Vai al contenuto

Come giocate 52 utenti hanno votato

  1. 1. Come giocate

    • Super PP spacca tutto
      2
    • Narrazione e interpretazione
      50

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_28904

tu dici?

mah, io trovo che le utlime edizioni (3 -3.5) possono anche andare incontro ai PP ma allo stesso modo soddisfano i ruolatori incalliti.

infondo lasciano libera scelta tra Jedi e Lato Oscuro :-p

Sottoscrivo!!! :-D

  • Risposte 109
  • Visualizzazioni 8,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • a morte il PP..... io detesto questa mentalità di gioco... giochiamo a un GIOCO DI RUOLO, perciò,se no si interpreta che gioco di ruolo è?? fattostà che comunque il PP è una mentalità c

comment_28905

Un sondaggio retorico: D&D alla fine è un gioco di ruolo (anche se le ultime edizioni tendono molto al PP).

Veramente le ultime edizioni hanno il vantaggio di permetterti di ruolare se vuoi. Era l'advanced che i giocatori esperti dell'epoca bollarono (a ragione) roll play, invece di role play.

comment_28912

Veramente le ultime edizioni hanno il vantaggio di permetterti di ruolare se vuoi. Era l'advanced che i giocatori esperti dell'epoca bollarono (a ragione) roll play, invece di role play.

Mah vorrei ricordarti che in AD&D Seconda Edizione molte cose le sapeva il master e soltanto lui. E'vero, come regolamento era più dispersivo ma si tiravano molti meno dadi (basti pensare a bluff, diplomacy e sense motive più tutte le altre skill aggiunte).

comment_28917

Mah vorrei ricordarti che in AD&D Seconda Edizione molte cose le sapeva il master e soltanto lui. E'vero, come regolamento era più dispersivo ma si tiravano molti meno dadi (basti pensare a bluff, diplomacy e sense motive più tutte le altre skill aggiunte).

ok ma il fatto di tirare più dadi non significa essere pp! :rolleyes:

anzi si possono ottenere maggiori situazioni da ruolare durante il gioco!

comment_28921

ok ma il fatto di tirare più dadi non significa essere pp! :rolleyes:

anzi si possono ottenere maggiori situazioni da ruolare durante il gioco!

Io invece ho notato che più dadi si tirano e meno role playing si fa, cmq è questione di punti di vista: gioco di ruolo più o meno da 14 anni e ne ho viste di tutti i colori.

comment_28945

Anche io gioco da un po' (dal 1990) e all'epoca AD&D veniva chiamato roll game coem ho scritto prima, proprio per la quantità di dadi da tirare.

Scusa, cosa è che il master sapeva più dei giocatori rispetto a ora :confused:

Le regole per giocare erano comunque nel manuale del giocatore. Poi se mi vuoi dire che ora esistono giochi di ruolo più interpretativi di D&D posso essere d'accordo, ma che in terza edizione si tiri più dadi che nell'advanced proprio no. Considerando che all'epoca le classi non da combattimento non esistevano (vedi abbinamento bardo-palla di fuoco)

comment_28947

Anche io gioco da un po' (dal 1990) e all'epoca AD&D veniva chiamato roll game coem ho scritto prima, proprio per la quantità di dadi da tirare.

Scusa, cosa è che il master sapeva più dei giocatori rispetto a ora :confused:

Le regole per giocare erano comunque nel manuale del giocatore. Poi se mi vuoi dire che ora esistono giochi di ruolo più interpretativi di D&D posso essere d'accordo, ma che in terza edizione si tiri più dadi che nell'advanced proprio no. Considerando che all'epoca le classi non da combattimento non esistevano (vedi abbinamento bardo-palla di fuoco)

C'erano altre regole e tabelle sul manuale del master. Quello che volevo dire riguardo i tiri di dado è che in Seconda almeno durante l'interpretazione potevi evitare di tirar dadi. Ora non è più detto.

comment_28949

C'erano altre regole e tabelle sul manuale del master. Quello che volevo dire riguardo i tiri di dado è che in Seconda almeno durante l'interpretazione potevi evitare di tirar dadi. Ora non è più detto.

Non ricordo in quale manuale (se il master o da altre parti) si dice chiaramente che le prove di raccogielre informazioni, raggirare e simili si possono non tirare ma interpretare. Senza dubbio questa regola è riportata in ogni avventura wotc, ma credo sia anceh sui core books

comment_28950

Non ricordo in quale manuale (se il master o da altre parti) si dice chiaramente che le prove di raccogielre informazioni, raggirare e simili si possono non tirare ma interpretare. Senza dubbio questa regola è riportata in ogni avventura wotc, ma credo sia anceh sui core books

Ed è quel che facevo fare io.

