Vai al contenuto

[3.5] Funzionamento delle interdizioni per iniziato dei 7 veli


Auriel

Messaggio consigliato

Salve a tutti,

devo creare uno stregone di 14° lvl e pensavo di conferirgli la classe di prestigio dell'iniziato dei sette veli visto che mi sarebbe piaciuto fare un incantatore incentrato sulla difesa.

Tuttavia mi è sorto un quesito:

non mi è ben chiaro cosa deve spendere un iniziato dei sette veli se vuole creare una interdizione cioè attivare un velo...

Deve spendere uno slot di incantesimo equivalente al velo che vuole invocare o il lvl equivalente dell'incantesimo serve solo per prove contrapposte di dissoluzione e simili?

oppure invocazione viene intesa come una abiurazione ed ogni qualvolta lancia un abiurazione attiva anche un velo?

Grazie a tutti...;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Riporto in auge il topic per una domanda in proposito:

Come si comportano gli incantesimi lanciati da dentro un'interdizione? Passano senza problemi?

Prendiamo ad esempio un interdizione ad area viola, che blocca tutti gli incantesimi che lo attraversano e disintegra tutti gli oggetti che lo attraversano, l'iniziato se ne può stare dentro a scaricare gli incantesimi sui nemici che non possono fargli niente se non dissolvere il velo o attraversarlo per entrare in mischia?

E per sfera prisma è la stessa cosa? Parla di tutto ciò che attraversa, quindi anche dall'interno o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne discussi anche con altri giocatori, una volta e venne fuori che , imho, una volta che crei una barriera non esiste fuori o dentro la barriera. Esiste e basta. Nen c'è quindi un lato "vantaggioso". Insomma devi tirare palle di fuoco a colombella...:lol:Questo però non so se corrisponde a verità da manuale, in quanto fu un ragionamento molto "filosofico":cool: da HR, più che altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riporto in auge il topic per una domanda in proposito:

Come si comportano gli incantesimi lanciati da dentro un'interdizione? Passano senza problemi?

Prendiamo ad esempio un interdizione ad area viola, che blocca tutti gli incantesimi che lo attraversano e disintegra tutti gli oggetti che lo attraversano, l'iniziato se ne può stare dentro a scaricare gli incantesimi sui nemici che non possono fargli niente se non dissolvere il velo o attraversarlo per entrare in mischia?

E per sfera prisma è la stessa cosa? Parla di tutto ciò che attraversa, quindi anche dall'interno o no?

Penso anche gli incantsimi lanciati dall'iniziato vengano fermati visto che sul perfetto arcanista non viene specificato il contrario.

Credo he la stessa cosa valga anche per la sfera prisma

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io penso che la barriera non faccia eccezioni per gli incantesimi di colui che l'ha evocata.

Anche perchè se è altrimenti un incantatore con una sfera prismatica intorno non lo ferma più nessuno.

Chi si seleziona PASSAPARETI la mattina in previsione che il cattivo si casti sfera prismatica!?;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo invece che funzioni in maniera analoga ad un globo di invulnerabilità, cioè ostacolando solo gli avversari... d'altra parte non è poi così forte come sembra...è facilmente aggirabile con capacità come traslazioni o salti d'ombra, oppure con incantesimi come teletrasporto o porta dimensionale...

Se lo rapportate ad un globo di invulnerabilità che blocca qualunque incantesimo di 4° o inferiore (e pertanto è più generico rispetto alle interdizioni) vi accorgerete che non è poi così devastante... soprattutto perchè è ad usi limitati giornalieri e specifico solo contro certi tipi di attacco (difficili da prevedere) e cmq contrastabili con un incantesimo o dissoluzione riuscita...

Ma ovviamente è solo una mia interpretazione visto che nelle regole non è specificato...tuttavia l'effetto più simile è appunto l'incantesimo sopracitato che permette di lanciare incantesimi normalmente... :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo a portare come esempio il muro di forza, in quel caso è specificato che non passa niente in entrambi i sensi, potrebbe essere tutto ed il contrario di tutto, come per molte cose che riguardano D&D. In linea di massima da come sono descritti i veli a me sembra che dia per sottointeso che gli incantesimi di chi ha creato il velo passino, però è anche vero che è più una sensazione che una certezza, penso che l'unica è che ne parli con il tuo master e vedi che ne pensa anche perchè altrimenti non è una gran cdp...

