1 Aprile 201015 anni comment_460404 D̸̛̻͔͢u̴̸͚͙̫͖͟s͏̪̟ḓ͍͜ͅa̩̣͕̰͍̪͘͢ͅn̢҉̱,̢̮̝̥̳͎͈̺͢ͅ ҉̤͎̮͚d̙̬̲a̠̩͓ ̧҉̶̣͓̙̤͙͍̠̠͚'͖̝͜ş͈̼t̸̵͏̭̫̺̼̮̼ͅo҉͙͕̟̫͕̬ͅͅ ̡͟҉̰̯p̱̺̩͙̠͉̤͟u̴͉͎̙͈̯͖̝̩͘n͕̞̬̪t̮̠̩̻o̴̶̤̖͔̙̺͕͖̰͜ ̷̘̻͕̤̦̣͝ͅį̲̬̠̩͚̙̕n̡̛̠̯͍̝ ̳̝͕͍̟̦͎͟͞p̧̀҉̪͚̭̗̹̣o̷̼̜̟̦͡i̴̼̞̣ ̶̧̦s͍̬̭̝̙̫̠̬ͅo̷̻̱̘͟͡ń̸̮͇͉͓̜̜̳͘o҉̻̫ ͎i̳͎̱̝̮̝͈̩͝m̟̖͎̮̜̼ṕ͚̜̠ạ͎n͔̻̩͠t̨̛̹͙̘͜a̛̮̱ṋ͓̫̹̀ą͏͕̞̮̫ṯ͢o̷̢͖͇͙.̵̖͔̪̝̲̳̩͖͡ ̵͏̻̦̳̪͎͠C̨͏̛͍͕o̲͍͎̹̦m̨͓̺̯͙̼̬e̬̣̱̭͟ ̱̻̮̟̗́d͖̕͡į̧̺͓̦̺̜͘c̕҉̗̮͉̲̪̞͙e҉̯̗͖͉v̷̧͖̣̜̲̯͙̣͔͠o͜҉̖ ̡҉̠̭̠̝̳̗͎̲̣c̶̩̖̘͕̼̗͝ò͇͙͉̞n̼̰̥̱̦̩̜̣̺ ̸̲̗̤̟͙̳̦U̙͘b͞͞͏͉̮͉̠u͏̫̥ǹ͍͕̝̮͕̝͘t̵̷̙͇̝̝́u̢͚͙͈z̷̲͔͞i̩̩̦̤̹̜͘l̸̨̤͚̝̗͕͓͝l̴͔̣̗͇͈̻͢a̭̝ ̛͙̻̲̤̜̩̙̯̕͟ḩ̶̥̮̗͈͕̻̭̹ò̟̀ ҉̪̮̜͓͢ą̬̣̕g̡͏͓̼̗̖̜͉͖̺̀g̫̣͚į̻̠̥o̵̮̖̘̗͔͟r͍͓̙̖n̘̗̟̫a̢̟̪̥̩t͓̲̖̺̗̗̀͟o͇̭͞ ̡̟̞͉̝̳͔̦̤͝F̴̞͖͍̜̫͖̼i͉͎̭͉̲̳̪̘͜r̦̼͇̭e͉͚̖̩͉̣̘͞f̸͔͕̙͎͇͔̮̀͢o̟̼x͚͇̮͈̣̥͢͠͠,҉̮̩͙͔̪͇̯͔̀ ̡̨̣̪̤̭̖̲͍͎́ͅp̶̙͉̝̥̝̟͖̬ͅo̲̮̪i̷̵̖̱̝̘͙͠ ̲̟͍̗̹̥͢m̴̻͓̠̫̦̥̠͡i̛̮͡ ̺̦̦̞s͈̰͙̪̺̱͕̱͠͡o̢̝͈͢ṇ͇̘͎͙̗̠ǫ͇͍̪ͅ ̢̦̭̣̫͓͙͎r͙̟̫̹̤͓̬i̡͏̗̻̙̝͞c̺̱͙͙̞͓͔̗͉͟o̲̝͓͙̲̮̘̳m̴̘̝̖̳͉̩̳ͅp̵̭͙̻̱͕̞ͅi̦͍͕͜͝l̴̘͠͞à̞͎̱͈͍t̻͚ͅo̗̝͕̼ ̲͔͉ú̢͕̫͠n̸̡̪̲̤̞̭͔͈ ͈͡b̨̟̻̺̫̞̹͝e̴̗̟̦̝l͓͚̯̰̠͙ ̳͔̟̲̗ͅp̱̥̝̣̩̙̼̘͟͜o̹͞'̸̸̼̫̖̞͓̳̕ ̲͍͉͍͕̦͟͜d̜͜i̵̸̫̣̰͙͝ ̵̘̥͝m̝͍̫̼̱̀͘o̟̺̙̞͞ͅd͢͢҉̮͇u̯̹̤͘l͎̭̦̞i̷͏̺̪͕͔̹͖͔ ̺̱͇͈̦͎͉̹͜ḿ̷̛͓͚a̶̫̖̗̻ ̛̟̹͚͔̺͍͡ͅm̸̷̱̼̙͇͎͙̜̥i̧̗̜͟ͅ ̹̤̦̦̥s̢̰̤̦̳̭o̷̜͓̝͍͘n̴̢̩̪̥ớ̰̙̭̮͝ ̳͟b̪͕̥̗͉̘̖͉͠l͡҉̻̪̖̙̟ͅo̵̩͚̞͚̟͎̠c̡̱͎͉͖̟̗̣c̭̜̦̻a̡͓̖̭t͇̘̟o̷̱̗̺̪͕̱̰̣͙.̶͉̱̠̦̫̰̗̫͈
1 Aprile 201015 anni comment_460500 f̟̣͇̈́̂ͨ̆̽̾ͮ̈̀o͓̞̳̳͍̜̯͖͐̂͒̈́͘r̷̫̱̖̰̐̐ͧ̄̍̄ͯ́ṣ̶̵̭̥͕͈̫̞̊̀́͋̓ê̱̱͖̳ͩͥ̈̂̓̄͜ ̲̺̟̺͒͌ͭ̋͆̍͑̇̕ḷ̨̛̱͔̺̬͎̲̬̔̀ą̱͍̥͕̗̭͚̀̅̓͌͂̄ͥ̃ͯ ̥̼̫̗̮̋̆̓ͪͭͬͬ̎͠s̨͔͖̼̦̽̈́ͯͯ̊ͣ̎̀̕o̯̭̠̼͔̠̣͇̒̒ͦ͢l̷̛̓҉̣ͅu̵̱̗̜̠͉̾̏ͮͫ̋́͘z̖͚̠̟̚ị̢̔̂͂̒̄ͤô̢̪̰̹̺̙̙̼̮̂̀͊̈́͡ṅ̗̠͉̼͎̈́ͨ̃ͦͤͫ̚è̴̬̫͈̀ ̡̧̞͍̪͎̬ͣ̈͐́͋ͦ͗̚͢è̞̪̫ͮ̐̔́́ ̸̛̬ͬ̔ͤ͂̓̾̚v͛̒ͭ̊͂҉̡̗̰̺̱ḙ̤̥͔͌̍͆̓̌̍̈rͬ̓ͣͣ҉̜͓̦̳̲̰̯̗a͈̻̘͎̥͚ͪ̾͒͒m̱͔̹̠̈́ͭ͐ͫ́͡e̞̯̋ͪ̂̀̊̐͌̆̏͟n͍͕̱̝͙̭̤͗ͫ̕ͅt̡̙̥͔̘̱͉ͨ̈́ͯ͠e͎̙͍͔̥̮͇ͤͥ́̂͗̆̾ͯ̇͡͞ ̧̱͙͔̞̩ͯ͜s̟̫̲̹̈͢o̭̲̹͉͐̓ͯͯ̈́͒͘l͉̖̘̦͇͓͛̌͒o̱̻̺̫̣͇ͦͥ̍ͩ̐̎̕ ̷͚̭͔̙̼̦͖̭̀͆ͩ͞f̼̥̩ͥ̍ͤ͗ͣo̩̠̲̪̼͉͎͓͖ͬͭ́̍ͭ̾͡r̨͔̪͖͉̱̀̍̈́͜m̖̲̝͓͖̞̫̥̪ͥͩ͐͌̄͆a͙̳͓̬̠͔͊ͣ̾́̽ͤ̎͆t̰̠̬͚͛̓͒ͮ͑͌̍͂ͪ͢ṫ̘̜̩͈̳̩̹̖̃̎̕͠ḁ̶̛̔̉́ŗ̂̈ͤ̈̎̒҉͔̞̙̰̩̣̲ȩ̩̠̺̩̮͔̟̺̟͆̃͛̄
1 Aprile 201015 anni comment_460509 Non vedo neanche i caratteri di NinjaFelice, solo caselline bianche con dentro quattro numeri, come per Aerys.
