Pubblicato 9 Settembre 200816 anni comment_248643 ho scaricato da qualche giorno questo programma per la navigazione in internet e, da perfetto ignorante di informatica (ahimé) volevo riportare alcune impressioni sull'utilizzo e chiedere dei pareri. Come programma mi sembra comodo, di facile utilizzo, apprezzo il sistema di apertura delle schede anziché di altre finestre (ma ormai l'hanno tutti), la possibilità di avere una barra dei preferiti di rapido e facile accesso, l'ampio spazio per visualizzare le pagine web, senza i molti pulsanti o barre presenti in firefox o explorer. Tuttavia la navigazione tende ad essere più lenta rispetto a firefox, alcune pagine caricano più lentamente e le applicazioni java si bloccano più spesso del solito. Può essere dovuto a questo programma? Voi lo conoscete? Lo usate? Che ne dite, da un punto di vista più tecnico?
9 Settembre 200816 anni comment_248674 Un'amico che bazzica nel settore dell'informatica mi ha detto che, al momento, google chrome, ha anche problemi di sicurezza grandi come un condominio... Se c'è qualcuno che se ne intende può dirmi se è vero che ha problemi di sicurezza, e in caso di risposta affermativa, quali sono?
9 Settembre 200816 anni comment_248683 Io NON me ne intendo... Posso solo dire che lo utilizzo da quando è uscito e mi trovo da paura O_o Solo la funzione PREFERITI mi da ancora qualche problema.
9 Settembre 200816 anni comment_248692 Sembra molto bello, ma attenzione: http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=16612" data-cite="\" http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=16612"> [...]Chrome eredita da WebKit, su cui è basato, la ormai celebre falla che avvia automaticamente i download senza chiedere l'autorizzazione dell'utente. [...] Google si riserva il diritto di aggiornare automaticamente Chrome a sua discrezione, dall'altro non esclude la possibilità di raccogliere informazioni al fine di personalizzare la pubblicità visualizzata. Trovo la prima falla molto pericolosa!
10 Settembre 200816 anni comment_248811 Linux/Mac: c'è da aspettare ma i nomi coinvolti sono importanti (dicono). http://www.hwupgrade.it/news/web/google-chrome-chromium-e-le-versioni-per-mac-os-x-e-linux_26454.html
16 Settembre 200816 anni comment_251043 l'ho usato, che dire promette davvero bene... solo che io aspetterò la verione finale...firefox3 direi che va ancora benissimo... possiamo aspettare a scaricarlo;-)
23 Settembre 200816 anni comment_253043 sarà che sono un early-adopter, sarà che mediamente adoro tutto ciò che proviene da mountain view ma io chrome lo adoro. dopo averlo provato per una settimana l'ho impostato come browser predefinito poi io i browser li uso tutti perchè devo vedere la resa dei miei siti in tutte le condizioni. però chrome owns
24 Settembre 200816 anni comment_253343 Chi lo adora fa parte di una sparuta minoranza... che cala di minuto in minuto: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15519
8 Ottobre 200816 anni comment_257816 E' stato giusto il "gusto" di provarlo...poi quasi tutti tornano al loro browser di fiducia.
11 Novembre 200816 anni comment_269331 Ciao a tutti, è uscito un nuovo browser firmato Google, Chrome, lo stò provando (amatorialmente, niente di complicato) e devo dire che mi piacendo parecchio, veloce, mi pare che pesi ugualmente come explorer e safari, non sò firefox perchè non mi piace, ha una bella grafica, e altre cose carine. Qualcuno lo prova già? E che pareri avete?
11 Novembre 200816 anni comment_269332 L'ho provato e son d'accordo con te, molto veloce ma, c'è sempre un "ma", continuo ad usare firefox perchè più immediato, intuitivo e son più abituato ad usarlo.
11 Novembre 200816 anni comment_269333 Io lo uso da tipo un mese (?) e va benissimo. Per quello che faccio io è abbastanza semplice e funzionale.
11 Novembre 200816 anni comment_269334 io con firefox ho apprezzato le migliorie della versione 3.0, tipo la grafica e il fatto di essere più leggero, ma non nascondo problemi che ho avuto con plug-in vari (java, adobe, etc...), a volte non carica le pagine, per esempio tra Chrome e Firefox con la connessione universitaria wireless è molto meglio il primo di browser.
11 Novembre 200816 anni comment_269336 Per il wireless universitario non saprei dirti, sicuramente con il mio wireless o quello degli amici miei Chrome è "notevolmente" più veloce (non nel senso che è parecchio più veloce ma si "nota" la differenza) però trovo ancora firefox più funzionale... E il mancato caricamento delle pagine l'ho notato prima o poi con tutti i motori, ma non con l'ulitma di firefox.
11 Novembre 200816 anni comment_269339 Si dipenderà da fattori vari, certamente Firefox è una validissima opzione per i tradizionalisti come me che usano explorer se non addirittura migliore, per completezza rispetto anche a browser come opera o safari
11 Novembre 200816 anni comment_269343 Conosco safari per il Mac ma non Opera quindi non posso confrontare, comunque la mia non è una bocciatura di chrome, anzi, solo che io mi trovo meglio con firefox.
13 Novembre 200816 anni comment_269899 Si anch'io mi trovo decisamente meglio con firefox, anche se sulla completezza non sono pienamente d'accordo, per esempio firefox non ha la funzione di aprire adobe reader on line....
13 Novembre 200816 anni comment_269904 Sinceramente il fatto che l'utente finale non possa dedicere quali pug-in installare o meno non mi convince troppo.
13 Novembre 200816 anni comment_270085 comunque se uno ha senno e và solo sui siti che conosce non ha problemi di download automatici o altre cosette con Chrome, certo a livello generale anche in confronto con explorer qualche falla l'ha, sui plug-in credevo lo importasse da explorer...
16 Novembre 200816 anni comment_270707 Visti anche gli ultimi problemi che ho avuto con FF ho provato anche Chrome. Non male, però in alternativa a FF preferisco ancora Opera
Crea un account o accedi per commentare