Jump to content

Featured Replies

comment_316178

il .bat contiene quelle 2 righe e basta^^'. Siccome non so assolutamente nulla di DOS chiedevo appunto se mancasse qualcosa.

Forse hai aggiunto qualcosa di troppo: "C>" sembra non essere esattamente gradito alla sintassi batch. Poi magari sbaglio....

  • Risposte 491
  • Visualizzazioni 112,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • In rete ho trovato questo articolo che è una guida passo passo. Non conoscendo i mac non so però quanto ti possa aiutare

  • Nightshadow
    Nightshadow

    Con firefox vi è un add-on "download helper" che permette di scaricare i video .flv (quelli presenti su internet in pratica) che si visualizza

  • Horace de Vere
    Horace de Vere

    Basta fare così =se("condizione";x;se("condizione";y;z))

Posted Images

comment_316253

Piccola domanda:

quanto fragile è la lampada di retroilluminazione dei monitor LCD nei notebook?

Penso che nel mio (meno di un anno di uso) si sia appena bruciata, ma cercavo di non usarla al massimo (se potevo la tenevo a metà per ridurre i consumi) e quindi mi chiedo se è un caso isolato oppure si bruciano spesso

comment_316459

Forse hai aggiunto qualcosa di troppo: "C>" sembra non essere esattamente gradito alla sintassi batch. Poi magari sbaglio....

ho trovato una guida su internet e ho seguito l'esempio, quindi penso che la stringa sia corretta, ma non so se, come ad esempio nel pascal, ci vuole una linea per l'apertura e la chiusura di un processo.

comment_316491

Da quanto ne so io un file batch contenente una lista di comandi DOS è più che sufficiente. "C>" non è un comando DOS.

Prova a scrivere via notepad un file contenente

del C:\Program Files\9Dragons\IGAADCACHE\*.*
del C:\Program Files\9Dragons\ADCACHE\*.*[/code] e salvarlo come NOMEFILE.bat Dovrebbe funzionare. In ogni caso non è un approccio molto intelligente, perché ti verrà chiesta conferma per l'eliminazione dei file. Ho trovato una guida in cui suggeriscono un approccio tipo:
[code]echo y | del C:\Program Files\9Dragons\IGAADCACHE\*.*
echo y | del C:\Program Files\9Dragons\ADCACHE\*.*
Ovvero cancella i file e alla richiesta di conferma risponde "y". Questo però funziona se hai installato un sistema operativo anglofono. Nel caso tu abbia installato Winzozz in italiano cambialo in:
echo s | del C:\Program Files\9Dragons\IGAADCACHE\*.*
echo s | del C:\Program Files\9Dragons\ADCACHE\*.*[/code]

EDIT - il percorso dei file da cancellare è giusto, vero?

comment_316505

"C> del" significa esegui il comando C e metti il suo standard output (quello che generalmente si vede a video) in un file chiamato "del".

Per il resto vedi quanto detto da Aerys anche se io userei i comandi

del C:\Program Files\9Dragons\IGAADCACHE\*.* /q /f

del C:\Program Files\9Dragons\ADCACHE\*.* /q /f

comment_316507

Probabilmente nella guida con "C> QUALCOSA" intendevano "Quando sei nella cartella C esegui QUALCOSA". Insomma, intendevano forse il ben noto "C:\>".

comment_316530

Probabilmente nella guida con "C> QUALCOSA" intendevano "Quando sei nella cartella C esegui QUALCOSA". Insomma, intendevano forse il ben noto "C:\>".

si esatto, però la guida diceva che poteva essere abbreviato anche in C>.

EDIT: IGAADCHACHE e ADCACHE sono due cartelle, non due files. Devo cambiare comando?

Ah un' altra cosa: nel caso volessi mettere un "premere un tasto qualsiasi per continuare"?

comment_316533

si esatto, però la guida diceva che poteva essere abbreviato anche in C>.

EDIT: IGAADCHACHE e ADCACHE sono due cartelle, non due files. Devo cambiare comando?

Ah un' altra cosa: nel caso volessi mettere un "premere un tasto qualsiasi per continuare"?

Se non vado errato il comando è "pause".

comment_316538

si esatto, però la guida diceva che poteva essere abbreviato anche in C>.