1 Aprile 201015 anni comment_460528 N̙͙͛̀̀͠o̜̝͖̙̦͎̺͎͛̓̐͜n̡͔̻̂̇̓̾ ̡͉̮͙̰̩̘̑̆ͥ͆̆͂̎ͮr̛͍̹͙͉͓̝̞͛ͤ͞͞î͔̜ͪ͑̔̿̈́ͥͮ̓͞e̺͉̤̮ͦͣ̊̽̄͋̂̕͢͠ͅͅs̫̬̺̼͍̍ͦͭ͊̊͢ͅc̸̺̯ͥ͂͜i͉̞͎̭͙̺͖̯̺ͮͬ ̴̛̣͕̩͈̭̬̖̫̈́ͭa̓̋ͫ͋҉̣̭̀ ̨͍̘͕̈́̏͢͡l̳̯̜̑̉̆̒ͣ̂̊ͥ͘͞e̜͓̙̟̹͍͋ͣ̏ͣ̽ͬ̋̎g̠̦͚̦̳ͣ͐ͥ͋̓͗͘͢͜g̴͍͔̱̯̦͕̼̩͆̒͂͘̕e̶̶͔̘͓̻̅̀̏͌̿ͦ̐͟r̠̮͕̙̬̘̖̤͐̑̿̽̀e̾̄͋ͤ̂͊͐͟͏̫͎̰̤̘ ̡ͫ̓̐̅ͦ̐̾̾̑́͏̪͉̩̹̱͇͖̠q̸̨̮͎̮̜͖̹̹͈̚u̖̦͐͆ͬ̆̆̇͗́͜ͅę̼̰͕̯̙̥̞̏̌ͮ̾́̕ͅļ̝͚͍̱̮̞ͮ͐ͩͣͦ̄̓͜͞l͈̮̱̩̈̾̉̆͞ǫ̵͙͓͎̳̮̪̼̓̍ͫͥ̀̓̆͋͘ ̵̡͖̼̭͙ͤ͋ͣ̓̽c͊̈ͨ͏̳͎̟h̸̛̖̗̘̜͍͎͆ͧͮͦe̴͇̋ͫ͛ͬ̋͟͞ ̶̛̙̰͓̫ͧ̂̆ͮͨ͜ś̵͇̤̮̣̞̿̄ͫ̓̋̌̀c̛̛̼̗̜͙͉̳͖ͤ̽̽ͦ̀́́̚r̤͓͈̪̞̖ͩ͌́į̼̬̰̞͎̟͙̾ͣͬͨͯ̅͞͠v̧̭̗͉̝̘̹͇̲̂̒̑̚͢͢ơ̵̠̜̹͚̑̚ͅ?̴̟̙̤ͭ͌̉̎ͧͫͪ̾͟ ̜̟̩͙͙͚̥̫̟̊͊̓ͨͪ̒̓F̥̞̘̪̠̤̞͖̫ͫ͂̏̔͊̄ͤ̚ǫ̭̪̺́̌͛͒ͭ̋͑́̚̚͠r̸̒̃ͅs̨̰͙͚̘̫̯̙̠̒ͧ͒̈̀͘ė̶͎͖̫̲̠̺̬̒͒͐̋ ̢̥͙͓̥̰ͬ̀ͦͬ͡͞d̸̸̘͐̇̚o̦͇̳͐̓ͯ̒ͮ́ͅv̬̣̜̹̝̮̉̓͑͒ͅr̸̨̤͉̈ͦͯͧ̉͘e̱͈̱̞̩͚͑ͧ̓̎̈́̈͟͟s̨͍̝͚̰̩̏͊ͦ̇̎ͤ̅̽͑ͅt̿̂ͦ̔̎̌ͩ̍͏̲͉̻i̶̶͍͚̣ͫ͆͛͊̐̊ͣ ̸͈͔͙̠̠ͤͨ̄̏̿ĉ̻̦̄̈ͩ̒̑͌e̡͈̭̾̌̽̊̒͌̆ͥ̕͢r̾ͯ̃̿҉̪̗̕c͛̉̂̄̂͏̩̜͙̗̗ã̳̲͚͇̎ͫ̋ͯ̇͘r̷̸͇͇̼̯͛ͮͪ͋̄̀́e̿ͦͣ̇́̉ͯ͐̂͝͏͙͚̤̲ ̵̨̥̬̭͈̯̋ͧ̃ͅͅi̹̪̪̣̗̼̙̩ͪl̵̫̪̭̺͖͔̺̰͓͋͗̾̾̈́ͮ̾̈͢ ̭̪̪͚͖͌͊̐͠s̽͌ͧ͏̨̙i̯͇ͬ̒ͤ̂ͪ̊͜t̴̰͍̰ͦ͗̔̿͠ó͇͔̝̲̥͛̋̔̂́ͅ ̴̼̻͖̈̂͠c͓̦͙͇ͬ̍ͥ͟͢h̛̙͕̹̱͍̫̲͌̍̈ͨ̔ͯͅe̝͛̍̊ͬ́ ̛̟̬͎̫̲͓̳ͫ̇h̥͋̎o̵͎͓̮͍̘̥͐ͩ̎͆̀ ̸̣̙̯͓̘̗͑ͣ̒̈́ͯ̚û́ͯ̅͏̫s͕̬͎̹̈́a̵̷͔̹̺͖̮͇̥ͦ͋ͩ̈ͭ̒͘ẗ͎̘̮̰͓͈̩̟̉͒̽̅͗͌͝ŏ̭̘̭̠̥̠ ̸̘̏ͦp̿̀ͮ̽̇̌͘҉͔̥̞̩e̛̖͇̼̺̙͓͚̊ͧ̾͌̇r̡̥̬̬̫̭̫͊̈́ͣͧ͆͠ ̠͙̤ͧ͛͘͝͡s̵̨͎̣̝͕̆͒̏c̨̺̠̩ͬ̑̇͒͂̊̂͟r̦̥̪̱͙͗ͤ̓͗͌͘͞ȋ̡̠͇͙̠̼̻͍̀v͍̔̓ͨ̀ͅe̫͙̖̝͌ͧ̍͌̿̈́͟ͅr͔̓̈́e̪̥ͮͣ͝ ̵̊ͭ̋̌̇͐͌͑̿͏̻̺̟͎̫̲̙i̛͇̟̭̪̹̓ͯ̑͆͂̉ͥ́l̡͇̠̖̳̻ͩͦ̽̂̍̎ͤ͡ ͈̼͕̩̙̻̘ͦ̾̓̄̃ͪ̏͛̕t͓͉̭͎͑ͮ̂ͯ̄̿ȕ̦̦̭͕ͥͭ́͟͢t̴̨̹͔̤̠̘̝̼̤̓̽ͤͭ́ͧͧ͝t͗ͦͯ͂̒͏͖̠͓͇͖͓ő̭̳͂͛͟͟ ̳̱̱̤̟̙̲͇͓̉ͥ͂̓ͣ̓͡
3 Aprile 201014 anni comment_461348 Per il lettore, non sono riuscito a trovare i driver, provo ancora un po' e poi lo riporto in assistenza. Ho un altro problema: ho fatto male i conti con le partizioni, C e D hanno la stessa dimensione, ma C è praticamente piena e D vuota. Come posso risolvere?
3 Aprile 201014 anni comment_461349 O ripartizioni (cosa sempre rischiosetta, in quel caso assicurati di fare un backup dei dati) oppure puoi fingere di essere una persona ordinata e spostare semplicemente qualcosa da una partizione all'altra fingendo ci sia una logica dietro.
3 Aprile 201014 anni comment_461362 Pensavo di ripartizionare e approfittarne per eliminare Ubuntu (non lo sto più usando). Suggerimenti? Per il backup non c'è problema, abbiamo un HD da 1 TB in casa.
