Pubblicato 13 Agosto 200816 anni comment_242024 allora mi è capitato che uno dei pg a cui masterizzo abbia voluto fare una trappola con una buca e degli spuntoni in legno sul fondo....lui mi ha detto che va a prendere dei legni e poi ha scavato una buca,all'inizio non avevo capito il suo intento, poi mi ha detto che li appuntisce e li mette sul fondo...in teoria questa traoppola avrebbe dovuto costare 1600mo,mentre lui la fatta a gratis(se non con il prezzo di aver comprato il badile e un pò di tempo)...è giusto così?quidi dove sta la difficoltà di fare una trappola del genere?avrei dovuto fargli fare almeno qualche prova di una qualche abilità?
13 Agosto 200816 anni comment_242028 in effetti sì, perchè i congegni di attivazione e di azionamento costano e poi ci vuole tempo per piazzarli, per il processo di creazione, esempi e altro io ho trovato tutto sul canto e il silenzio
13 Agosto 200816 anni comment_242031 In teoria avrebbe dovuto pagare ma questo porterebbe a situazioni piuttosto ridicole. Potresti agire dandogli una DC molto bassa e se vedi che se ne approfitta (facendone migliaia) porre problemi di altro tipo (poca durabilità, malfunzionamenti etc). In fondo se ci pensi non è difficile scavare una buca ma nasconderla per bene è già un altro discorso (non bastano le frasche)
13 Agosto 200816 anni Author comment_242042 in effetti sì, perchè i congegni di attivazione e di azionamento costano e poi ci vuole tempo per piazzarli, per il processo di creazione, esempi e altro io ho trovato tutto sul canto e il silenzio si ma in questo caso anche un bambino avrebbe pèotuto costruire una trappola di questo genere... In teoria avrebbe dovuto pagare ma questo porterebbe a situazioni piuttosto ridicole. Potresti agire dandogli una DC molto bassa e se vedi che se ne approfitta (facendone migliaia) porre problemi di altro tipo (poca durabilità, malfunzionamenti etc). In fondo se ci pensi non è difficile scavare una buca ma nasconderla per bene è già un altro discorso (non bastano le frasche) vero hai ragione...non avrebbe senso pagare pert qualcosa che ha trovato e preso in una foresta...
13 Agosto 200816 anni comment_242067 beh alla fine cosi la puo costruire solo in un bosco(o simili),non è una vera trappola ad attivazione come si potrebbe trovare in un dungeon...se uno ci capita sopra ci cade,ma è nascosta da foglie/terriccio/simili,quindi molto meno celata che una trappola da dungeon nascosta nel pavimento!
13 Agosto 200816 anni Author comment_242069 si sarebbe da considerare come una trappola a fossa con spuntoni ma moolto meno efficace...
13 Agosto 200816 anni comment_242074 allora mi sà che va considerata un calappio, se dico boiate avvisatemi( se non mi sbaglio i calappi dovrebbero essere trappole primitive)
13 Agosto 200816 anni Author comment_242078 allora mi sà che va considerata un calappio, se dico boiate avvisatemi( se non mi sbaglio i calappi dovrebbero essere trappole primitive) cosa sarebbe un calappio?non ne ho mai sentito parlare..è sulla GDM?
13 Agosto 200816 anni comment_242079 dovrebbe esserci, ne parla anche un incantesimo da druido(individuazione dei calappi e dei trabocchetti) se non sbaglio.
13 Agosto 200816 anni Author comment_242093 trovato l'incantesimo ma non la trappola va bè non importa....comunque ho sbagliato dovevo fargli la prova d'artigianato (costruire trappole) e non lo fatta fare...
13 Agosto 200816 anni comment_242106 Gli indios costruiscono trappole, anche ingegnose. Ma secondo voi le pagano 1600mo? E poi fatemi capire. Un lich sta attrezzando il suo dungeon, dove spappolare i poveri PG di turno... Lich: un pò di pozzi con lance qui. Un pò di acido la. Si, in questo angolo metto delle lame rotanti. Mm, e si, qui metto degli orsogufi in alcuni pozzi in cui i pg, se scivolano, vengono sbranati. Almeno così letto nel Dungeonscape. Lich: Mastro goblin, mai a waterdeep, e comprami tutti i materiali di cui ho bisogno. Mastro goblin: Maestro! Facendo i conti sono 25000mo Lich: dovevo immaginarlo. Bene, so che a Baldur's Gate fanno sconti per attrezzature da dungeon, quindi sbrigati. Mastro Goblin: Vostra crudeltà, ma non ha paura che così qualcuno venga a sapere della nostra creazione? Lich: Certo idiota! Altrimenti chi ci viene qui? La reclam è l'anima del commercio! Mastro Goblin: Scherzi a parte, qulle cifre le intenderei come "totale materiali" necessari. Non devono essere necessriamente mo che il pg da... a chi? Dovresti utilizzarle come linee guida per verificare se hanno tutti i materiali. Poi lascia che se li procurino nella maniera più ingegnosa, o semplice.
13 Agosto 200816 anni comment_242107 Divertente death, non me lo aspettavo. comunque io userei trappole magiche con effetti di morte e trappole con fossa+spuntoni avvelenati sul fondo, se riescono a superare tutto alla fine del dungeon qadrupla trappola con sciame di meteore
13 Agosto 200816 anni comment_242109 Sinceramente, la mia opinione è sulla falsa riga di Death... Credo che i 1600mo del manuale siano riferiti ad una trappola in un dungeon, quindi molto più complicata (finto pavimento basculante, spuntoni metallici affilati perchè durino migliaia di anni, cose così) e magari pagando la manodopera. Se il pg fa il lavoro con ciò che trova, nel bel mezzo di un bosco, allora al massimo dovrebbe pagarsi il badile ...e tutt'al più fare una prova per vedere se riesce a mimetizzare bene la trappola. Chiaro che in quel caso è sempre una fossa di spuntoni, ma meno raffinata: dopo un periodo di tempo relativamente breve ci sarà caduto dentro qualche animale di passaggio (rovinandola), e/o il legno sarà marcito (a meno che la zona sia particolarmente secca). Nell'esempio del lich () praticamente non sborserà nulla, perchè ha la manodopera necessaria che gli estrae e lavora i metallie le varie prti necessarie, e fa il lavoro tutto gratis.
13 Agosto 200816 anni comment_242114 hai ragione jack, visto che la ha fatta con quello che ha trovato non credo che doveva sborsare più di tanto, poi per i malfunzionamenti e altre cose hai doppiamente ragione.
13 Agosto 200816 anni Author comment_242116 era una trappola"al momento" da utilizzare subito per levarsi dai piedi il grosso dei nemici che sapenvano avrebbero incontrato dentro ilo castello,quindi non se ne preoccupato dei malfunzionamenti.... lollosa la storia del Lich
Crea un account o accedi per commentare