Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_247886

Ciao a tutti.

Se non posso mettere questo topic qui scusatemi, non sapevo dove metterlo.

E' da un po' di tempo che gioco solo a D&D, vorrei conoscere un nuovo GDR: potete aiutarmi?

Grazie anticipatamente dell'aiuto.

:bye:

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Ma provare qualcosa di RADICALMENTE differente? Guardate, lo dico senza assolutamente denigrare il d20 (che mi ha fatto nascere e che avrà sempre un posto speciale nel mio

comment_247888

Ti consiglio seriamente di provare il True20. È in pratica una razionalizzazione e messa a punto del sistema di Dungeons and Dragons terza edizione.

comment_247889

diciamo che l'aiuto potrebbe essere maggiore se ci dai qualche dritta sul tipo di gdr a cui sei interessato(fantasy, sci-fi ecc...) o semplicemente se vuoi stare sul fantasy cambiando sistema...

comment_247893

Ti consiglio seriamente di provare il True20. È in pratica una razionalizzazione e messa a punto del sistema di Dungeons and Dragons terza edizione.

Ma provare qualcosa di RADICALMENTE differente?

Guardate, lo dico senza assolutamente denigrare il d20 (che mi ha fatto nascere e che avrà sempre un posto speciale nel mio cuore ^^)!

Ci sono giohi che letteralmente sono in grado di farvi scoprire no mondi, universi differenti, nel gdr.

Ragazzi lo dico per esperienza personale ;-)

Ricordate:

D&D non si offende se provate qualcosa di differente. Lui sta sempre li.

Lo adorate? Benissimo!

Sarà il vostro punto fisso, la vostra Casa sull'isoletta che nessuno vi toccherà e alla quale farete ritorno sempre e quando vorrete.

Ma nel frattempo non fossilizzatevi all'isoletta ed i mari circostanti.

Ci sono cose davvero molto belle, oltre.

Il mio è un consiglio.

Il mio link ti porta al topic in cui si tratta del bellissimo WFRP.

Ti farà schifo? Può darsi.

Proverai altro. L'importante è questo. ^^

comment_247901

tutto dipende da cosa vuoi fare, come detto da gorthar.

se vuoi giocare fantasy, è inutile IMHO cambiare sistema: con ded il genere è già stato strasviluppato, sia in 3, 3.5, 4 ecc...

ci sono alcuni giochi gratis nel genere, tipo arcan myth, molto ben fatti, ma non riescono a rimpiazzare ded, è inutile.

se invece vuoi cambiare del tutto le tue visioni di gioco, al di fuori dello schema ded potrai trovare davvero un nuovo mondo: da vampiri la masquerade, all'investigativo call of cthulhu, al futuristico cyberpunk.... ce ne sono a bizzeffe, di tutti i tipi... basta sapere cosa provare.:bye:

comment_247910

Beh, intanto il mio link l'hai seguito? Che impressione hai avuto?

E poi, cominciamo con calma. Le orgie di proposte non sono quasi mai funzionali, creano confusione e mille spunti che, magari, se fossero trattati con individuale cura potrebbero anche essere grandi successi, mentre si riducono il più delle volte ad essere approcciati tutti insieme per poi essere con la stessa rapidità abbandonati.

Quindi...

Che c@@@o vuoi?? :mrgreen:

Cominciamo: vuoi un gdr?

Non ci scherzare perchè la domanda è radicale.

Vuoi un gioco di ruolo, o un wargame?

Perchè i giochi sono tanti e non tutti uguali.

Vi sono giochi che favoriscono (:rolleyes:) il gioco, per così dire, sintetico e bellicoso, incentrati sul combattimento.

Tu-Pg vivi per combattere, non combatti per vivere.

Chiamiamoli giochi ''di combattimento'', D&D è il maggior esponente, credo.

Il carattere più comune è lo sbilanciamento del tutto a favore della battaglia.

I Exp li prendi in battaglia; il resto sono le briciole.

Sono molto ''giocosi'', e per questo divertentissimi e soddisfacenti. Adrenalina, livelli, skills e magie brilluccicose.

