Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_252230

Non so se è la sezione adeguata ma ci provo lo stesso.

Domanda da DM.

Sto per creare alcune classi e vorrei sapere se esiste un modo "tecnico" di evitare grossi squilibri.

Mi spiego meglio, su AD&D c'era una tabella che permetteva di definire i px di un personaggio/mostro sulla base delle abilità ed era molto specifico, potrei usare quella?

Oppure ci sono metodo migliori?

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_252239

Quoto: l'unico modo è fare un pg con la classe che hai creato e metterlo a confronto con pg con diverse classi, per vedere quanta differenza c'è...

comment_252244

Non cdp, una classe vera e propria

Il principio è lo stesso.

In genere, oltre a cercare di mantenere un equilibrio rispetto alle classi base ufficiali, è bene evitare di creare una nuova classe che dia capacità ottenibili con multiclassamenti o cdp..

comment_252245

La stessa cosa...crea la tua classe e mettila a confronto con altre, non solo in potenza ma magari anche vedere che possibilità ha di sviluppo con le cdp, a quante può facilmentre entrare, ecc...

  • Author
comment_252254

Forse non mi sono spiegato.

Condivido i pareri sul buon senso e do per scontato un confronto con le classi esistenti.

La domanda però è un'altra:

Esiste una tabella di riferimento che dà dei pesi alle abilità/talenti o attributi dei personaggi per poter creare classi in maniera equilibrata???

comment_252257

No.

O meglio qualcosa di simile c'è, sul libro arcani rivelati mi sambra.

Per esempio non è una buona idea dare avanzamento caster pieno, 8 skill livello, bab pieno e d12 per intederci.

Il problema secondo me è questo: Per creare una classe che sia originale dovresti inventare un nuovo set di regole tipo quelle presentate in questi libri: Magic of incarnum, Tome of magic, Tome of battle, Dungeon scape, Complete scoundrel. Che in pratica contengono classi basi moooolto diverse da quelle del manuale giocatore 1.

Ricreare versioni modificate di guerrieri che si rifanno in ogni caso al 99% con qualche cdp non mi sembra il massimo.

Tabelle di riferimento per bilanciare il tutto non ce ne sono. Ed in ogni caso non mi sembra che le classi attuali siano proprio così bilanciate fra di loro.

comment_252369

No.

O meglio qualcosa di simile c'è, sul libro arcani rivelati mi sambra.

Per esempio non è una buona idea dare avanzamento caster pieno, 8 skill livello, bab pieno e d12 per intederci.

Il problema secondo me è questo: Per creare una classe che sia originale dovresti inventare un nuovo set di regole tipo quelle presentate in questi libri: Magic of incarnum, Tome of magic, Tome of battle, Dungeon scape, Complete scoundrel. Che in pratica contengono classi basi moooolto diverse da quelle del manuale giocatore 1.

Ricreare versioni modificate di guerrieri che si rifanno in ogni caso al 99% con qualche cdp non mi sembra il massimo.

Tabelle di riferimento per bilanciare il tutto non ce ne sono. Ed in ogni caso non mi sembra che le classi attuali siano proprio così bilanciate fra di loro.

arcani rivelati è 3.5, lui domanda se era presente qualcosa di simile in AD&D

comment_252388

Si, sul manuale del master vi era una sezione dedicata alla creazione di nuove classi e razze.

Vi erano dei punteggi in base alle varie abilità che il DM selezionava.

Era ben fatta.

Inoltre erano presenti suggerimenti su come il sistema non fosse a prova di PP e che il DM doveva utilizzarlo con buon senso.

Usarla per la 3.x?

Potresti adattarla, prendendo spunto da quella, e generare un LEP. invece di una tabella di punti esperienza.

;-)

comment_252495

arcani rivelati è 3.5, lui domanda se era presente qualcosa di simile in AD&D

Veramente lui ha chiesto se esiste qualcosa di simile alla tabella di AD&D in 3.5

  • Author
comment_252624

Si, sul manuale del master vi era una sezione dedicata alla creazione di nuove classi e razze.

Vi erano dei punteggi in base alle varie abilità che il DM selezionava.

Era ben fatta.

Inoltre erano presenti suggerimenti su come il sistema non fosse a prova di PP e che il DM doveva utilizzarlo con buon senso.

Usarla per la 3.x?

Potresti adattarla, prendendo spunto da quella, e generare un LEP. invece di una tabella di punti esperienza.

;-)

Su quale manuale? mi va benissimo per la 3.x, ho fatto il paragone con ad&d perchè ricordo che c'era qualcosa di simile.

Quindi c'è un parametro da poter utilizzare?

comment_252628

Su quello di AD&D, DeathFromAbove ti consigliava di aggiornare la tabella di AD&D alla 3.5. Non conosco molto bene AD&D quindi non ho idea di quanto questo possa essere semplice, ma se te l' ha coinsigliato di sicuro non è impossibile.

  • Author
comment_252647

Su quello di AD&D, DeathFromAbove ti consigliava di aggiornare la tabella di AD&D alla 3.5. Non conosco molto bene AD&D quindi non ho idea di quanto questo possa essere semplice, ma se te l' ha coinsigliato di sicuro non è impossibile.

Ottimo, quindi devo solo reperire il dungeon master guide di ad&d....

comment_252661

Ottimo, quindi devo solo reperire il dungeon master guide di ad&d....

Il lavoro da fare è notevole.

Ma può essere un punto di partenza, e darti un'idea su come impostare il lavoro.

Se ti esce una cosa utilizzabile, passa pure ;-)

  • Author
comment_252665

Il lavoro da fare è notevole.

Ma può essere un punto di partenza, e darti un'idea su come impostare il lavoro.

Se ti esce una cosa utilizzabile, passa pure ;-)

Volentieri, ho giocato molti anni a ad&d e ricordavo bene, ora il problema sarà reperire il tomo....

comment_252723

Volentieri, ho giocato molti anni a ad&d e ricordavo bene, ora il problema sarà reperire il tomo....

DriveThruRpg

Questo sito vende PDF dei manuali.

Con pochi euro puoi reperire tutto il manuale di cui hai bisogno.

E' molto affidabile (lo uso spesso ;-)).

Crea un account o accedi per commentare