La guida sbagliava. ;-)

EDIT: IGAADCHACHE e ADCACHE sono due cartelle, non due files. Devo cambiare comando?

No, perchè il comando ti dice di cancellare tutti i file (*.*) che sono in quelle due cartelle.

comment_316539

Quoto Blackstorm, il tuo file diventa (seguendo la versione Ichil):

del C:\Program Files\9Dragons\IGAADCACHE\*.* /q /f
del C:\Program Files\9Dragons\ADCACHE\*.* /q /f
pause[/code] A questo punto io mi metterei lì d'impegno per scrivere qualcosa di più carino fossi in te: già che ci sei potresti scrivere qualcosa di utile a tutti gli utenti del gioco, no? Per inciso, da qualche parte qui su D'L era stato postato il link a un sito con basi di DOS che conteneva una lista di comandi utili. Essendo pigro non ho voglia di cercarlo ora, quindi ti do il link a una banalissima pagina di Wikipedia, e aggiungo il consiglio di provare a inserire nella console il comando
[code]pause/?

"/?" è un'opzione grazie alla quale ti viene restituita una breve spiegazione di cosa un determinato comando faccia. Abbinata alla lista della pagina Wikipedia costituisce un metodo lento e macchinoso (e proprio per questo istruttivo) per esplorare un po' il linguaggio.

comment_316692

Per inciso, da qualche parte qui su D'L era stato postato il link a un sito con basi di DOS che conteneva una lista di comandi utili. Essendo pigro non ho voglia di cercarlo ora, quindi ti do il link a una banalissima pagina di Wikipedia, e aggiungo il consiglio di provare a inserire nella console il comando

Fate così: google, ricerca "dos batch tutorial", scegli un sito dal mazzo.;-)

Potete anche cercare "dos cmd tutorial" poichè nei sistemi win nt, 2000, Xp, vista e relativ versioni server la vecchia shell "command.com" di dos-siana memoria è sostituito dalla leggermente più potente "cmd".

comment_316913

Eh eh, non mi freghi Aerys! XD

Comunque grazie per i consigli^^. Per ora i miei passi nell'uso di un linguaggio di programmazione si fermano qui, nel caso mi serva qualcos'altro sceglierò dal mazzo di Ichil o verrò ad importunarvi ancora :-D.

grazie ancora!

comment_317253

Eh eh, non mi freghi Aerys! XD

Scusa per aver cercato di spingerti sulla Via della Conoscenza, eh? :-p

Scherzi a parte, il mio consiglio in tutti i campi è sempre quello di capire cosa si sta facendo piuttosto che imparare a memoria qualche operazione: molto più sicuro, anche per evitare consigli pericolosi da parte di eventuali marrani. ;-)

comment_317560

Scusa per aver cercato di spingerti sulla Via della Conoscenza, eh? :-p

Scherzi a parte, il mio consiglio in tutti i campi è sempre quello di capire cosa si sta facendo piuttosto che imparare a memoria qualche operazione: molto più sicuro, anche per evitare consigli pericolosi da parte di eventuali marrani. ;-)

Lo so hai ragione, però questo periodo ho un pò di cose da fare e il tempo libero è poco, tant'è che sto trascurando anche il mmorpg per cui ho scritto quelle due linee. Finisco quest'anno scolastico, prendo la patente e poi avrò un mesetto buono di nullismo, visto che sto anche cercando lavoro... :S

  • 3 settimane dopo...
comment_323561

Ennesima richiesta^^

ho un ipod touch da 8gb, ma la capacità effettiva 6.77 gb. Considerato che il software del lettore è grande più o meno 300mb, dove va a finire il restante gb?

comment_323570

Ennesima richiesta^^

ho un ipod touch da 8gb, ma la capacità effettiva 6.77 gb. Considerato che il software del lettore è grande più o meno 300mb, dove va a finire il restante gb?

considera che quegli 8gb sono in verita` 8miliardi di byte, che fanno 7.45 gigabyte.
comment_323606
Sapevo che la dimensione non è mai quella scritta sulla scatola, ma comunque sono 400 mb che non si fa dove vanno a finire:think:...
Non e` che e` configurato anche come "disco esterno"? Controlla su iTunes, mi pare che di default gli dia 256MB, e cosi` i conti tornerebbero.

Crea un account o accedi per commentare