Posted 8 Settembre 200816 anni comment_248156 Ciao a tutti, da un po' ero assente sul forum ma l'acquisto dei nuovi manuali ha riacceso in me la fiamma di D&D, e quindi ho ritrovato con gioia i vecchi amici del forum!! Sto leggendo bene questo manuale della 4, a singola lettura mi piace molto, il mese prossimo cominciamo la nuova campagna per cui dopo potrò commentare nel vivo il nuovo gioco: in ogni caso un plauso agli autori per avere innovato tanto. Venendo all'oggetto del post, mi sono fatto l'idea che un virtual table sarebbe davvero comodo, ma il fatto che quello su D&D insider sia: 1) utilizzabile soltanto on-line; 2) utilizzabile soltanto sotto windows; 3) almeno dal video dimostrativo nn all'altezza di un prodotto commerciale che quindi viene fatto pagare agli utenti; ho seriamente pensato di rivolgermi al software OpenSource, e sull'argomento ho due domande per voi: 1) sapete se per caso c'è già qualcosa che va in questa direzione? 2) c'è qualcuno con qualche skills informatica che ha voglia di darmi una mano a farlo? Nel caso della seconda ipotesi metto giù alcune idee: - il virtual table che ho in mente sarebbe + o meno come questo - in pratica dovrebbe servire per rappresentare la griglia di battaglia, indicare ai giocatori le possibilità di movimento che hanno, e tenere in conto l'effetto di poteri che tirano, spingono o fanno scorrere alla fine del turno; - dadi, scelte dei poteri, effetti primari e secondari di questi (danni TS ecc...) andrebbero giocati regolarmente al tavolo; - la grafica va benone 2D per il momento, anche se il tavolo 3D di insider è bello, restando sul 2D avremmo sicuramente qualcosa di + semplice da programmare e che soprattutto possa essere fatto girare anche su vecchio hardware che può tranquillamente finire nelle polverose cantine dove giochiamo abitualmente. che ne dite? ciao a tutti
8 Settembre 200816 anni comment_248158 dai un'occhiata a questo. era per la 3.5, ma si puo` adattare.
8 Settembre 200816 anni Author comment_248190 Ciao, grazie della dritta mi sembra una ottima idea, ora sto leggendo le molte pagine del forum dedicate, ma non ho finito e devo tornare a lavorare. Io ho un mac quindi in caso lavorerei da lì, inoltre avevo proprio in programma di imparare python per cui mi va proprio a genio. Grazie della dritta
8 Settembre 200816 anni comment_248370 Avevo già aperto un topic simile. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=20330 Io consiglio ampiamente il progamma MapTool, come dico d'altronde nel topic. Se si diventa bravi si possono scrivere macro molto complesse. Prego i mod di unire, chiudere o fare il necessario.
10 Agosto 200915 anni comment_353291 io invece uso gametable2rc6 è tipo quello che avete detto voi ed è +ttosto carino e lo potrebbe usare anche un cammello , in più non si collega a server vari... uno ospita sul suo pc... il sito ufficiale è questo
11 Agosto 200915 anni comment_353411 Sia il MapTools che quello postato da Elimdor sono due software davvero eccezionali, io personalmente prediligo il MapTool, decisamente più completo in termini di Gestione. In più, con l'ottimo TokenTool posso creare tutti i token di cui ho bisogno. Io per esempio sto utilizzando le immagini delle miniature delle diverse serie di D&D
11 Ottobre 200915 anni comment_376731 Sinceramente non so se posso fare quello che sto per fare, ma Proprio per maptool io sto sviluppando un complesso sistema di macro per automatizzare i combattimenti, e giocare online. Il sito di sviluppo è appena nato ed è http://thenewera.altervista.org/ Credo di non violare nessuna regola del forum restando in topic... Se volete approfondire andate sul sito, oppure chiedete a me qui. Vi risponderò senza problemi.
12 Ottobre 200915 anni comment_376889 Da quel che avevo visto un paio di mesi fa, la Wizzy non ha + dato notizie di quel suo benedetto tool, quindi aspetta e spera. Nella nostra campagna usiamo maptool, e te lo consiglio vivamente insieme al framework di Gringoire!!!
Crea un account o accedi per commentare