17 Giugno 200519 anni Author comment_30055 Allora non saprei, magari hanno spezzato gli OAV in più puntate... BOH! Comunque tornando al discorso della serie dopo l'Isola dei Demoni, effettivamente il manga prosegue un bel po', con la faccenda di Ryu, Ken che diventa smemorato, Burt che cerca di farsi accoppare e naturalmente l'ultima vignetta: "Sei già morto..."
17 Giugno 200519 anni comment_30058 io non seguo il fumetto di ken, solo i cartoni. C'è un dubbio che mi attanaglia da anni: c'è il finale pedofilo con Ken che, dopo essersela cresciuta ben bene, si mette con Lynn come lascia intendere la fine della serie dei demoni, oppure Lynn si mette con bart, come è giusto che sia?
17 Giugno 200519 anni comment_30085 Qualcuno aveva visto Hellboy? E' grazioso come film, a tratti fin troppo fumettistico secondo me, ma grazioso. La sola presenza della figura dell'affettatore vale l' 1.7 € per noleggiare il film
17 Giugno 200519 anni comment_30095 A me hellboy è piaciuto parecchio. Concordo con il giudizio sull'Affettatore, in arte Karl Ruprect Kroenen, dalla quale figura è stato tratto il personaggio Voldo dei videogames Soulblade e Soulcalibur I e II.
19 Giugno 200519 anni comment_30225 Qualcuno aveva visto Hellboy? A me è piaciuto non poco! Prende bene l'atmosfera del fumetto, piuttosto ironica e sopra le righe, un po' bottissima e un po' di riflessione. Anche l'Uomo Ombra non mi è dispiaciuto, ma ammetto di non conoscere il fumetto. Mi ha divertito. -MikeT
22 Giugno 200519 anni comment_30668 Non ricordo se ne avevamo già parlato nel topo: Constantine. L'ho visto al supermercato in pausa pranzo e me lo sono preso subito...vabbè, poi mi hanno beccato e mi hanno convinto a pagarlo. Ma tornando a noi direi di non averlo trovato eccelso come film, con un Keanu Reevs che ancora risente troppo delle influenze neoistiche di Matrix, però mi ha abbastanza soddisfatto (nonostante al cinema mi sia concentrato più sul sonoro che andava e veniva che sul film stesso ).
22 Giugno 200519 anni Author comment_30691 Constantine non mi è dispiaciuto, anche e potevano risparmiarsi alcune trovate un po' discutibili. Alcune scene (parafrasando Celestine) "sono fatte per quando uscirà il videogioco" e Keanu Reeves è in effetti a tratti troppo Neo, però mi ha abbastanza divertito. Hellblazer non l'ho mai letto, ma mi risulta che Constantine sia abbastanza un "film che strappa il fumetto", nel senso che il Constantine cartaceo è un biondo bisessuale inglese, mentre nel film...
22 Giugno 200519 anni comment_30695 L'ho visto al supermercato in pausa pranzo e me lo sono preso subito...vabbè, poi mi hanno beccato e mi hanno convinto a pagarlo. :lol: Cmq parlando del film: a me (che non ho mai visto il fumetto) non è dispiaciuto come film. Ci sono stato un due o tre scene (sopratutto quella con l'acqua e un primo piano su di lui) che mi hanno fatto dire "Ecco Neo che salva tutti!", ma per il resto non era male.
22 Giugno 200519 anni comment_30709 Non ricordo se ne avevamo già parlato nel topo: Constantine. L'ho visto al supermercato in pausa pranzo e me lo sono preso subito...vabbè, poi mi hanno beccato e mi hanno convinto a pagarlo. Ma tornando a noi direi di non averlo trovato eccelso come film, con un Keanu Reevs che ancora risente troppo delle influenze neoistiche di Matrix, però mi ha abbastanza soddisfatto (nonostante al cinema mi sia concentrato più sul sonoro che andava e veniva che sul film stesso ). Starai scherzando spero...
23 Giugno 200519 anni comment_30753 Starai scherzando spero... Affatto: (tranquilli, non è uno spoiler, invento di sana pianta): 'La serata sembra concludersi TRANQUILLAMENTE, NON RICORDO IL TEMPO DI vedere un cielo così stellato. E' molto bello qui, e ti ringRAZIO DI AVERMI ACCOMPagnato'. ...avrei dato fuoco alla sala, giusto per rimanere in tema...
