25 Ottobre 200816 anni comment_263404 Cyrano, che intendi? Nicto, ti confermo che Vikings è in inglese. Leggo talmente tanto in inglese che non ricordo la lingua in cui è scritto un libro
26 Ottobre 200816 anni comment_263598 Nicto, ti confermo che Vikings è in inglese. Leggo talmente tanto in inglese che non ricordo la lingua in cui è scritto un libro Infatti mi sembrava molto strano... di negozi ne ho girati e non ho mai visto uno di quella serie in italiano! Comunque, da una parte è meglio così.
27 Ottobre 200816 anni comment_263978 Intendo che pensavo di essere l'unico ad amare svisceratamente quelle edizioni... Tutto qui... Porò mi avete fatto sorgere una curiosità enorme: che differenza c'è tra la prima e la seconda edizione di Advanced? In italia è arrivata solo la seconda (già i manuali Ripa erano basati su quella se non erro.)
27 Ottobre 200816 anni comment_263986 Porò mi avete fatto sorgere una curiosità enorme: che differenza c'è tra la prima e la seconda edizione di Advanced? In italia è arrivata solo la seconda (già i manuali Ripa erano basati su quella se non erro.) Pochissime. Le differenze tra la 1ed e la 2ed si possono paragonare alle differenze tra la 3.0 e la 3.5. La 1ed è un pò più "tecnica" a confronto della 2ed che è più "user-friendly". La creazione della 2ed, però, non fu dettata da necessarie errata o modifiche (come per la 3.X), ma da necessità editoriali e "politiche". come il fatto di cambiare i nomi di "diavoli e demoni" in "Baatezu e Tanari", per evitare il più possibile polemiche e caccie alle streghe in un momento dove il mondo guardava al GdR come il "nuovo male".
27 Ottobre 200816 anni comment_264004 come il fatto di cambiare i nomi di "diavoli e demoni" in "Baatezu e Tanari", per evitare il più possibile polemiche e caccie alle streghe in un momento dove il mondo guardava al GdR come il "nuovo male". Ma guarda un po'...
27 Ottobre 200816 anni comment_264018 Mi è arrivato il manuale del giocatore ed il wilderness survival guide di AD&D 1st. Beh, di differenze ve ne sono fra la 1st e la 2nd. Sopratutto nella trattazione delle classi, dei livelli e le magie. Anzi, devo dire che analizzando attentamente le regole di differenze ve ne sono. All'inizio non sono evidenti, però...
27 Ottobre 200816 anni comment_264021 Beh me le puoi accenare o stai cercando di farmi morire di curiosità?
27 Ottobre 200816 anni comment_264077 Beh me le puoi accenare o stai cercando di farmi morire di curiosità? Beh, non ho ancora affondato i denti nel tutto, quindi non ho chiare le differenze, ma eccono alcune evidenti (da confermare): le classi non sono tutte selezionabili, inizialmente. Già qui il buon Gygax aveva pensato alle Classi di Prestigio (se mi passi il termine), in quanto sembra che alcune possano essere prese come "potenziamenti" alle classi base. Il limite al 20 livello non è presente. Anzi, le tabelle arrivano al 23+, senza dare un limite, come in AD&D 2nd. Le magie sono di meno, e più "ruolistiche", con meno numeri. Alcune sembrano meno duttili, e leggermente più limitate. La descrizione degli incantesimi è più semplice, ma da spazio al gioco di ruolo, dando idee su come applicare e/o limitare gli incatesimi. Vi è una trattazione di armi/armature leggermente differente. Di base le nonweapon proficencies non esistono. Sono presenti nei manuali aggiuntivi. Altro, adesso, non mi viene. Anche se i manuali del dungeoneers survival e del wilderness survival sono molto completi e ben fatti. Danno molti consigli su come creare ambienti credibili e "come natura prevede", e non corridoi pavimentati sotterrani creati da chichessia.
