24 Settembre 201113 anni comment_643855 Con Windows XP dovrebbe andare, prova questa soluzione: http://www.wintricks.it/manuali/windows-7-emulare-xp/ o (ancora più semplice) clicca con il tasto destro del mouse sull'icona dell'eseguibile, vai su Compatibilità e seleziona "Esegui il Programma in modalità compatibile per Windows XP".
24 Settembre 201113 anni comment_643888 La cosa potrebbe funzionare, non avessi Starter. Dovrei eseguire un upgrade. In alternativa, se partizionassi il pc con ubuntu, come sto pensando di fare, ed usassi WinE il programma girerebbe?
24 Settembre 201113 anni comment_643892 Confermo che su Wine a me ha funzionato senza intoppi, ma non credo valga la pena di partizionare solo per quel motivo: un modo di farlo girare lo trovi. Non credo ad esempio che la soluzione semplice (right click eccetera) richieda versioni avanzate, hai provato? P.S. Anche per il futuro, il modo migliore per scoprire se un'applicazione è supportata da Wine è controllare qui.
24 Settembre 201113 anni comment_643930 Provata la soluzione rapida, non funziona, credo dipenda proprio dalla versione Starter. Al di là del fatto che per The Incredible Machine ne varrebbe la pena, avevo già in mente di partizionare, quindi a questo punto provvedo. Grazie per l'interessamento e per il link!
24 Settembre 201113 anni comment_643966 Allora vai di cesello. Occhio a fare un backup dei file che non vuoi rischiare di perdere, che non si sa mai nella vita: basta un differenziale che salta a metà dell'opera e magari ti trovi in mutande.
18 Ottobre 201113 anni comment_652829 Sono alcuni giorni che il mio sito, nella sezione "guest book" è invasa quotidianamente da centinaia di messaggi di spam di quei bast.ardi che vendono vicodin, xanax, tramadol e cavolate varie. ROba da 200 messaggi alc olpo e io devo eliminarli UNO AD UNO...non ne posso più. Vabbè che sono influenzato e non riesco a muovermi ma preferire riposare che dover ogni ora cancellare centinaia di messaggi di spam. C'è una soluzione per eliminare il problema? E intanto continuo a cancellare merLa.... EDIT: non è possibili zio canguro...ogni 5 minuti arrivano nuovi messaggi di spam. Ma si può fare 'sta vita? MA questi Str...zi perché non crepano fra atroci dolori? Son sempre di più le perosne che vorrei morissero.
19 Ottobre 201113 anni comment_653304 Nessuno ha idee? Solo stamattina mi hanno inserito 556 messaggi di spam sul libro degli ospiti. Vi prego non possocontinuare a passare le giornate a cancellare uno ad uno i messaggi...ci deve essere una soluzione.
19 Ottobre 201113 anni comment_653326 Idee precise no (non avendo mai sviluppato siti Internet reali) ma so che esistono diversi sistemi per filtrare i commenti. Prova a informarti sui Captcha ad esempio.
19 Ottobre 201113 anni comment_653340 Aerys II ha detto: Idee precise no (non avendo mai sviluppato siti Internet reali) ma so che esistono diversi sistemi per filtrare i commenti. Prova a informarti sui Captcha ad esempio. Si infatti....ma non erano stati messi inizialmente. Io non so come inserirli nel sito, e diciamo che all'amministratore al momento non posso chiedere nulla Ad ogni modo, l'unica cosa che sono riuscito a fare è cancellare tutti i 556 messaggi di oggi e disattivare il "guestbook" sperando che il fatto che non ci sia più impedisca ai messaggi di spam di inserirsi in coda. Ovvero...che quando lo riattiverò fra qualche tempo non mi ritrovi con 5000 messaggi di spam che attendevano solo che lo riattivassi ma che siano tornati indietro a quei "simpatici" pezzi di m.... di spammer. Morissero....atrocemente. ciao
19 Ottobre 201113 anni comment_653361 IMHO disattivare il guestbook non è una soluzione: appena lo riattiverai non è che troverai messaggi "in coda" (se non si possono lasciare messaggi non si possono lasciare) ma molto probabilmente lo spam continuerà. Dovresti chiedere a qualcuno che se ne intenda di siti, non penso ci voglia molto a risolvere la cosa. A dirla tutta, probabilmente se cerchi qualche lettura a tema probabilmente puoi risolvere da te (i linguaggi con cui son creati i siti web sono solitamente piuttosto intuitivi). Se non ti senti avventuroso e non hai conoscenze che sappiano risolvere la cosa non ti rimane che aspettare che qualcuno che ne sappia più di me posti qui o magari cercare su qualche Forum più specifico.