8 Aprile 201014 anni comment_463107 i.am.leo97 ha detto: Pensavo di ripartizionare e approfittarne per eliminare Ubuntu (non lo sto più usando). Suggerimenti? Per il backup non c'è problema, abbiamo un HD da 1 TB in casa. se devi eliminare una partizione e estendere il C: o D:, ti consiglio Easus Partition Manager, l'hò usato sul portatile e non mi ha dato nessun problema. ecco un Link
10 Aprile 201014 anni comment_464355 ragazzi ho una richiesta urgentissima. Excel: ho una tabella contenente 3 valori numerici x, y e z. Devo effettuare un controllo in una casella (su un'altra tabella) per il quale verificata una determinata condizione, in questa casella deve comparire x,y oppure z come risultato della funzione. Qualcuno di voi sa come si fa? Ho provato con la funzione "se" ma questa ti concede di operare solo con due risultati logici Se(condizione=x;vero; falso). IO ho 3 condizioni da verificare e con "se non posso". Aiutatemi vi prego (ho un esame su sta roba lunedì e devo assolut prendere 30 per rimanere in media!).
10 Aprile 201014 anni comment_464373 Grazie! Viva i "se" nidificati (pensavo non avesse una funzionalità così simile al "c"). Fama a te!
17 Aprile 201014 anni comment_466801 OK, mi sono rotto di Windows. Ho provato Ubuntu, ma per semplicità sono tornato a XP. Lo uso da qualche mese e ho già dovuto formattare una volta, ora ho appena scoperto (usando Digital rotectionsP) che, non so come, si è riempito di virus. Anche se usavo Avast. Hanno iniziato a girarmi davvero TANTO. Anche se dovrò smanettare per fare andare la tavola grafica e il lettore mp3, ho deciso (di nuovo) di passare a Ubuntu. Come faccio a mettere l'OS in una partizione e i file in un'altra anche se ora ne uso una sola? Idealmente vorrei anche conservare dei file, devo fare un backup sull'HD o posso risolvere mettendo tutto in una partizione? Avete consigli per rendere più ''comodo'' il passaggio? Grazie. EDIT: accetto anche consigli su altre distro. Ho un PC vecchio e davvero lento, qualcosa di leggero migliorerebbe la situazione, giusto?
17 Aprile 201014 anni comment_466809 Io suggerirei prima di tutto di fare backup su qualcosa di permamente dei dati davvero importanti (aka:foto, video, musica e film, evenutali parametri delle connessioni come password, dns, etc.. Se hai altre cose "davvero" importanti vedi tu...), così qualsiasi cosa tu faccia non li perdi del tutto. Poi crea una cartella bella grande, la formatti e ci metti dentro i dati che vuoi tenere. la trasformi in una partizione insomma. poi formatti quello che avanza,ed installi tutto. in base a quanto "obsoleto" è il tuo pc, suggerirei di partire con Xubuntu, che ha un'interfaccia grafica più leggera di kde e gnome. Ma KDE e Gnome senza ficate grafiche attive non sono troppo pesanti, potrebbero andare bene a loro volta.. magari posta un pò di specifiche del tuo pc che qualcuno più bullo di me ti sa suggerire meglio.
17 Aprile 201014 anni comment_466812 Ok, quindi va bene anche Ubuntu senza Compiz. Preferisco, un minimo lo conosco già. Ho spostato in una grande cartella immagini, video e eBook. Come faccio a copiare i parametri di connessione o altro? Comunque posso già copiare sull'hard disk e mettere il CD di Ubuntu 9.10 e installare formattando il tutto. Consigli sul partizionamento? L'ultima volta ho fatto casino e ho dovuto ripartizionare... EDIT: OK, formatto subito, c'è un virus che cerca di fregarmi la password paypal e questo non va bene. Vi chiederò poi consigli per ripartizionare. EDIT 2: va bene 10 GB / filesystem ext3 swap quanto la ram il resto /home filesystem ext3 ? Comunque nel PC ho Intel Pentium 4, 512 mb di RAM e una scheda video RADEO 9200 SE.
17 Aprile 201014 anni comment_466830 Ho avuto vari problemi con office...dopo qualche mese di utilizzo ha deciso che il serial inserito non è più valido e ora mi impedisce di modificare i file...ho fatto un po' di casino con un paio di .dll di office, nel tentativo di inserire nuovamente il serial, e ora winzoz mi impedisce di disinstallarlo...ho provato anche con revo uninstaller, ma niente... Inutile dire che ho provato a reinstallare il programma dal disco ma niente, mi dice sempre che mancano alcuni file e che quindi non può procedere... Quindi, come faccio a risolvere il tutto senza formattare il pc? Grazie mille!
