Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_29323

Desideravo un vostro parere sulla capacità "Ricacciare" dell'incantatrix (versione 3.0, presente su Magia di Faerun a pagina 31).

La parte che mi interessa principalmente è il +2 alle prove di dissoluzione. Visto che l'incantesimo dissolvi magie permette di sommare al massimo +10 come livello di incantatore nelle prove di dissoluzione, volevo capire se il +2 dell'incantatrix permette di superare questo +10 o no.

Per fare un esempio pratico, sono incantatore di 9° livello: normalmente, metterei +9 nelle prove di dissoluzione. Avendo livelli di incantatrix e, in particolare, la capacità "Ricacciare", ho +10 (+9 +1 in quanto non si può superare +10: tesi del mio DM) oppure +11 (ossia +9 +2, tesi mia) nelle prove di dissoluzione?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_29328

Letteralmente sembrerebbe che il bonus si applica al caster level check e non al caster level quando fai un caster level check (sembra burocratese), e quindi, se vuoi vederla cosi', puoi superare il limite di 10 con quel +2.

Niente chiarimenti nell'errata e in 3.5 non esiste piu' questo potere.

comment_29329

Io permetterei di farlo sommare poichè l'abilità concede un +2 alle prove di dissoluzione e al livello di incantatore per altre faccende, ergo il +2 per la dissoluzione va oltre il massimo consentito in base al livello...

...altrimenti avrebbero scritto un +2 al livello di incantore per quanto riguarda le rpove di dissoluzione e altre facende, invece hanno ben specificato la cosa.

Quindi per il tuo esempio il PG dovrebbe avere un +11 alla prova di dissoluzione...

comment_29340

Io permetterei di farlo sommare poichè l'abilità concede un +2 alle prove di dissoluzione e al livello di incantatore per altre faccende, ergo il +2 per la dissoluzione va oltre il massimo consentito in base al livello...

...altrimenti avrebbero scritto un +2 al livello di incantore per quanto riguarda le rpove di dissoluzione e altre facende, invece hanno ben specificato la cosa.

Quindi per il tuo esempio il PG dovrebbe avere un +11 alla prova di dissoluzione...

Facendo le opportune traduzioni in italiano (che io non sono riuscito a fare :wall: ) del mio discorso, mi sembra che siamo in perfetto accordo.

comment_29347

Desideravo un vostro parere sulla capacità "Ricacciare" dell'incantatrix (versione 3.0, presente su Magia di Faerun a pagina 31).

La parte che mi interessa principalmente è il +2 alle prove di dissoluzione. Visto che l'incantesimo dissolvi magie permette di sommare al massimo +10 come livello di incantatore nelle prove di dissoluzione, volevo capire se il +2 dell'incantatrix permette di superare questo +10 o no.

Per fare un esempio pratico, sono incantatore di 9° livello: normalmente, metterei +9 nelle prove di dissoluzione. Avendo livelli di incantatrix e, in particolare, la capacità "Ricacciare", ho +10 (+9 +1 in quanto non si può superare +10: tesi del mio DM) oppure +11 (ossia +9 +2, tesi mia) nelle prove di dissoluzione?

Io direi che si somma... anche perchè sennò sarebbe quasi inutile.... ;-)

  • Author
comment_29355

Io direi che si somma... anche perchè sennò sarebbe quasi inutile.... ;-)

Infatti....nel caso di dissolvi magie diventa inutile dal 10° livello..... :cry:

comment_30059

La dicitura dell'abilità esula dal limite dato dal'incantesimo, applicandosi il suddetto al livello dell'incantatore, e non a qualsiasi parametro influisca sul risultato della prova.

Crea un account o accedi per commentare