per 1d4 round. Le creature sensibili a danni sonici, come golem di cristallo ecc.., rimarranno stordite per 1d4 minuti. Ke ne dite?
25 Luglio 200321 anni Author comment_436 Io direi che le creature deboli ai danni da suono se falliscono il dimezzamento allora subiscono danni doppi, come è sda regolamento
25 Luglio 200321 anni comment_437 Io direi che le creature deboli ai danni da suono se falliscono il dimezzamento allora subiscono danni doppi, come è sda regolamento Ok Alarius consiglio ricevuto, per la componente materiale ci stavo ancora pensando mentre per il focus mi sembra inutile.
26 Luglio 200321 anni comment_438 Vi posto un ultimo oggetto che mi hanno chiesto alcuni miei amici... Secondo me non è troppo potente, ma giudicate voi... Pennino argentato: questo pennino permette di trasformare l’inchiostro che viene raccolto in inchiostro speciale per scrivere pergamene. Viene molto usato dagli incantatori per scrivere le proprie pergamene. Permette di ridurre di un quarto il costo dei materiali che l’incantatore deve pagare per scrivere una pergamena. Il prezzo di mercato e il costo in punti esperienza, però, rimangono invariati. Livello dell'incantatore: 3°; Prerequisiti: Creare Oggetti Meravigliosi; Prezzo di Mercato: 2300 mo; Peso: 0,11 Kg.
26 Luglio 200321 anni comment_439 Per ki la stesse aspettando ecco la versione predefinitiva del mio incantesimo: Esplosione sonica di Elios Invocazione [sonico] Livello: Mago/stregone 7° Componenti: V, S, M Tempo di lancio: 1 azione Raggio d'azione: Medio Area d'effetto: una propagazione del raggio di 9m Durata: istantanea TS: Tempra dimezza RI: Si Un forte suono di esplosione colpisce tutte le creature e gli oggetti presenti nell'area di effetto, infliggendo 1d6 danni sonici per livello dell'incantatore (max 20d6) (ho controllato con la tabella del manuale del DM come consigliato da Alarius, e va bene così). Chiuque fallisca il TS su Tempra rimarrà stordito per 1d4 round. Le creature sensibili a danni sonici, come golem di cristallo ecc.., rimarranno stordite per 1d4 minuti. Ke ne dite? questa è la runa per l'incantesimo
Crea un account o accedi per commentare