Cose che fanno sempre piacere quando si vuole ^^.

Un pò come vivere un romanzo in cui sei l'eroe, il mondo è tuo!

Altri favoriscono invece lo sviluppo del PG in maniera diversa.

Tu non vivi per combattere, combatti per vivere... SE combatti.

Il personaggio è immerso in un mondo abbastanza equilibrato, ove se combatti bene, divieni un bravo combattente. Se commerci bene, divieni un bravo mercante; non un combattente-mercante.

Mi spiego?

Sono giochi in cui si simula a 360° la vita del PG.

Nulla li pone in posizione migliore o peggiore di quelli descritti sopra, semplicemente prediligono aspetti differenti.

Alcuni sono adatti per certi giocatori, altri per altri. (e ringraziamo Dio che il gdr si presenti in modo così eclettico ;-))

Poi vi sono una marea di altre varianti.

Ci sono giochi dove non vi è Master, dove tutti si è PG e Master insieme, dove tutti si è il mondo e colui che lo vive. Insieme si narra il gioco, dal dentro e dal fuori.

Sono giochi molto belli ed affascinanti, che spesso rasentano i confini di quello che si è soliti conoscere come GDR.

Ma vanno provati, Uh, se vanno provati.

Ho esperienze splendide con giochi come questi.

Anche i giochi di narrazione, però, sono solo VARIANTI del gdr, non migliori o peggiori di altri tipi. Vanno presi, provati e stimati, come tutti gli altri.

Queste sono comunque solo alcuni dei modi in cui si può porre un gioco.

Tu cosa ne pensi? Ti sei fatto un idea sul tipo di gioco che preferisci?

comment_247912

Fodasu ha ragione, avrei dovuto consigliarti qualcosa di radicalmente diverso.

In questi giorni comunque sto provando lo Storytelling System della White Wolf, che è utilizzato in Vampiri e in tutti gli altri giochi WW. In pratica invece di tirare un solo dado si fa un tiro di multipli dadi da dieci. Il numero di quanti dadi superano l'8 ti da un numero di successi che indicano quando sei andato bene nella prova.

comment_247913

Fodasu ha ragione, avrei dovuto consigliarti qualcosa di radicalmente diverso.

In questi giorni comunque sto provando lo Storytelling System della White Wolf, che è utilizzato in Vampiri e in tutti gli altri giochi WW. In pratica invece di tirare un solo dado si fa un tiro di multipli dadi da dieci. Il numero di quanti dadi superano l'8 ti da un numero di successi che indicano quando sei andato bene nella prova.

Hai ragionissima.

Ecco, i giochi WW sono, in certi casi, veri e propri CAPOLAVORI.

The Changeling ti infila in una concezione del fantasy davvero profonda e nuova.

Quando lo provai me ne innamorai.

Attenzione però.

I giochi WW sono molto belli, ma deve essere chiaro che sono si radicalmente diversi da D&D, ma quasi del tutto solo in fatto di SISTEMA, lo ST, come diceva bene Fedril.

Sinceramente, lo ST mi piace molto. Lo preferisco al d20 senza dubbio.

Ma non perchè è MEGLIO, bensì perchè si adatta al MIO modo di giocare: Narrativo e dinamico, dalle meccaniche semplici e semantiche.

Di fatto, è importante averlo chiaro, sono sempre giochi ''di combattimento''.

Anche se in non pochi casi sono molto ampi in fatto di sviluppo (come vampiri).

EDITO: OPS! Grazie della notifica, ho modificato il primo post, ora c'è il link. Sorry ^^

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=20788

comment_247917

@Fodasu:1° il tuo link non lo vedo.2°Mi piacerebbe provare la tua seconda proposta.

:bye:

:bye:

1) corretto il link

2) Clicca sul link :mrgreen:

E poi, probabilmente vi fregherà nulla, ma io sto scrivendo un gioco già da 8 mesi.

E, pensate un pò, il fatto di aver provato giochi di ognuno di quei tipi, ha reso la mia testa un pentolone ribollente di idee!

(certo, idee forse di mer@a, ma che almeno ci sono ^^)

Crea un account o accedi per commentare