27 Ottobre 200816 anni comment_264166 Stavo ponderando se le mie scarse conoscenze dell'inglese mi farebbero apprezzare queste sottigliezze. Purtroppo le mie scarse disponibilità economiche mi risolvono il problema a priori Se man mano che leggi aggiungi qualche informazione il sottoscritto ringrazia
27 Ottobre 200816 anni comment_264169 Stavo ponderando se le mie scarse conoscenze dell'inglese mi farebbero apprezzare queste sottigliezze. Purtroppo le mie scarse disponibilità economiche mi risolvono il problema a priori Se man mano che leggi aggiungi qualche informazione il sottoscritto ringrazia Ma certo. Appena le colgo, le posto. In caso si possono dicutere con altri guru dell'AD&D come Nicto ed Elayne
28 Ottobre 200816 anni comment_264338 In caso si possono dicutere con altri guru dell'AD&D come Nicto ed Elayne Ti ringrazio del complimento, ma sono ben lungi dal definirmi tale... sono solo uno che si sforza di leggere attentamente i manuali. In quanto alla 1E non c'è problema, mi fa piacere parlarne... anche se la mia l'ho già detta qualche post fa, in questo stesso topic (quando parlavamo delle differenze tra 1E e 2E). Cyrano, fai prima ad aprire un topic apposito e e fare delle domande precise, io sono disponibilissimo a discuterne. Premettendo che ho letto i manuali, ma qualcosa mi sarà sfuggita... per carità, è un bel gioco, ma l'organizzazione delle regole e delle informazioni sui manuali lascia a desiderare. C'è gente che s' accorge dopo vent'anni dell'esistenza di una regola... seminascosta tra la miriade di osservazioni ed esempi di Gygax, il cui stile però devo ammettere è tra i più evocativi e intriganti. Basta leggere certe sue frasi per sentirsi invogliati a giocare. E non credo di dire una fesseria sostenendo che gran parte del fascino della 1E deriva dallo stile di esposizione di EGG. Comunque Cyrano: i manuali della 1E sono tra i più economici. Si trovano a prezzi ridicoli...
28 Ottobre 200816 anni comment_264340 Comunque Cyrano: i manuali della 1E sono tra i più economici. Si trovano a prezzi ridicoli... Infatti sto cannibalizzando ebay...
28 Ottobre 200816 anni comment_264354 Nicto due cose: 1) I manuali 1ed: io ho cercato di tergiversare per la mia scarsa conoscenza dell'inglese. Ok sono ignorante ammettiamolo 2) Io un topic lo apro volentieri però non so cosa chiedere nel senso che la prima edizione non la ho mai letta... quindi a tuo rischio e pericolo.
28 Ottobre 200816 anni comment_264355 Nicto due cose: 1) I manuali 1ed: io ho cercato di tergiversare per la mia scarsa conoscenza dell'inglese. Ok sono ignorante ammettiamolo I GdR sono come l'informatica. Se non li affronti in inglese, resti sempre al margine... 2) Io un topic lo apro volentieri però non so cosa chiedere nel senso che la prima edizione non la ho mai letta... quindi a tuo rischio e pericolo. Si, in effetti, questo post è più che sufficente ...
28 Ottobre 200816 anni comment_264554 BUABUABUA!!! Mi è arrivato Wrath of the Immortals... in eccellenti condizioni :-D:-D:-D:-D
29 Ottobre 200816 anni comment_264693 Intanto io ho finito di leggere AD&D devo ammettere che sono ancora portato a preferire la mitica Rules Cyclipedia a livello di sistema ma gli spunti che mi hanno dato quei due manuali sono uno più bello dell'altro... Sarà che ho un debole per questo fantasy/realistico ma mi son proprio divertito a leggerli.
29 Ottobre 200816 anni comment_264747 arà che ho un debole per questo fantasy/realistico ma mi son proprio divertito a leggerli. Dove hai trovato questo fantasy/realistico?
29 Ottobre 200816 anni comment_264754 Dove hai trovato questo fantasy/realistico? D&D è fantasy/realistico. Il GdR che piace a te, però, è realistico/fantasy. Dovrei ricuperare un test famoso su uno dei manuali della 2ed. Non so se fosse sul MdDM, sul Complete Paladin o Complete Warrior. C'era un testo illuminante al riguardo.
29 Ottobre 200816 anni comment_264755 D&D è fantasy/realistico. Il GdR che piace a te, però, è realistico/fantasy. Dovrei ricuperare un test famoso su uno dei manuali della 2ed. Non so se fosse sul MdDM, sul Complete Paladin o Complete Warrior. C'era un testo illuminante al riguardo. Si, sono curioso... il complete paladin lo ho. fammi sapere!
Crea un account o accedi per commentare