Vai al contenuto

Miglior griglia 35 utenti hanno votato

  1. 1. Miglior griglia

    • Quadretti, diagonali 1-1-1-1 sia in 2D che in 3D
      12
    • Quadretti, diagonali 1-2-1-2 in 2D, nella terza dimensione 1-1-1-1
      3
    • Quadretti, diagonali 1-2-1-2 sia in 2D che in 3D
      10
    • Esagoni, terza dimensione prismi esagonali, conto diagonali 1-2-1-2
      0
    • Esagoni, terza dimensione prismi esagonali, conto diagonali 1-1-1-1
      9
    • Esagoni, altro modo di rappresentare la terza dimensione (specificare)
      0
    • Niente griglia, misurazioni con righello. Terza dimensione a piani di elevazione, 1-2-1-2 diagonali.
      0
    • Niente griglia, misurazioni con righello. Terza dimensione a piani di elevazione, 1-1-1-1 diagonali.
      1
    • Niente griglia, misurazioni con righello. Altro modo per la terza dimensione (specificare)
      1
    • Altra griglia (specificare)
      0

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_249777

C'è già .

Ho visto un sito in cui la mappa veniva proiettata sul tavolo con un proiettore collegato al PC , e i putozzi ci si muovevano sopra .

C'era la griglia , ma le distanze le prendeva il DM col PC facendo un semplice drag and drop

che si possa gia` fare non lo metto in dubbio.

io dicevo che sara` accessibile a molta piu` gente.

  • Risposte 26
  • Visualizzazioni 9,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • esagoni, 1111. Con gli esagoni mi son trovato bene, pochi conti sulle diagonali e aree quasi ben definite. Per lo stesso nella terza dimensione riga e diagonali a 1, per semplicità. Nella 4a us

  • magari dico una scemenza ma..degli ottagoni?

comment_249791

che si possa gia` fare non lo metto in dubbio.

io dicevo che sara` accessibile a molta piu` gente.

Ok , questione chiarita . Però preferisco sempre la cara vecchia griglia in plexiglas o le battlemaps comprate su internet

comment_250064

Io ritengo ancora più veloce avere le mie schede con le mappe fatte vicino al tavolozzo.

Le cambio quando server :-p

comment_250065

Se gioco online è un conto, altrimenti la vecchia e cellulotica carta ha il suo fascino ineguagliabile. :-D

Voglio porre un questito: per il combattimento aereo è così sconveniente la griglia a quadri 1-2-1-2 ? Cosa consigliate?

  • Author
comment_250074

Se gioco online è un conto, altrimenti la vecchia e cellulotica carta ha il suo fascino ineguagliabile. :-D

Voglio porre un questito: per il combattimento aereo è così sconveniente la griglia a quadri 1-2-1-2 ? Cosa consigliate?

In due dimensioni non da nessun problema. È quando si passa alle tre dimensioni che ci sono un po' di casini. Con la griglia 1-1-1-1 invece, per prendere il drago in volo basta che sia nel tuo raggio e non più alto da terra del tuo raggio.

Per questo la mia griglia quadrata (cmq uso quella esagonale) di scelta è la 1-2-1-2 (1-1-1-1 nella terza dimensione). Penso che non l'abbiano adottata nella 4E perché si formava un problema di omogeneità del contaggio dei quadretti. Comunque uso la griglia esagonale con in 3D 1-1-1-1, quindi mi sono tolto di mezzo il problema del conteggio non omogeneo dei quadretti.

comment_250082

Fin qua c'ero. Mi chiedevo QUANTO scomoda fosse la 1-2-1-2 per la 3° dimensione, contando, magari, di gestire due draghi che se le danno alla dovuta altitudine.

Immagino che calcolarsi ogni volta le distanze con Pitagora possa risultare noioso. Ma magari esistono comodi sotterfugi.

Ci vorrebbe una griglia tridimensionale. :mrgreen:

  • 2 anni dopo...
comment_545637

Riesumo per chiedere:

Qualcuno ha trovato delle differenze di gioco giocando con esagoni?

La cosa mi intrippa, una delle poche cose che non mi piacciono della quarta è la totale non curanza delle diagonali, però vorrei sapere se cambia molto il movimento dei personaggi. Inteso, troppo negativamente, ovviamente lo cambierei perché vorrei limitare alcune esagerazioni.

Crea un account o accedi per commentare