Vai al contenuto

Featured Replies

comment_247193

veramente questa edizione cura l'interpretazione meglio di quelle precedenti

Non ho mai detto che la 4° non mi piace, anzi. Cmq dire che un'edizione cura l'interpretazione quando l'interpretazione dovrebbe essere 100% libera (o comunque non incatenata e forzata) in un gdr mi stroppia un pò...

Ma qui sto andando ot quindi chiedo summa venia >_>.

Cmq tornando sull'argomento mi pare la cosa stia diventando un pò sterile. Ormai abbiamo visto non c'è. Quindi discutere se va HRata o cmq dicono più o meno come farla, deve essere uno status o deve essere una conseguenza naturale ecc.ecc. all'infinito mi sembra un pò controproducente. I post cominciano a diventare un pò ripetitivi temo :/.

  • Risposte 47
  • Visualizzazioni 10,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • E chi ha detto che non puoi farlo? Questa idea del "non mi dicono che posso farlo allora non posso farlo" la trovo ridicola. Prova a descrivere questa azione ad un Master della 4° che si sia lett

  • 1.non sono un problema anche i colpi mirati? 2. è fondamentale uno status da "appiedato" per camminare?

comment_247197

@Leonard Sylverblade

Non ci siamo capiti. PEr gestire un evento inatteso il Master non è lasciato a se stesso, non deve fare HR ma LEGGERE IL MANUALE

Nel tuo esempio tu hai tirato a caso la CD, ma sei sicuro che sia una sfida appropriata e bilanciata al pg? Nella 4° la CD non ce la si deve inventare come hai fatto tu sul momento.

Inoltre permettimi di dirti che i commenti che hai fatto punto per punto al mi discorso sono completamente fuori luogo. Evidentemente non hai compreso quello che volevo dire e ti sei messo a rispondere punto per punto lo stesso

PER ME (e quindi non ci puoi dire o fare niente) un'azione è "prevista" se conoscendo il regolamento e decisa un'azione riesco a definirne l'esito e il come gestirla.

E' un'affermazione di un mio modo di difinire "revista dal regolamento". Un sistema di gestione di azioni non descritte per me è uno dei migliori modi per prevedere il maggior numero di azioni possibili

Poi questa azione l'hai descritta al volo, ma sei sicuro che non ci sia stata una regola che gestiva quella situazione particolare? Se non quella un'altra. Un sistema che ti spiegasse ogni possibile azione richiederebbe al presentarsi di ciascuna azione una ricerca nel regolamento a meno di saperlo a menadito per trovare dove viene gestita

comment_247200

Nella passata edizione anche per me era inutile disarmare, oltre che dispendioso... Al primo tentativo riuscito il mio master venne fuori con "il mostro ha una placca di metallo in testa e ti colpisce con quella".. La reazione fu un silenzio glaciale e una balla di fieno che rotola via...

In questa edizione, dove tutti i poteri da corpo a corpo (quasi credo), richiedono [arma], credo che la scelta sia voluta. Un disarmare mi metterebbe molto nei guai e limiterebbe tutto il gruppo.

Ma spero pure io che verrà fuori un manuale che cita suddetta regola in maniera estesa e il come fare a difendersi. L'introduzione di un una "regola non prevista" può essere molto pericosa, aldilà dell'azione stessa.

comment_247202

relativamente. I pugni sono armi e sono riportati i danni e quant'altro sia necessario quindi... certo il pg ha problemi e fa meno danni ma i poteri sarebbero ugualmente utilizzabili

comment_247203

per quanto mi riguarda,credo sia stata una grande c****a il non inserire disarmare come azione; in un gioco di ruolo tattico come ded 4 DOVEVA esserci. Punto. va anche detto però che nelle edizioni passate era una manovra poco usata e che dava parecchi problemi, era inutile contro la metà dei mostri e bastava fare indossare al guerriero nemico un guanto d'arme e diventava impossibile disarmare.

E i benefici rimanevano, comunque, veramente pochi.

Si spera che possa uscire un qualcosa nei prossimi manuali, e che possibilmente sia fatto meglio rispetto a prima.

altrimenti chiediamo a ferdil di sistemare il problema:-p

comment_247208

relativamente. I pugni sono armi e sono riportati i danni e quant'altro sia necessario quindi... certo il pg ha problemi e fa meno danni ma i poteri sarebbero ugualmente utilizzabili

Calano i danni, diminuisce il tuo tiro per colpire. In un edizione come questa, dove tutti lavorano di gruppo, danneggiare un personaggio con una'azione non prevista dallo stesso e dal gruppo può essere molto limitante. Sarebbe meglio discuterne prima tra i giocatori e poi decidere se adottarlo o no.

  • Author
comment_247209

relativamente. I pugni sono armi e sono riportati i danni e quant'altro sia necessario quindi... certo il pg ha problemi e fa meno danni ma i poteri sarebbero ugualmente utilizzabili

ah si? e che succede se il ladro ha preso poteri che hanno come requisito: "il personaggio deve impugnare una balestra o una lama leggera"?

vedi ora il limite di questa edizione?

Guest
This topic is now closed to further replies.