Tutto rigorosamente IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me passano per i seguenti indizi:

- L'interdizione fornisce occultamento all'iniziato, che però può vedere all'esterno senza impedimenti.(personale)

- Uscire dall'interdizione (allontanandosi dall'iniziato) è completamente sicuro, ma chiunque tenti di entrare nell'interdizione (anche qualcuno che prima era dentro e si è allontanato) diventa soggetto agli effetti del velo scelto .(area)

-L'iniziato può scegliere di rendere sicuro l'attraversamento del muro in una direzione, se lo desidera. In tutti i casi, un iniziato può attraversare il proprio muro di interdizione senza pericolo.(muro)

Detto questo, tra le righe si legge quasi palesemente "l'iniziato(e tutti quelli all'interno vicino a lui se usa effetto area) non subisce gli effetti dei suoi veli, che possono attraversarlo con incantesimi e tutto quello che vogliono, il problema sono le cose che entrano, non che escano". ;-)

Però avrei un altro dubbio.. se uno entra in un velo, e si applicano tutte le particolarità di quel medesimo velo, dopo esso viene eliminato o rimane? con quindi anche il nemico dentro il velo, cosicchè, un alleato da fuori il velo abbia i malus contro il nemico ormai penetrato nel velo? :-\

Ovvio che basta che l'incantatore si sposti, così il nemico per tornargli sotto deve rientrare.. però un AdO se lo becca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè si...in quel caso il nemico godrebbe della protezione del velo anche contro gli alleati...

comunque ricorda che gli alleati possono entrare e uscire liberamente quindi potrebbero lanciare l'incantesimo entrando semplicemente nell'interdizione per non risentirne degli effetti negativi...

In ogni caso una volta attivata l'interdizione non può essere fermata se non con una dissoluzione o l'incantesimo specifico. L'ingresso della creatura non interferisce con il funzionamento dell'incantesimo... il quale può quindi danneggiare ogni creatura che entra e non solo la prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Mi spiegate un po' come funzionano le interdizioni con i veli infusi dell' iniziato? Posso evocarne più di una alla volta?

Sì e no.

Senza l'interdizione doppia puoi creare solo un velo, ma credo che nulla ti impedisca di creare, ad esempio, un'interdizione a muro e una personale.

usi giornalieri ( mi insospettisce il fatto di non aver trovato nulla)?

Gli usi sono dati dalla tabella...1 al 1°, e uno aggiuntivo al 3° 5° e 7°, per un totale di 4

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 anni dopo...

Anche io ho qualche domanda sul'iniziato.

Attivarli causa ADO?

Un campo anti magia li disattiva? E un dissolvi magie? E una disgiunzione di mordenkainen?

L'interdizione a muro può essere creata su un nemico? E nel caso si possa l'effetto si attiva su di questo? Solo quando si muove?

Il velo viola distrugge qualsiasi magica o non magica automaticamente o ogni oggetto deve tirare il TS contro un effetto di disintegrazione?

I vari veli possono essere sovrapposti? Nell'interdizione doppia sembra possibile ma non è chiaro se sia possibile farlo solo alzando due veli contemporaneamente

Gli effetti dei veli si attivano solo al passaggio fisico o anche entrandoci con un teletrasporto o effetti simili?

La devastazione caleidoscopica distrugge automaticamente qualsiasi incantesimo che è attivo sul bersaglio o va fatta la prova di dissolvi magie?

Modificato da Alucard Nosferatu
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

Attivarli causa ADO?

Attivare un velo è una capacità soprannaturale, e quindi non causa attacchi di opportunità ("supernatural abilities do not provoke attacks of opportunity", dalle SRD).

24 minuti fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

Un campo anti magia li disattiva? E un dissolvi magie? E una disgiunzione di mordenkainen?

Le capacità sovrannaturali non possono essere dissolte. Tuttavia svaniscono in un campo anti-magia. ("Supernatural abilities are magical and go away in an antimagic field but are not subject to spell resistance, counterspells, or to being dispelled by dispel magic", sempre SRD).

26 minuti fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

L'interdizione a muro può essere creata su un nemico? E nel caso si possa l'effetto si attiva su di questo? Solo quando si muove?

Purtroppo il manuale non scrive nulla a riguardo, ma non credo fosse nelle intenzioni nei designer. Lascerei decidere al DM (e, se fossi io, non lo farei fare).

