Vai al contenuto

Featured Replies

comment_248436

Ricordate! Le donne SONO pratiche e, ripeto, nel loro contorto cervello.

E' una storia lunga :rolleyes:

ps: si cmq sono d'accordo con Aerys... Let's wait for the autumn'n we'll see. :mrgreen:

  • Risposte 102
  • Visualizzazioni 13k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_248440

Più che essere pratiche hanno sempre un fine... ma non divaghiamo, suvvia! Apriamo piuttosto un thread a riguardo!

Cosa aspetti? :-D

Certo, sarà una buona occasione per fare imbestialire le utenti Miss. O_o

comment_248506

Aspettate che arrivi la solita ondata autunnale di nuovi iscritti e che tornino i latitanti, e vedrete sicuramente il Club della Bocca Piena fondato da angelika95 e le varie corporazioni con mezzo messaggio tipo Forza Napule! Fans Club e HIPHOP4EVEEEEEEEEEEEEER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.

Beh, io non intendevo questo (anche se molto probabilmente hai ragione).

Probabilmente tra le utenti del forum ci sarà qualcuna in grado di creare una Corporazione utile.............................

Se poi a qualcuna mancassero le idee, ecco, ci sarebbe questa cosa che mi è venuta in mente l'altro giorno, si chiama <<Citazionisti Anonimi>>...............

comment_250343

Ma non c'era il limite di una Corporazione per utente?(Il pc che sto usando non mi visualizza le emoticons, fate comunque finta che al posto di questa lunga parentesi ci sia la faccina azzurra con i tre punti interrogativi sulla testa. Grazie)

Il signore oscuro ne ha create due...e anche a me permette di crearne un'altra. Almeno credo.

comment_250424

Il signore oscuro da quanto ho capito ha creato non due ma addirittura tre corporazioni, solo che prima di aprire la seconda ha eliminato la prima, prima di aprire la terza ha eliminato la seconda (e, credo, prima di aprire la quarta eliminerà la terza ;-)). L'importante, credo, è non creare due corporazioni contemporaneamente esistenti, se uno elimina la sua corporazione iniziale poi può aprirne un'altra.

comment_250432

Il signore oscuro da quanto ho capito ha creato non due ma addirittura tre corporazioni, solo che prima di aprire la seconda ha eliminato la prima, prima di aprire la terza ha eliminato la seconda (e, credo, prima di aprire la quarta eliminerà la terza ;-)). L'importante, credo, è non creare due corporazioni contemporaneamente esistenti, se uno elimina la sua corporazione iniziale poi può aprirne un'altra.

E invece è vero, a me ne risultano due contemporaneamente... :mmm2:

PS: sarai contento Aerys, non eri tu quello che prevedeva una proliferazione di corporazioni? :lol::-p

comment_250434

E invece è vero, a me ne risultano due contemporaneamente... :mmm2:

PS: sarai contento Aerys, non eri tu quello che prevedeva una proliferazione di corporazioni? :lol::-p

Quasi quasi ne credo una dozzina per provare :-p
comment_250448

1. da quel che so ne ha 2

2. è già stato avvisto

3. è vietato crearne 2. Quindi anche se ne abbandona 1 e ne crea un'altra è sempre contro il regolamento

avevo capito che era il forum stesso a non permettere la creazione di piu` di una corporazione.
comment_250455

non eri tu quello che prevedeva una proliferazione di corporazioni? :lol::-p

Non prevedevo, bensì temevo! :lol:

1. da quel che so ne ha 2

2. è già stato avvisto

3. è vietato crearne 2. Quindi anche se ne abbandona 1 e ne crea un'altra è sempre contro il regolamento

Cavolo, allora mi sono sbagliato io... :confused:

avevo capito che era il forum stesso a non permettere la creazione di piu` di una corporazione.

Anche io pensavo fosse un limite tecnico prima che "costituzionale".

P.S. "Avevo capito che fosse". :-p

  • Author
  • Amministratore
comment_251027

Il regolamento è stato integrato come segue:

12. Corporazioni

Le corporazioni sono dei "gruppi sociali tematici" creati dagli utenti. Questi gruppi hanno un “argomento” e gli utenti possono unirsi e discutere dell’argomento oggetto della corporazione.

All’interno della corporazione vigono le regole del forum, quindi niente corporazioni su politica, attualità o altri argomenti vietati. I moderatori, come per qualsiasi altra zona del forum, possono intervenire in qualsiasi momento e senza appartenere alla corporazione.

Si applicano inoltre le seguenti regole:

12.1 il fondatore della corporazione è responsabile di quanto accade al suo interno. Dato che chi fonda la corporazione ha i mezzi tecnici per eliminare i messaggi, le immagini e gli allegati e per espellere gli utenti, è tenuto a controllare costantemente quanto accade nella corporazione e a vigilare sull’attività dei suoi membri.

12.2 un utente può creare al massimo 1 (una) corporazione. In questo momento (settembre 2008) il limite non è tecnico, ma solo regolamentare. Pertanto se uno apre un numero maggiore di corporazioni di quanto consentito, le corporazioni in eccedenza verranno cancellate e l’autore “infrazionato.”

12.3 i messaggi, le immagini, gli allegati all’interno di una corporazione DEVONO riguardare prevalentemente l’oggetto della stessa, nel caso in cui l'oggetto della corporazione passi in secondo piano, la corporazione verrà eliminata.

Le corporazioni in cui l’oggetto è estremamente generico e in cui si parla di tutto, sebbene non gradite sono tollerate. Tuttavia nel caso in cui una di queste corporazioni diventi un secondo forum Off Topic, l’amministrazione si riserva il diritto di eliminarla.

comment_251984

Che tempistica è prevista per l'articolazione in forum e sottoforum per le corporazioni? Mi piacerebbe crearne una di nani :)

  • Author
  • Amministratore
comment_251991

Che tempistica è prevista per l'articolazione in forum e sottoforum per le corporazioni? Mi piacerebbe crearne una di nani :)

Un attimo, non ci saranno "sotto forum", semplicemente i messaggi anzichè essere tutti in un unico spazio, potranno essere ragruppati come con i Topic.

Quindi:

- Argomento 1

-- messaggi relativi

- Argomento 2

-- messaggi relativi

ecc..

I tempi... diciamo entro l'anno...

comment_251992
Un attimo, non ci saranno "sotto forum", semplicemente i messaggi anzichè essere tutti in un unico spazio, potranno essere ragruppati come con i Topic.
E i messaggi preesistenti che fine faranno?

Crea un account o accedi per commentare