16 Settembre 200519 anni comment_43369 Spunto tratto da un veloce dialogo tra Joram e un Sith: Cosa ne pensate dei film tratti dai fumetti? (Chiaramente mi piacerebbe sentire chi ha conosciuto PRIMA il fumetto e POI il film.) Io sinceramente sono stato quasi sempre deluso, a cominciare da Batman: solo i primi due film si salvano, gli altri sono a un livello tragico... Già piango per i Fantastici 4. L'Uomo Ragno (che MAI chiamerò Spider-Man!) non mi è dispiaciuto, a grandi linee, ma la ritengo un'eccezione alla regola... I film tratti da fumetti Marvel sono quasi tutti brutti. Eccezioni alla regola: i due Spiderman (soprattutto il secondo, che nel suo genere è un capolavoro), Blade 2 (uno dei più bei film d'azione degli ultimi anni) e Elektra (niente di speciale, ma almeno ha delle coreografie originali). Per il resto, Daredevil è al massimo un film mediocre; Hulk è pessimo; sugli altri due Blade stendiamo un velo pietoso; a me, poi, non sono piaciuti neanche i film sugli X-Men, squallidi e paratelevisivi. Non ho ancora visto Fantastic Four, e in genere non esprimo giudizi preventivi, ma stavolta ho un presentimento davvero brutto. Di norma i film tratti da fumetti della DC Comics sono un po' meglio, anche perché se ne girano di meno. Ok, i due Batman di Joel Schumacher sono di una bruttezza straordinaria, ma quelli di Tim Burton, benché io non li trovi eccezionali come si dice, li bilanciano a sufficienza. E a me Batman Begins è piaciuto da morire. Neanche Constantine è malaccio, peccato che sia in perenne bilico tra l'horror e lo pseudohorror per teenager alla Buffy. Se gli sceneggiatori avessero scelto con più decisione una delle due strade, sarebbe stato un gran film. E i fumetti di Alan Moore? From Hell - La Vera Storia di Jack lo Squartatore mi è piaciuto, soprattutto grazie a Ian Holm, che mette veramente i brividi; ma La Leggenda degli Uomini Straordinari è proprio bruttarello. Sono in produzione film tratti da Watchmen, universalmente considerato il più bel fumetto di tutti i tempi, e V For Vendetta, che sarà girato dai fratelli Wachowski, quelli di Matrix. Saranno cagate? O film epocali? O "solo" buoni film? Vedremo... Lo sapevate che anche Era Mio Padre (film algido e noiosetto, in my opinion) è tratto da una serie a fumetti?
16 Settembre 200519 anni comment_43373 Dimenticavo: sono tra i pochi, non pochissimi, ai quali Sin City è sembrato una stupidaggine. Ok, l'effetto grafico del bianco e nero spruzzato di colore fa la sua figura per circa cinque minuti di proiezione; e poi? Il nulla. Caso più unico che raro di film che è riuscito a guastarmi con effetto retroattivo anche la lettura del fumetto. Dopo aver visto il film ho ripreso in mano gli albi e neanche quelli mi sembravano più granché.
19 Settembre 200519 anni comment_43882 I film tratti da fumetti Marvel sono quasi tutti brutti. Eccezioni alla regola: i due Spiderman (soprattutto il secondo, che nel suo genere è un capolavoro), Blade 2 (uno dei più bei film d'azione degli ultimi anni) e Elektra (niente di speciale, ma almeno ha delle coreografie originali). Per il resto, Daredevil è al massimo un film mediocre; Hulk è pessimo; sugli altri due Blade stendiamo un velo pietoso; a me, poi, non sono piaciuti neanche i film sugli X-Men, squallidi e paratelevisivi. Non ho ancora visto Fantastic Four, e in genere non esprimo giudizi preventivi, ma stavolta ho un presentimento davvero brutto. Dimenticavo, parte seconda: The Punisher, che è il peggiore di tutti.
24 Novembre 200618 anni Author comment_109303 Quest'estate, una maligna combinazione di eventi mi ha portato a guardare I Fantastici Quattro. Mi viene tutt'ora da piangere se ci penso. Vergogna!
30 Novembre 200618 anni Author comment_110435 Mi pare di capire che stiano girando un seguito dei Fantastici 4... Cosa abbiamo fatto di male?
30 Novembre 200618 anni comment_110437 Sono un appassionato dei fumetti Marvel e fino a ora TUTTI o quasi i film che hanno fatto ispirati a loro mi hanno totalmente indignato. Il motivo principale sono le grossissime incongruenze con la storia sia del fumetto che dei personaggi. Magari bene gli effetti speciale e ottima recitazione,ma almeno per me,sono inammissibili deviazioni dalla storia originale.
Crea un account o accedi per commentare