28 minuti fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

Il velo viola distrugge qualsiasi magica o non magica automaticamente o ogni oggetto deve tirare il TS contro un effetto di disintegrazione?

Il velo funziona come l'incantesimo disintegrazione. Non essendoci scritto altrimenti, ogni oggetto deve fare un tiro salvezza sulla Tempra, esattamente come per disintegrazione.

30 minuti fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

I vari veli possono essere sovrapposti? Nell'interdizione doppia sembra possibile ma non è chiaro se sia possibile farlo solo alzando due veli contemporaneamente

Non so se ho capito la domanda. Con interdizione doppia crei direttamente un unico warding con due veli sovrapposti, consumando un solo uso dell'abilità. E' questo che non ti è chiaro? O vuoi creare due veli prima di avere questa abilità?

31 minuti fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

Gli effetti dei veli si attivano solo al passaggio fisico o anche entrandoci con un teletrasporto o effetti simili?

Solo con il passaggio fisico (vanno attraversati, "pass through it")

32 minuti fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

La devastazione caleidoscopica distrugge automaticamente qualsiasi incantesimo che è attivo sul bersaglio o va fatta la prova di dissolvi magie?

Funziona come dissolvi magie, quindi devi fare la prova.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Noto solo ora che effettivamente il testo inglese dice che sono supernatural mentre quello italiano dice Mag... 

3 minuti fa, Yaspis ha scritto:

Le capacità sovrannaturali non possono essere dissolte. Tuttavia svaniscono in un campo anti-magia. ("Supernatural abilities are magical and go away in an antimagic field but are not subject to spell resistance, counterspells, or to being dispelled by dispel magic", sempre SRD).

Il dubbio mi viene dal fatto che gli effetti dei veli seguono come "meccanica" generale quella del muro prismatico, il dissolvi magie anche in quel caso non funziona ma pure la disgiunzione di modernkaine? Su capacità soprannaturali non va se non sbaglio ma sul muro si

 

5 minuti fa, Yaspis ha scritto:

Non so se ho capito la domanda. Con interdizione doppia crei direttamente un unico warding con due veli sovrapposti, consumando un solo uso dell'abilità. E' questo che non ti è chiaro? O vuoi creare due veli prima di avere questa abilità?

Il mio dubbio è, se un iniziato in un round usa una interdizione personale nel round successivo (o comunque senza quella doppia) può usare una seconda interdizione personale? Oppure non può perché ne ha già una personale attiva? E per le interdizioni ad area/muri possono essere messe due interdizioni nella stessa zona?

 

7 minuti fa, Yaspis ha scritto:

Solo con il passaggio fisico (vanno attraversati, "pass through it")

Collegandosi alla domanda di prima, visto che molto probabilmente i muri non possono essere lanciati su un avversario, è quindi generalmente impossibile fare in modo che una creatura subisca per forza gli effetti del muro a meno che non provi ad attraversarli, giusto?

Per il resto è tutto chiarissimo, grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

Noto solo ora che effettivamente il testo inglese dice che sono supernatural mentre quello italiano dice Mag... 

Il dubbio mi viene dal fatto che gli effetti dei veli seguono come "meccanica" generale quella del muro prismatico, il dissolvi magie anche in quel caso non funziona ma pure la disgiunzione di modernkaine? Su capacità soprannaturali non va se non sbaglio ma sul muro si

I riferimenti a muro prismatico sono  solo testi di colore, non veri e propri riferimenti regolistici. Valgono quindi le normali proprietà delle capacità soprannaturali, e dunque disgiunzione non funziona. 

7 ore fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

Il mio dubbio è, se un iniziato in un round usa una interdizione personale nel round successivo (o comunque senza quella doppia) può usare una seconda interdizione personale? Oppure non può perché ne ha già una personale attiva? E per le interdizioni ad area/muri possono essere messe due interdizioni nella stessa zona? 

Non è scritto che può avere una sola interdizione attiva alla volta, e quindi può averne più di una. Ovviamente spendendo il giusto numero di usi della capacità. 

7 ore fa, Alucard Nosferatu ha scritto:

Collegandosi alla domanda di prima, visto che molto probabilmente i muri non possono essere lanciati su un avversario, è quindi generalmente impossibile fare in modo che una creatura subisca per forza gli effetti del muro a meno che non provi ad attraversarli, giusto?

Corretto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...