Vai al contenuto

Quanto durano IN MEDIA i combattimenti della vostra compagnia? 35 utenti hanno votato

  1. 1. Quanto durano IN MEDIA i combattimenti della vostra compagnia?

    • All'incirca mezz'ora
    • All'incirca un'ora
    • All'incirca due ore
    • Quando il Master prende la griglia, facciamo notte

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_253439

Non ho votato perché è impossibile per me stabilire una 'media'... dipende veramente molto dal tono della campagna e dalla quantità di regole che sto adottando. Mi riferisco alla Seconda Edizione, che è il sistema che prediligo.

Ho sentito altri sostenere che con la 4E i combattimenti sono più rapidi: sebbene non l'abbia ancora provata (e dubito che lo farò), non credo che ciò possa corrispondere a verità. In qualunque gdr, una scena di combattimento non può durare meno di un'oretta... a meno che i giocatori si limitino soltanto a dire 'attacco', quando giunge il momento di descrivere le azioni di loro pg, comportamento da aborrire.

Considero il combattimento come parte integrante del gioco di ruolo... la maggior parte del tempo se ne va in descrizioni, più che per tirare dadi e calcolare statistiche. Se posso passare due ore a descrivere una scena in una locanda o alla corte del re, perché non fare lo stesso nel caso di uno scontro?

Sono d'accordo che, con sistemi più tattici e tecnici come la 3.x, si finisce a notte fonda. Con Ad&d seconda edizione non ho mai avuto di questi problemi: meno regole scritte e più importanza al giudizio del master in base alla situazione. Ciò si traduce in meno calcoli, meno tempo passato a scartabellare tra i manuali, e più buon senso...

Se un combattimento andava per le lunghe (maggior parte delle volte ciò accadeva per via dell'elevato numero di partecipanti) bastava affidarsi a piccoli accorgimenti, come ad esempio il tiro iniziativa per l'intero gruppo invece che individuale...

Ma in pratica quello che sto cercando di dire è che un combattimento lungo non dev'essere per forza visto come qualcosa di negativo, se i giocatori e il master sanno estrapolarne interessanti spunti per interpretare e descrivere...

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_253451

Mi viene un dubbio:

quando diciamo 30min, non è che sottostimiamo il tempo perso ?

Perché in tutte le sessioni di D&D, il tempo vola (perché ci si diverte, appunto). Lo stesso potrebbe valere per i combattimenti. :think:

Farò una prova, ora, nelle mie sessioni.

Scriverò qui i risultati. Mi sembra la cosa più onesta.

comment_253515

Credo che variano dai 15 minuti dei combattimenti pippa all'oretta per i combattimenti tosti all'intera sessione per i mega combattimenti 30 PNG contro gli 8 PG.

Quindi ho votato 1 ora.

comment_253764

Mi viene un dubbio:

quando diciamo 30min, non è che sottostimiamo il tempo perso ?

Perché in tutte le sessioni di D&D, il tempo vola (perché ci si diverte, appunto). Lo stesso potrebbe valere per i combattimenti. :think:

Farò una prova, ora, nelle mie sessioni.

Scriverò qui i risultati. Mi sembra la cosa più onesta.

Quoto in pieno, se in uno scontro dura un ora è perchè si butta via un casino di tempo.

C'e chi ci mette un quarto d'ora a pensare che fare, tanto da spronarlo con la "regola dei 6secondi".

Senza contare le volte in cui una situazione dubbia deve essere risolta andando a spulciare le regole.

Infatti nonostante ci voglia in media un'ora e forse di piu' mooolto raramente i nostri scontri superano i 10 round di combattimento.

Crea un account o accedi per commentare