Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_247686

Sono incappato per caso in questo fumetto, per la precisione nel secondo volume e devo dire che è veramente stupendo... Qualcuno di voi lo ha letto? Incredibile che un prodotto del genere sia passato quasi sotto silenzio, la storia ha un'ottima sceneggiatura ed i disegni sono impeccabili. Molto curati. In artic nation (il volume che ho visto) c'è proprio una cesura grafica tra paesaggi con la pioggia ed il sole. Mai scontato, perfettamente imprevedibile, estremamente godibile...

05_04_big.jpg

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 2,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_247723

Ti assicuro che è tutto così. In particolare nel secondo volume passa da una scena in un cimitero con la pioggia e tutto alla vignetta successiva con giochi dei bambini sotto il sole ed effettivamente salta all'occhio la cesura. Nel secondo volume è poi realmente impressionante l'utilizzo di questi animali antropomorfi in temi associati al razzismo, quasi alienante. Erano anni veramente che non leggevo un prodotto di tale qualità.

comment_247735

Trovati a LuccaComics 2007 tutti e tre i numeri, e concordo con Strikkio che vale la pena leggerlo, ambientazione noir, disegni di classe e storie di alta qualità. Veramente un gioiello da non perdere assolutamente!

I tre volumi si chiamano:

Da qualche parte fra le ombre

Artic-Nation

Anima rossa

Il primo è una sorta di presentazione del personaggio, con una storia dietro che mozza il fiato, Artic_Nation è il mio preferito, una storia sul razzismo, un incrocio tra il nazismo e il klu klux klan, ed il terzo è una storia incentrata sull'incubo atomico ed una sorta di guerra fredda!

  • 1 mese dopo...
comment_259912

Questo sì che è un fumetto, con una certa originalità ed in gran stile, sia a livello di scelta tecnica che di trama!

Ho il primo ed ho regalato anche il secondo!

Oltre ai tre numeri, c'è anche uno speciale sugli schizzi! :bye:

comment_259942

Se cerchi su internet li trovi ;-) gli autori sono Juan Diaz Canales e Juanjo Guarnido

Ma qual'è il formato dei tre volumi??? Quante pagine sono?

comment_259954

I volumetti sono cartonati, dimensioni simili ai vecchi Asterix per intendersi...

Su wikipedia inglese addirittura parlano che è un lavorazione il movie... :bye:

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_266701

Comprati a Lucca il 2 e 3... che dire? Un vero fumetto benfatto!! :bye:

Buaaah..... dove accidenti li hai trovati? Ho provato a cercarli, ma nulla da fare!

comment_266881
Buaaah..... dove accidenti li hai trovati? Ho provato a cercarli, ma nulla da fare!
Mi spiace strike! Se sapevo che ci tenevi te lo avrei detto nella mia breve presenza allo stand DL!! E dire che li ho pure pagati con lo sconto fiera!!! ;-) (che poi è risultato pari a quanto prenderei se fossi cliente di una fumetteria, ma vabbene...) :bye:
  • 4 settimane dopo...
comment_275919

Un inciso: i disegni sono lo stratop dell'arte fumettistica eccetera, a me piace moltissimo e lo leggo sempre con piacere, ma la trama uccide.

Il primo episodio regge, il secondo è improbabile mentre ho dovuto leggere tre volte il terzo volume per capirlo -_-

Parlo, sinceramente, da fan.

comment_276111

La trama in effetti dell'ultimo è un po' incasinata. Nell'ultimo poi non ho capito: come mai il Senatore G. lo lascia libero (ma non vorrei fare spoiler).

Solo da poco tempo ho fatto caso alla 2^ e 3^ copertina (o come si chiamano), cioè quelle attaccate alla copertina cartonata: l'ultima rappresenta l'epilogo della storia e si ritrova all'inizio del volume successivo.

Spero che mi abbiate capito, perché già faccio fatica a spiegarmi normalmente... ma se i volumi lo potete vedere...;-)

Avendo sbagliato a fare due messaggi uguali, allego un'immagine sfiziosa...

Blacksad%20Johns%20Bleus-01.jpg

  • 1 anno dopo...
  • 3 settimane dopo...
comment_534819

Preso e letto...molto bello.

Come al solito, la trama non è all'altezza del disegno ma va così. Resta un ottimo fumetto.

Il personaggio misterioso, non so come vogliamo definirlo...l'uomo-teschio? E' davvero affascinante.

"L'inferno, il silenzio", se ne sta tranquillo sul comodino, tutto blu.

(L'illustrazione non è più in cucina, non so neanche se la cucina esista ancora.)

Crea un account o accedi per commentare