18 Aprile 201014 anni comment_466869 i.am.leo97 ha detto: Ok, quindi va bene anche Ubuntu senza Compiz. Preferisco, un minimo lo conosco già. Ho spostato in una grande cartella immagini, video e eBook. Come faccio a copiare i parametri di connessione o altro? Comunque posso già copiare sull'hard disk e mettere il CD di Ubuntu 9.10 e installare formattando il tutto. Consigli sul partizionamento? L'ultima volta ho fatto casino e ho dovuto ripartizionare... EDIT: OK, formatto subito, c'è un virus che cerca di fregarmi la password paypal e questo non va bene. Vi chiederò poi consigli per ripartizionare. Formattare subito è da loser, anche perché per fermare il virus basta (TA-DAN!) non connetterti a internet. Lo voglio vedere a trasmettere i tuoi dati con la forza del pensiero. Parametri di connessione fo**itene: le password non dovresti in alcun caso "salvarle" sul disco (della serie: il file promemoria LeMiePassword.doc evitalo come la peste, sul serio; parti dal presupposto che qualcuno saprà sempre spiarti il contenuto del disco, perché è così), per i DNS basta che ci dici il tuo provider e si trovano (anche se dubito ti serva inserirli a mano oggi giorno) o al limite ti si consiglia qualcosa di più carino. Noto però che hai già formattato, a.k.a. non serve che ti dia consigli. Citazione EDIT 2: va bene 10 GB / filesystem ext3 swap quanto la ram il resto /home filesystem ext3 ? Swap dipende da quanta RAM hai, nel tuo caso dovresti rientrare nei valori di RAM per cui vale ancora la vecchia regola "Swap pari al doppio della RAM". In generale meno usi la Swap meglio è, un domani ricordami di ricordarti di chiedermi cos'è il parametro swapiness. La /home anche dipende, "il resto" dipende dalle dimensioni dell'hard disk. Fare un'unica partizione per la / è una configurazione un po' "elementare" ma se sei agli inizi direi che è ok, vale a mio avviso il consiglio che mi diede Dusdan di usare gli LVM, ma considerando che così a memoria su Ubuntu e company dovresti fare un paio di acrobazie per utilizzare quel sistema (queste acrobazie) direi che potresti evitare. Per quanto riguarda l'ottimizzazione delle partizioni, prenditi il tempo di leggere questo documento, se non capisci chiedi pure. In particolare, se hai fretta, cerca l'esempio di configurazione "Il nuovo utente", che a parte un secondo disco con su un'installazione Windows discute il caso che interessa a te. Anatra di Gomma ha detto: Ho avuto vari problemi con office...dopo qualche mese di utilizzo ha deciso che il serial inserito non è più valido e ora mi impedisce di modificare i file...ho fatto un po' di casino con un paio di .dll di office, nel tentativo di inserire nuovamente il serial, e ora winzoz mi impedisce di disinstallarlo...ho provato anche con revo uninstaller, ma niente... Inutile dire che ho provato a reinstallare il programma dal disco ma niente, mi dice sempre che mancano alcuni file e che quindi non può procedere... Quindi, come faccio a risolvere il tutto senza formattare il pc? Grazie mille! Direi che potresti iniziare col dire che file ti manchino, magari basta un brutale copia/incolla per poter disinstallare tutto.
6 Maggio 201014 anni comment_473322 Google è diventato così, sia da Mozilla Firefox 3.6.3 sia da Opera 10. boh (ultima versione, comunque) Uploaded with ImageShack.us Succede anche a voi? Lo stile di prima era molto più bello, questo mi fa proprio schifo. .__.
7 Maggio 201014 anni comment_473447 Problema di browser? Allora uso la volpe e ho l'ultimo aggiornamento... il tutto inizia ieri mentre stavo per accedere al sito di deckcheck, vengo reinderizzato da Alice allo stato del suo modem, siccome il sito citato non è nuovo a blocchi pensavo si trattasse del sito e che alice mi avvertisse che al momento non era in linea, ma oggi la brutta sorpresa, mi fa la stessa cosa con Google. Con Explorer va e così anche ai colleghi mi sono accorto che non va solo il .it e il .com ho provato con il .sm e non mi da quel problema... il link al quale mi reindirizza è: http://alicegate.homenet.telecomitalia.it/?org_url=www.google.it Cos'è secondo voi?
Crea un account o accedi per commentare