Dico solo una cosa: un giorno proverò il PG balena antropomorfa monaca LB con voto di povertà. :mrgreen:

-MikeT

comment_28952

Non ricordo in quale manuale (se il master o da altre parti) si dice chiaramente che le prove di raccogielre informazioni, raggirare e simili si possono non tirare ma interpretare. Senza dubbio questa regola è riportata in ogni avventura wotc, ma credo sia anceh sui core books

Essendo riportata su avventure già pronte non l'ho letta. Poi sui core book non mi sembra che ci sia ma potrei sbagliarmi. Ad ogni modo non è così semplice dire "basta non usarle": salta parte del regolamento.

comment_28965

Essendo riportata su avventure già pronte non l'ho letta. Poi sui core book non mi sembra che ci sia ma potrei sbagliarmi. Ad ogni modo non è così semplice dire "basta non usarle": salta parte del regolamento.

Scusa, il fare 2 tiri di dado in meno quale parte di regolamento ti farebbe saltare? La cosa non altererebbe niente, se non allungare in gioco la fase interpretativa dei pg (cosa positiva IMHO). In fondo invece di un tiro di dado interpreti. Il resto del regolamento non vedo come possa essere influenzato da questo

  • Author
comment_28981

Si può ruolare anche coi pg PP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! evviva i pg PP ruolti :lol:

dubito che chi si crea un PP ha tanta voglia di ruolare ;-)

comment_28988

dubito che chi si crea un PP ha tanta voglia di ruolare ;-)

Mai parole furono più vere... Anche nel mio gruppo tentammo la via di ruolare una campagna di PP... e nonostante fossimo giocatori dediti all'interpretazione, beh, finì tutto molto presto perchè non ci piaceva

comment_28997

Scusa, il fare 2 tiri di dado in meno quale parte di regolamento ti farebbe saltare? La cosa non altererebbe niente, se non allungare in gioco la fase interpretativa dei pg (cosa positiva IMHO). In fondo invece di un tiro di dado interpreti. Il resto del regolamento non vedo come possa essere influenzato da questo

E'più una questione di bilanciamento. Pensa ad esempio alla "finta in combattimento": se togli la skill bluff devalorizzi il ladro e non di poco. Cmq altra questione che rende la Terza Edizione più PP è il fatto che si tirano i DV anche dopo il 9°-10°: in Seconda uno ci pensava due volte prima di ingaggiare qualunque combattimento, perchè già era tanto se aveva più di 50 pf. In Terza invece il PG prima vede se resiste agli attacchi, poi in caso tela...

comment_29000

ma io ho un pg stregone/ranger... con caratteristiche piuttosto alte (comprese tra il 14 e il 17 per intenderci) che dire? è forte e poi con la fortuna che ho(avevo) con i dadi difficilmente non lo si poteva definire un PP!

Però ha il suo background (7 pagine scritte a computer) e il suo carattere, si cerca di interpretarlo al meglio...

c'è chi dice che è un PP però io non direi... ha caratteristiche magari + alte della media ma sarà quel tiro per colpire appena un po' più alto che fa apprezzare il personaggio? secondo me no...

comment_29004

ma io ho un pg stregone/ranger... con caratteristiche piuttosto alte (comprese tra il 14 e il 17 per intenderci) che dire? è forte e poi con la fortuna che ho(avevo) con i dadi difficilmente non lo si poteva definire un PP!

Però ha il suo background (7 pagine scritte a computer) e il suo carattere, si cerca di interpretarlo al meglio...

c'è chi dice che è un PP però io non direi... ha caratteristiche magari + alte della media ma sarà quel tiro per colpire appena un po' più alto che fa apprezzare il personaggio? secondo me no...

Beh ma il tuo personaggio non mi sembra poi così power dopotutto... ^_^

comment_29007

quello che volevo dire è che il PP è un personaggio interpretato da PP. Quello che se entra in un negozio terrorizza il proprietario per rubare qualcosa anche se è pieno di soldi...

se a un pg piace questo atteggiamento, può andare bene, è una seccatura per il DM e per gli altri giocatori... è quello che secca!

Soprattutto perchè il DM è in contrasto con se stesso; prendiamo l'esempio del PP che entra nel negozio e tenta di intimidire il negoziante.

se fosse un negozio di magia, può essere che il negoziante è un Png di livello alto che fa rigare dritto il PG. Ma in un negozio di armi semplici non può esserci un guerriero di 10 livello!

quindi in generale il PP riuscirà a intimorire il povero venditore e a farsi fare un prezzo basso... e questa è una seccatura!

Guest
This topic is now closed to further replies.