Pubblicato 26 Settembre 200816 anni comment_254131 Prendendo spunto dal mio stesso topic nella discussione "il concetto dietro la 3ed" chiedo tutti voi: ma se, come mi pare di aver capito dopo 5 anni che frequento questo forum, molti di noi cominciano a "disdegnare" D&D, iniziano a lamentarsi delle sue pecche e cercano di porre rimedio a errori che considerano gravi in quanto fanno di questo gioco un Wargame piuttosto che un GdR, perché tutti continuiamo appassionatamente a giocare a D&D? Per quale motivo nonostante i difetti che tutti noi lamentiamo non ci decidiamo a comprare un altro gioco, a vedere se ne esiste uno che incontra i nostri gusti. O anche a provare giochi free reperibili in rete che molto spesso, forse proprio perché sono free e non devono puntare al guadagno, propongono stili molto più narrativi e meno Wargame-isti (passatemi il termine) rispetto a D&D??
26 Settembre 200816 anni comment_254134 Personalmente ho provato alcune delle opzioni da te proposte ma alla fine, o per esigenze del mio gruppo di gioco, il quale non è molto incline al cambiamento, o per la maggiore giocabilità che propone D&D torniamo sempre all'ovile. Nonostante queste motivazioni più che valide, se ci penso bene, il vero motivo per cui gioco ancora a D&D è che ancora mi diverte con i suoi mille bug e il suo essere Wargame... E penso sia la cosa più importante.
26 Settembre 200816 anni comment_254155 Io non lo gioco. Ho giocato molti anni ad AD&D, ma dalla 3.0 non l'ho più valutato come "giocabile". L'ho ripreso per i PbC/PbF, qui sul forum. Dato che molti conoscono solo D&D, per l'online è accettabile.
26 Settembre 200816 anni comment_254158 Io non lo gioco da... anni? Si, da anni. Wfrp, Changeling, Exalted, UA, S.L.A. Industries, Vampiri, e qualcos'altro, rappresentano tutto ciò che col mio gruppo gioco da 3 anni a questa parte. E ovviamente non considero i giochi che vorrei giocare (come The Burning Wheel), ma che per i gusti del mio gruppo, molto tradizionali (NON menerecci, attenzione), preferisco non forzare. D&d mi è piaciuto. Molto. Poi ho conosciuto altro che mi dava le stesse identiche cose di d&d... Però meglio. Combattimenti più divertenti. Cura della vita dei PG al di fuori del combattimento. PG visti come persone, e non come eroi, o come Eroi, ma veramente FICHI (come Exalted). Insomma, ho trovato che D&D non mi soddisfaceva più, e che non è in grado di darmi nulla che altri giochi non possono darmi. Anzi, quelli che ho citato, ad esempio UA, mi danno MOLTO di più O_o. D&d è e rimarrà un gioco storico, per me. Mi ha fatto iniziare. Ma è un pò come la prima marca di cereali che provi: ti permette di provare, di iniziare a mangiare cereali invece che cornetti, ma se ti piace mangiare i cereali e sperimentare, arriva il momento di passare ad altro. Ma non è obbligatorio, questo momento arriva solo se vuoi. Si può anche continuare per sempre a mangiare gli stessi cereali, oppure si può cambiare, ma sempre gradendo quei cereali e riprendendoli di tanto in tanto. A me quei cereali piacevano, ho provato altro, e purtroppo/per fortuna la soddisfazione è stata troppo grande. Al punto che, oramai, i primi cereali davvero non riesco più a metterli in bocca. Li guardo, ci penso e mi ricordano belle cose, ma non mi piacciono proprio più. Se poi la ditta si impegna addirittura a produrli in modo che mi piacciano sempre meno, allora proprio ''ciao''. Certo è che a D&D dovrò sempre tanto ^^. Ma perchè la gente continua a giocarci? Semplice: - Prima di tutto, NOI NON siamo LA GENTE. Per uno di noi che qui si perde in riflessioni sul ''bene o male'' della 4e, ci sono 5,6, 7 gruppi di gente che se ne frega proprio; compra i libri e gioca con quel che ha di fronte. E considerando che per molti (fidatevi, MOLTI) non esiste altro all'infuori di D&D, la risposta ce l'abbiamo davanti. - Secondo: D&D è D&D. Draghi inflazionati, banali cavalieri, stupidi elfi, pallosissimi folletti, magie stereotipate... D&D E' il fantasy che tutti conosciamo, fatto gioco ^^.