19 Ottobre 201113 anni comment_653367 E' che solitamente questi attacchi di spam sono "ciclici" non continui. Passi qualche sttimana/mese tranquillo...e poi ecco che nel giro di tre giorni più di mille messaggi di spam tutti in un colpo. Certo, la soluzione è l'inserimento del codice "capchka" (che io non so fare...non voglio rischiare di incasinare il sito) ma al momento spero che quei "simpaticoni" nel giro di qualche giorno/settimana rivolgano le loro attenzioni altrove. EDIT: MA COME C...O E' POSSIBILE? Continuano ad arrivarmi sulla casella di posta elettronica del sito le comunicazioni dei nuovi messaggi di "guestbook". Ma come caxxo l'ha progettata la sezione l'admin....non è possibile che non abbia pensato ad un problema del genere. Se fosse il sito di una azienda con cifre a 6 zeri di fatturato li avrebbero già scorticati vivi e fatto pagare penali. Ma siamo impazziti? Nemmeno disattivando la sezione mi proteggo da quei fott...ti spammer? Se la elimino elimino pure i messaggi che invece dovrebbero restare....mah. Lasciamo perdere và...che tra la situazione attuale, l'influenza che non passa e questa sotria ho già tirato giu una decina di santi...
30 Gennaio 201213 anni comment_685274 Chiedo aiuto. Non so riuscito a trovare info sul web e quindi chiedo a Voi esperti. E' possibile risucire ad insereire come firma per le mail con un account su Libero, una immagine? Spiego... Ho già creato la firma partendo dal loro tool dedicato. L'editor (html) ha però funzioni limitate al testo. Ho provato, come letto in giro, ad inserire il link da imageshack. Ho provato tutto. quello HTML, quello diretto, quello da Forum...tutto, non funziona. Insomma, c'è la possibilità di inserire una immagine come firma su un account libero.it? Non posso cambiarlo (e di conseguenza cambiare server e farlo su googlemail, ad esempio) perché già associato ad una corrispondenza "ufficiale"...e non vedrebbero di buon occhio un cambio. grazie
30 Gennaio 201213 anni comment_685296 Aerys II ha detto: Ciao M, prova a dare una letta qui o se usi Thunderbird qui. Grazie..provati i loro consigli, non funziona. Ho messo cosici html, src....boh, continua a visualizzare la riga e non l'immagine. Boh...non capisco, pure il più infimo dei forum/siti ormai accetta i link di imageshack e Libero....no, 'sta merLa
30 Gennaio 201213 anni comment_685298 Occhio che Libero non ha niente a che vedere con la cosa secondo me, si tratta di chi interpreta e visualizza ciò che infili nella tua firma. Che programma usi per la mail?
30 Gennaio 201213 anni comment_685299 nulla...io non scarico la posta, la visualizzo sul server in rete. Mi mando le mail di prova fra un account e l'altro e....solo riga, no immagine. EDIT: nemmeno inserendo i link diretto, HTML, o da forum, all'interno del testo della mail (in HTML) visualiza l'immagine, ma solo le righe di codice taggate o meno che siano. Mah...
30 Gennaio 201213 anni comment_685368 Che ci siano "righe di codice" è normale: la firma dell'email non è altro che un mucchio di righe di testo, plain o HTML che sia. Per infilarci un'immagine usi dei tag HTML, che a seconda del software usato per visualizzare la mail vengono interpretate (vedi l'immagine) o no (vedi le righe di codice). Prova per cortesia a mandarmi una mail con firma così la apro da Thunderbird e ti dico cosa visualizzo.
31 Gennaio 201213 anni comment_685857 Non serve...ho scritto a libero segnalando la cosa e questa è la risposta Citazione Gentile utente, la informiamo che il menu' HTML della Mail Beta di Libero, non consente direttamente l'inserimento di un logo o di un immagine. Cordiali saluti, Staff Libero
31 Gennaio 201213 anni comment_685941 Aerys II ha detto: Occhio che Libero non ha niente a che vedere con la cosa secondo me, si tratta di chi interpreta e visualizza ciò che infili nella tua firma. Che programma usi per la mail? So che è risolta la questione, ma volevo far notare una cosa che a volte si dimentica. Il server di posta, in questo caso libero, è proprio quello che interpreta quello che metti nella mail... ovvero, la posta passa attraverso i server di Libero, e viene "ripulita" dal codice html prima di essere rispedita via...
31 Gennaio 201213 anni comment_685943 Merin ha detto: Non serve...ho scritto a libero segnalando la cosa e questa è la risposta La loro risposta deficita di un apostrofo. Ignoranti, cani e incapaci.
Crea un account o accedi per commentare