Posted 7 Giugno 200519 anni comment_27806 allora visto che nel fourm "lezioni di disegno " si stava prendendo la via della discussione sui programi di disegno a computer creo un apposita discussione. che programmi per computer usate, quali preferite , meglio a mano o no, cosa trattate a computer e cosa no? a tutte queste domande e alle altre che nasceranno si potrà rispondere qui!! che idea geniale eh!?
7 Giugno 200519 anni comment_27900 Carta, gomma e matita, Photoshop™ per il ritocco per le immagini in bianco e nero e per la prima mano di colore per quelle a colori e Painter IX™ per la colorazione definitiva. -MikeT
7 Giugno 200519 anni Author comment_27942 painter IX ? non lo conosco è buono? se è gratuito mi puoi dire dove è possible scaricarlo così ci do un occhiata?
7 Giugno 200519 anni comment_27954 che programmi per computer usate, quali preferite , meglio a mano o no, cosa trattate a computer e cosa no? Io uso Photoshop, il disegno in genere a matita, colorato col Pc. Altrimenti direttamente a olio su tela, con uno sfondo colorato e senza disegni preparatori... mi annoio a rifare troppo lo stesso soggetto Oppure, sempre a PC, stessa tecnica dell'olio... senza disegni preparatori, direttamente sul "foglio" (ma in questo caso non faccio contorni), il tutto con l'"aerografo" di Photoshop!
8 Giugno 200519 anni comment_27969 Io ho usato un poco The GIMP come alternativa gratuita a PhotoShop (sembrano anche abbastanza simili come impostazione). Ultimamente ho sentito dei commenti positivi su un programma gratuito chiamato Pixia, ma non l'ho ancora testato a fondo.
8 Giugno 200519 anni comment_28004 Usato sempre e solo Photoshop, è immenso e più fotografico...mentre Painter è più da grafica (non lo so usare tral'altro..)
9 Giugno 200519 anni comment_28294 uso sempre e solo photoshop ( ora il 6.0 ) ma scommetto che ci sono degli iscritti che disegnano sul compiuter con la tavoletta grafica. non è iscritto ma ho un compagno che lo fa ed è anche molto bravo solo che lo fa su gaia.
7 Novembre 200519 anni comment_49748 Ciao, siccome mi piacerebbe disegnare i miei pg e png al PC sapreste indicarmi un programma di grafica digitale grazioso e non a pagamento:confused:
7 Novembre 200519 anni comment_49755 per grafica raster (= pixel per pixel, come photoshop) -> gimp per grafica vettoriale (= il disegno e' composto di forme base descritte geometricamente, come Adobe Illustrator (credo)) -> inkscape
7 Novembre 200519 anni comment_49775 io sto sperimentando l'utilizzo dell'editor di neverwinter.... se tiservono cose veloci ma di impatto in poco tempo disegni mappe e png abbastanza dettaliati... basta fare poi una cattura dallo schermo e stampare...
7 Novembre 200519 anni comment_49823 Prova questo: http://www.heromachine.com/ Questo lo conoscevo già cmq ho visto che fanno provare la nuova versione. Io ne volevo uno per sbizzarrirmi di più
8 Novembre 200519 anni comment_50007 io sto sperimentando l'utilizzo dell'editor di neverwinter.... se tiservono cose veloci ma di impatto in poco tempo disegni mappe e png abbastanza dettaliati... basta fare poi una cattura dallo schermo e stampare... che programma è?dove lo trovo?
5 Febbraio 200619 anni comment_63532 Apro un nuovo topic per discutere a proposito dell'uso di questo programma di grafica... magari riesco a togliermi qualche dubbio ed a usarlo come si deve!!! domanda uno... se mai dovessi apporre uno sfondo su un disegno come cavoletti dovrei fare?
5 Febbraio 200619 anni comment_63533 se ho capito al domanda ti conviene fare il contrario...cioè apporre il disegno su uno sfondo.....
5 Febbraio 200619 anni comment_63552 Puoi usare diversi metodi. Se lo sfondo da applicare è un'altra immagine, devi prima scontornare il disegno (se ha contorni ben definiti basta usare la bacchetta magica: selezioni l'area attorno alla figura e col tasto "canc" cancelli tutto. Se i contorni non sono ben definiti puoi usare il lazo poligonale e fare una selezione accurata della parte che ti interessa...ci vuole un po' di tempo e pazienza). Una volta che hai la figura scontornata trascini l'immagine di sfondo all'interno dell'area di lavoro: ti creerà un nuovo livello, spostalo sotto al livello dove hai il disegno e il gioco è fatto. Se invece hai una texture da applicare, basta selezionare l'area che vuoi riempire, andare in "modifica" --> "riempi" --> selezionare "pattern" dal menu a tendina e scegliere la texture che preferisci.
5 Febbraio 200619 anni comment_63567 si vabbè non vale, rej è troppo esperta:-D cmq approfitto del topic...qualuno può spiegarmi perchè , se ad esempio cambio la luminosità di un disegno (quindi creo un livello) , se poi devo trasportarne un pezzo su un' altra immagine perchè mi trasporta solo il livello??
Crea un account o accedi per commentare