26 Settembre 200816 anni comment_254163 Unknown Armies O_O Sacrilegioooo... Ecco: a) Lo conosci, ma non conoscevi l'abbreviazione. Ok. Non lo conosci. Se appartieni a , allora hai presente ciò che intendevo quando accennavo al fatto che, nel mondo del gdr, si gioca d&d perchè la parte somemrsa dell'iceberg è ignota ai più. E questa parte sommersa, fidati, è fatta da alcuni giochi merdosi, certo, ma altri sono OPERE D'ARTE LUDICA. IMHO, D&D non presenta proprio i requisiti minimi per competere con opere della fattura di UA. Non perchè d&d sia fatto male, ma semplicemente perchè le FINALITA' che si preffigge sono davvero minime rispetto a UA (che è solo uno degli esempi migliori, si potrebbe prendere anche The Burnig Wheel, ma quello non è un gioco, è un simulatore!)
26 Settembre 200816 anni comment_254164 Io non mi sono mai lamentato di possibili problemi (a cui non ho mai fatto caso) in D&D, e per questo penso che finche sarò nella bellezza della mia gioventù ci giocherò con chiunque me lo proponga: 1 perchè amo il fantasy 2 perchè non lo considero un Wargame ma un gioco per divertirsi con amici.
26 Settembre 200816 anni comment_254165 perchè giochiamo a d&d? perchè ci sta! sorvolendo su quanto detto sopra: si continua a giocare a d&d perchè alla fine delle somme tutta la storia che è costruita intorno al mondo creato in anni di edizioni e gioco, idem per png famosi, mostri, e anche perchè ormai conosco molto bene d&d, e non ho il tempo e la voglia per studiare un altro gioco-sistema-ambientazione
26 Settembre 200816 anni comment_254166 un gioco per divertirsi con amici. Words of wisdom, Dany, words o wisdom. Ormai credo si sappia sul forum come la penso al riguardo. Se ti ci diverti con il gruppo, puoi giocare pure di ruolo con tappi di sughero e regole scritte su un tovagliolo da pub.
26 Settembre 200816 anni comment_254170 Io gioco a d&d dai tempi di AD&D perchè mi diverto e perchè sono cresciuto leggendo romanzi, sotria, giocando ai videogiochi di Forgotten Realms fino al punto da amare allo spasmo questo mondo e indovina un pò, è un mondo di d&d. In secondo anche perhè all'interno del nostro gruppo gichiamo tutti a MMORPG e Wargames quindi oltre all'amore dell'interpretazione ci piace anche nei nostri combattimenti avere parti molto tattiche con combo e sinergie di gruppo. Detto questo, giochiamo solo a d&d? Certo che no. Exalted e WFRP li giochiamo anche parecchio. Ma abbiamo provato un pò di tutto. Per i motivi elencati sopra però d&d rimane sempre la costante.
26 Settembre 200816 anni comment_254171 vampiri non mi piace, exalted non mi piace, warhammer fantasy roleplay non mi piace, cthulhu mi piace il romanzo ma non ci giocherei mai, conan mi piace il romanzo ma non ci giocherei mai, stormbringer mi piacerebbe provarlo ma se per farlo devo mollare D&D giammai, quelli con ambientazione pseudo-odierna o peggio ancora futuristica non li voglio manco vedere da lontano... quelli che non ho nominato potrei provarli...ma solo se hanno le classi, se ci sono gli elfi le fate e i draghi, i cattivi...insomma se sono tipo D&D e cmq non m'importa di giocare il gdr che mi traspone in modo ottimale il sistema di scherma ottocentesco o che gestisca perfettamente i colpi mirati, tutto ciò che voglio è ridere e divertirmi mentre sto al tavolo con i miei amici mentre buttiamo i d20 sarò un sempliciotto...
26 Settembre 200816 anni comment_254179 Sinceramente credo che molti dei "problemi" sbandierati da 1000 forum siano dei non problemi. Certo, non è il Sistema Perfetto, però la mia opinione è che tante, tante se non quasi tutte le presunte pecche che si sentono ricorrentemente in giro siano dovute alla poca elasticità con cui moltissimi ci giocano. Questo non significa che non sia migliorabile, per carità, anzi! Del resto anche pensare a degli interventi migliorativi mi diverte Continuo dunque a giocarci e divertirmici, ma senza precludere assolutamente all'utilizzo in parallelo di altri sistemi di gioco, cosa che se posso faccio e anche apprezzo molto (è assolutamente vero che ci siano delle autentiche perle in circolazione!). A conti fatti è il sistema che uso maggiormente: - anche io ho iniziato con D&D: pertanto è il sistema che attualmente conosco meglio, avendoci più esperienza - per lo stesso motivo, l'atmosfera D&Desca è ormai per me "classica" e mi ci sono anche affezionato - il poco tempo che in questi ultimi anni mi è rimasto, rende sempre più difficile giocare e scrivere avventure. Limita pertanto anche il tempo da dedicare al nuovo. In sintesi: ritengo giusto e consigliabile a tutti diversificarsi; ritengo esagerata la critica.
26 Settembre 200816 anni comment_254182 Perché continuo a giocare a D&D? Perché mi piace. Perché amo l'ambientazione fantasy. Perché posso a mia discrezione essere un ******issimo eroe o un imbranato apprendista. Perché, grazie a elhonna, posso scegliere con chi giocare e a quale edizione giocare, con buona pace per chi non è d'accordo con me o con le persone con cui gioco. Perché, in fondo al mio cuoricino lascio una minuscola e remota possibilità che un giorno arrivi qualcuno che mi dica "guarda...so come lanciare una palla di fuoco come in D&D" ed infine: perché mi diverto
26 Settembre 200816 anni Author comment_254183 Unknown Armies O_O Sacrilegioooo... Ecco: a) Lo conosci, ma non conoscevi l'abbreviazione. Ok. Non lo conosci. Se appartieni a , allora hai presente ciò che intendevo quando accennavo al fatto che, nel mondo del gdr, si gioca d&d perchè la parte somemrsa dell'iceberg è ignota ai più. b... :cry: beh, io di giochi alternativi a D&D ne conosco, ma mica ho detto che li conosco tutti! Comunque dato che ne parli così bene lo guarderò... @jack Ryan: La mia non è una critica. Sono solo curioso di sapere perché spesso sento dire peste e corna su D&D ma poi alla fine cadiamo sempre lì...
26 Settembre 200816 anni comment_254189 @jack Ryan: La mia non è una critica. Sono solo curioso di sapere perché spesso sento dire peste e corna su D&D ma poi alla fine cadiamo sempre lì... Ma certo, avevo intuito Non mi riferivo ad una "tua" ipotetica critica, ma appunto a quelle peste e corna che si sentono in giro di continuo, e anzi condivido la tua curiosità. Solo sospetto (perché mi pare di ricordare una discussione simile, tempo fa) che non lo sapremo mai! Alla fine risponderanno grosso modo solo coloro che non fanno particolari critiche, oppure quelli che effettivamente non ci giocano più. I soggetti della discussione (chi spara a zero, ma poi continua assiduamente a giocarci) latiteranno, temo.
26 Settembre 200816 anni comment_254190 Beh, fai bene! Lo dico sempre: bisogna sempre provare il più possibile, e provare non significa abbandonare il precedente, semplicemente CONOSCERE. Comunque, se ti interessa, UA è un gioco di Stolze, il genio dietro a Nemesis, (mi sembra) In spaaace, ecc... Un gioco Horror/Urbano/Psicotico bellissimo. Su rpg net vi sono molte ed esaustive recensioni al riguardo, inutile dire che tutte (o quasi) gli abbiano riservato 5/5 di voto. Ma ricordiamoci sempre che queste son chiacchere, il gioco deve piacere a TE. @Merin ed infine: perché mi diverto Dovresti metterlo in cima, non alla fine ^^ PS: cosa molto importante. Non commettete l'errore di credere che il fantasy classico, che a me piace, si possa giocare solo con D&D. il discorso che facevo sul fatto che altri giochi mi (sempre IMHO) hanno dato di più, è a 360°. ^^
26 Settembre 200816 anni comment_254192 vampiri non mi piace, exalted non mi piace, warhammer fantasy roleplay non mi piace, cthulhu mi piace il romanzo ma non ci giocherei mai, conan mi piace il romanzo ma non ci giocherei mai, stormbringer mi piacerebbe provarlo ma se per farlo devo mollare D&D giammai, quelli con ambientazione pseudo-odierna o peggio ancora futuristica non li voglio manco vedere da lontano... quelli che non ho nominato potrei provarli...ma solo se hanno le classi, se ci sono gli elfi le fate e i draghi, i cattivi...insomma se sono tipo D&D e cmq non m'importa di giocare il gdr che mi traspone in modo ottimale il sistema di scherma ottocentesco o che gestisca perfettamente i colpi mirati, tutto ciò che voglio è ridere e divertirmi mentre sto al tavolo con i miei amici mentre buttiamo i d20 sarò un sempliciotto... provare qualcosa di nuovo ogni tanto non uccide...
26 Settembre 200816 anni comment_254196 Ci gioco perchè mi piace. Edit, non è l'unico gdr a cui giochiamo.
26 Settembre 200816 anni comment_254199 provare qualcosa di nuovo ogni tanto non uccide... ho provato quelli nominati, non mi è piaciuto nessuno e sono sempre tornato felicemente a D&D....
26 Settembre 200816 anni comment_254246 Gioco a D&D perchè non ho trovato gruppi con cui poter provare altro (aka: qualcuno che mi introduca ad altro). Se qualcuno mi invitasse a provare qualcosa di diverso accetterei molto volentieri
Crea un account o accedi per commentare