5 Gennaio 200916 anni comment_283484 Sì, esatto è come dice zel O_o La balestra a ripetizione nasce un po' per evitare di prendere talenti come RICARICA RAPIDA o per evitare di perdere attacchi aggiuntivi (che invece fai con l'arco), ma gli attacchi che fai sono un'azione standard (se è 1) o un'azione di round completo se fai il tuo attacco completo (quindi 2, 3 o più a seconda del tuo bab). Insomma non c'è nulla di "gratuito" in tutto questo Spoiler: Vuoi sapere anche come funziona l'arco corto?! Manda ARCO CORTO al 484123 e riceverai tutte le info dell'ultima ora!! Chi di famoso lo usa, qual è il più bello, quanto costa...
16 Settembre 200915 anni comment_365879 Salve l'altro giorno ho avuto occasione di vedere il film Equilibrium e mi è venuta la voglia di ricreare un guerriero come il protagonista del film, il quale usava due pistole, trasformandolo in un balestriere del mondo di d&d (io che sono un patito di arcieri )... Quello che vorrei sapere riguarda l'utilizzo della balestra a ripetizione: sul MdG dice che "quando è carica si può continuare a sparare con la balestra tirando la leva di carica (azione gratuita)". Questo significa che posso sparare tanti dardi quanti sono i miei Txc (come con l'arco) oppure che ne posso sparare uno a round (senza doverla ogni volta caricare)? Oppure (e questo mi pare improbabile) posso sparare tutti e cinque i dardi della ricarica nello stesso turno? Grazie in anticipo per il vostro aiuto!!!!
16 Settembre 200915 anni comment_365883 Questa è la risposta giusta: Questo significa che posso sparare tanti dardi quanti sono i miei Txc (come con l'arco)
3 Giugno 201014 anni comment_482378 Questo significa che posso sparare tanti dardi quanti sono i miei Txc (come con l'arco) Ma scusa è se come credo di aver capito che txc è il tiro per colpire vuol dire che se io tiro un d20 e mi esce 20 posso tirare 20 dardi? però il caricatore tiene solo 5 dardi e comunque con un d20 faccio quasi sempre più di 5. Quindi mi puoi spiegare precisamente quanti colpi posso lanciare sia con un azione normale(non di movimento) sia con un'azione di round completo? Grazie mille
3 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_482504 vuol dire che se io tiro un d20 e mi esce 20 posso tirare 20 dardi?No, indicava che puoi scagliare tanti dardi quanti te ne consente il Bab (+20/+15/+10/+5), come con un arco.
4 Giugno 201014 anni comment_482745 No, indicava che puoi scagliare tanti dardi quanti te ne consente il Bab (+20/+15/+10/+5), come con un arco. Quindi se io ho un bonus di attacco base pari a +3, e faccio un'attacco di round completo posso tirare 3 dardi? Ma se il mio bonus è +6, e faccio un'attacco di round completo quanti dardi posso tirare? perchè il contenitore ne tiene 5. grazie
4 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_482768 Quindi se io ho un bonus di attacco base pari a +3, e faccio un'attacco di round completo posso tirare 3 dardi?No, altrimenti un Guerriero con Bab +20 avrebbe venti attacchi anziché quattro. Come indicato nel Manuale del Giocatore, tra Bab +0 e +5 hai un singolo attacco, tra +6 e +10 ne hai due, tra +11 e +15 ne hai tre e tra +16 e +20 ne hai quattro. se il mio bonus è +6, e faccio un'attacco di round completo quanti dardi posso tirare?Due: uno con Bab +6, l'altro con Bab +1.
5 Giugno 201014 anni comment_483087 Ma scusa è se come credo di aver capito che txc è il tiro per colpire vuol dire che se io tiro un d20 e mi esce 20 posso tirare 20 dardi? però il caricatore tiene solo 5 dardi e comunque con un d20 faccio quasi sempre più di 5. tanti dardi quanti sono i TxC (tiri per colpire)... è diverso da dire tanti dardi quanto è il risultato del mio TxC. Se hai un bab elevato (+6) guadagni degli attacchi aggiuntivi e quindi hai più TxC (un tiro per attacco) e puoi tirare più dardi (un dardo per attacco)
Crea un account o accedi per commentare