Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_250347

Ciao,

Nonostante io stesso non sia un guru di questo linguaggio, visto che per insegnarlo ad alcuni miei amici terrò via messenger corsi gratuiti di python, uno dei più diffusi, facili e potenti linguaggi di programmazione, se volete iscrivervi mandatemi un pm con il vostro indirizzo msn che vi addo e ne parliamo...

I corsi sono rivolti a chi non ha nessuna conoscenza nel campo della programmazione ma vorrebbe imparare (dovete essere motivati però!), ma anche a chi conosce già un altro linguaggio non farebbe male! Io parlo C/C++ e qualcosa di Jscript, per cui posso fare da "traduttore".

Se postate qui sarò lieti di rispondere lle vostre domande.

EDIT: L'iscrizione ufficiale si effettua lasciando un messaggio nel seguente topic: http://hz0ne.devil.it/viewtopic.php?p=2#2

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_250351

Ottima iniziativa, solo un paio di note:

- e` un po' fuorviante definire python "facile". puoi definirlo flessibile, intuitivo, ma facile forse e` un po' troppo.

- e` bene tenere separati, per quanto possibile, la programmazione in generale e l'apprendimento di un dato linguaggio. Una buona programmazione ad oggetti, per fare un esempio, prescinde dal linguaggio utilizzato.

  • Author
comment_250353

Primo: grazie dell'incoraggiamento e dei suggerimenti. Mi produco in due chiarimenti in tua risposta.

Riguardo alla "facilità" del python ti quoto sopratutto in un termine: intuitivo. Di tutti i linguaggi che mi sono mai guardato, è quello con una sintassi più semplice e rapida, comprensibile facilmente.

Riguardo la programmazione invece io pensavo di fare un percorso in parallelo: per cui prima del codice si parlerà di programmazione in sé, ma solo degli argomenti basilari. Prima di insegnare poi a definire le classi farò una lezione sull'OO, etc. Ti sembra una buona via, Dusdan?

A presto

M

comment_250354
Riguardo la programmazione invece io pensavo di fare un percorso in parallelo: per cui prima del codice si parlerà di programmazione in sé, ma solo degli argomenti basilari. Prima di insegnare poi a definire le classi farò una lezione sull'OO, etc. Ti sembra una buona via, Dusdan?
Non lo so, probabilmente per chi e` completamente digiuno e` la via migliore.
comment_250582

Io "lurkerò" per completezza, al momento ho ripreso C++, voglio dare una "letta" e C e Tcl e ho archiviato Java, quindi osserverò con interesse.

EDIT: Ho riletto il primo post e ho capito che è via msn. Non mi è molto agevole, se tu volessi riportare ad esempio qui il testo delle tue lezioni e/o gli appunti che usi però ne approfitterei volentieri.

comment_250589

Guarda, a me la cosa non dispiacerebbe affatto. Anche perchè ho conoscenza pressochè ovale (= pari a zero) in materia di programmazione.

Se la cosa non mi trova in ritardo, ci sono.

Se mi dai l'ok ti spedisco il contatto msn.

Aloa!

  • Author
comment_250630

@Aerys: Se il progetto avrà buon esito, tutte le conversazioni verranno salvate e formattate per bene, in modo da inserirle poi sulla pagina che dedicherò al progetto sul mio sito. Quindi avrai tutto il materiale che vuoi ;)

@Fodasu: Non sei affatto in ritardo. Manda pure il tuo contatto!

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare