Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 491
  • Visualizzazioni 112,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • In rete ho trovato questo articolo che è una guida passo passo. Non conoscendo i mac non so però quanto ti possa aiutare

  • Nightshadow
    Nightshadow

    Con firefox vi è un add-on "download helper" che permette di scaricare i video .flv (quelli presenti su internet in pratica) che si visualizza

  • Horace de Vere
    Horace de Vere

    Basta fare così =se("condizione";x;se("condizione";y;z))

Posted Images

  • Author
comment_305335

Sì solitamente in facoltà l'internetz (soprattutto la wifi) è dietro ad un proxy, e bloccano quello che hanno deciso di bloccare.

Il che vuol dire che mi attacco? :confused:

comment_305339

Precisamente, se il "problema" è quello non si tratta di un problema ma di una limitazione che non ti è dato sormontare con mezzi legali per quanto ne sappia io. ;-)

  • Author
comment_305341

Precisamente, se il "problema" è quello non si tratta di un problema ma di una limitazione che non ti è dato sormontare con mezzi legali per quanto ne sappia io. ;-)

Potrei corrompere il sistemista come suggerito al punto 5 di questo articolo... :mrgreen:

comment_307892

Salute.

Devo distribuire un paio di programmi compilati (dannata sorte) con Visual Studio 2008.

Problema: quando compilo in modalità Debug è tutto ok, il programma funziona alla grande; quando compilo in modalità Release parte un'eccezione e il programma non funziona.

Considerando che la versione Debug non è fatta per la distribuzione (anche per questioni legali), c'è qualcuno qui che possa spiegarmi perché mai abbiano reso dannatamente incasinato un processo semplice come la creazione di uno strafo**uto eseguibile da regalare agli amici?

Ho sentito parlare confusamente di un certo "vcredist_x86", qualcuno che ha avuto la pessima idea di usare Visual Studio come mi è stato imposto sa dirmi che pesci pigliare?

Grazie.

comment_307986

Piccola domanda:

Possiedo un portatile Asus M50A dotato di uscita video HDMI e uscita video VGA. Come potrei collegarlo alle TV non dotate di HDMI (possibilmente tramite RCA)?

(la Tv possiede scart, S-Video o RCA come ingressi)

So che esistono cavi VGA to S-Video o VGA to RCA ma funzionano sempre o ci sono altre variabili da considerare?

PS: RCA mi basta l'uscita video (ovvero quella gialla). Per l'audio combino con altre uscite

comment_308050

Aggiornamenti: riuscito a compilare e far partire in modalità Release, ora rimane il problema di distribuire l'installer relativo: qualcuno ha idea di cosa io debba controllare/settare su Visual Studio per far sì che l'installer si porti dietro tutte le dll necessarie per funzionare? Premetto che il mio problema non risiede nelle librerie Microsoft ma in delle librerie esterne.

Il mio obiettivo è far sì che l'applicazione scritta in C++ su cui lavoro, basata su librerie ITK, VTK, FLTK, sia installabile e utilizzabile su un PC sul quale non sono installate le suddette librerie.

  • 2 settimane dopo...
comment_313101

ho qualche problema con questo sito: non riesco a caricare nessun file. Mi spiego meglio: accedo alsito, clicco "Browse" per selezionare il file dqa caricare, schiaccio iltasto"upload" e a questo punto si comincia a caricare il file(appaiono delle barre di riempimento). Arrivato all 100% del caricamento, dopo il quale mi si dovrebbe aprire una finiestra con il link da "copiaincollare", compare invece la finestra di errore con la dicitura:" no files were uploaded"

e' un problema comune o e' semplicemente la censura cinese?

comment_313112

e' un problema comune o e' semplicemente la censura cinese?

Mi sa la seconda che hai detto. A me, per ora, non l'ha mai fatto.

comment_314428

Mi sa la seconda che hai detto. A me, per ora, non l'ha mai fatto.

uhm..stasera provo da casa e vediamo. pero' e' strano: in genere la censura cinese nega totalmente l'accesso ai siti non desiderati, come succede con youtube

comment_314723

Piccola domanda:

Possiedo un portatile Asus M50A dotato di uscita video HDMI e uscita video VGA. Come potrei collegarlo alle TV non dotate di HDMI (possibilmente tramite RCA)?

(la Tv possiede scart, S-Video o RCA come ingressi)

So che esistono cavi VGA to S-Video o VGA to RCA ma funzionano sempre o ci sono altre variabili da considerare?

PS: RCA mi basta l'uscita video (ovvero quella gialla). Per l'audio combino con altre uscite

Su Ebaio ho trovato questo, potrebbe fare al caso tuo?

@Silverleaf: perchè, sei in Cina??

comment_314724

Su Ebaio ho trovato questo, potrebbe fare al caso tuo?

@Silverleaf: perchè, sei in Cina??

ero in Cina.Una disgrazia: connessioni lentissime(quasi come dei 56k) e molti siti censurati

comment_315943

Premetto che non so assolutamente nulla di DOS e sto solo seguendo alcune guide su internet. Ho creato un .bat per poter cancellare velocemente un paio di files e ho scritto questo:

C> del C:\Program Files\9Dragons\IGAADCACHE\*.*

C> del C:\Program Files\9Dragons\ADCACHE\*.*

una volta eseguito il file mi compare un file vuoto senza estensione che si chiama "del"... c'è qualcosa di sbagliato o è tutto giusto?

comment_315988

Io onestamente lo farei a mano, sono solo due comandi.

Avvia la console (Start->Run->cmd o Start->Esegui->cmd) e cancellali da lì con del.

Per curiosità, perché non svuoti semplicemente le cartelle IGAADCACHE e ADCACHE a mano, senza impelagarti con la console? È esattamente quello che otterresti con i due comandi lì sopra in fondo. :think:

comment_316055

Perchè è un processo che dovrei fare ogni volta che apro 9Dragons (un mmorpg) per evitare il lag. Si lo so, è un processo stupido, però se posso fare con un clic meglio:-)

Crea un account o accedi per commentare