Jump to content

Featured Replies

comment_78979

Grazie a tutti per i vostri suggerimenti/delucidazioni:-D e' la prima volta che interpreto un chierico e non mi ero mai interessato al funzionamento degli incantatori.

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 119k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • artemis b. marthem
    artemis b. marthem

    provo io,cercando di uguagliare il bellissimo inizio di shar Gaerthel si svegliò. La testa gli doleva, e il dolore premeva forte al livello delle tempie come se la sua testa fosse tra un'incudin

  • qualche altro consiglio pratico: il talento incantesimi rapidi in questo scontro può fare la differenza. tutti i round in cui lanci solo un incantesimo rapido puoi preparare un' azione per un controin

  • Cocordo pienamente...ma nn solo ferire era troppo squilibrato...danza irr di otto...niente ts e x salvarti contro ts su rifl ti serviva un 20 naturale!!! Quest

comment_496454

sono un chierico genasi dell'acqua in un pbc e vorrei sapere secondo voi che talento dovrei prendere: incantesimi in combattimento o scacciare extra.

grazie in anticipo.

comment_81399

beh...io sceglierei incantare in Combattimento...lo trovo più utile inizialmente....poi dipende anche dal tuo personaggio, se pensi possa capitare spesso in una mischia allora prendi questo, se invece credi che difficilmente finisca nelle mischie allora prendi il secondo...:rolleyes: :rolleyes: ;-)

comment_81402

:teach: dipende anche a che ambientazione giochi, perchè se giochi ad eberron e utilizzi la regola dei punti azione con due di essi puoi utilizzare una delle tue abilità speciali un'altra volta, io per esempio ho un druido ed ero inizialmente incerto se prendere forma selvatica extra ma con l'andare su di livello i miei punti azione sono aumentati e in realtà ora non mi servirebbe a molto un talento come quello, ma ripeto non so che ambientazione usi per cui ciò che ho detto potrebbe tranquillamente essere meno che utile, comunque ciao :incavolat

:cow::cowjoy::wizard::lightning:wizard::sleeping:

comment_81403

all'inizio tra i due il migliore è incantare in combattimento, ma il suo bonus diventa trascurabile ad alti livelli, ma nonostante questo lo prenderei.

poi dipende anche dal tipo di personaggio che hai. se non entri mai in mischia allora incantare in combattimento diventa quasi inutile.

bye bye.....:-D

comment_81424

sono d'accordo con chi dice che cmq il bonus di incantare in combattimento,decresce ababstanza rapidamente con il livello...ma soprattutto c'è un altro aspetto che vorrei sottolineare...Il talento scacciare non morti non serve solo per scacciare non morti..

mi spiego se son concessi dal master i talenti dei difensori della fede,questi spesso e volentieri dicono..sacrificando uno dei tentativi di scacciare...puoi..aggiungere danni extra...potenziare lo scudo...aumentare la CA..tutte cose non indifferenti soprattutto dopo..o anhce subito se i talenti li prendi subito..vendetta divina,purificazione divina etc..

Saluti dradny...la versatilità e ricchezza...(sono un ladro...)

comment_81460

ai primi livelli conviene incantare in combattimento... anche se il suo bonus andando avanti diventa irrisorio devi comunque contare con le forze che hai al momento... poi scacciare extra può essere un ottima seconda scelta...

comment_81472

ma che domande...scacciare migliorato...per lanciare incantesimi il 50% delle volte basta fare un passo indietro di 1,5m

comment_81489

voto per incantare in combattimento...

ma c'è da considerare il tuo livello e il tipo di campagna che affrontate... se prevedete non morti a raffica è senz'altro meglio scacciare extra

comment_81491

mmmmhh....Quoto chiunque abbia detto che se si prende scacciare extra si sbloccano tanti talenti utili presenti sui"difensori della fede". Incantare in combattimento è vero che può essere utile, soprattutto all'inizio, tuttavia lo vedo un po' come Iniziativa migliorata: se non ho altro di più utile, male non fa, ma non è la prima scelta.

Tuttavia, se scacciare migliorato lo prendi per poter scacciare dieci volte al giorno è un po' uno spreco, per quanto la campagna sia infestata dai non-morti ritengo che i tentativi base possano essere sufficienti

comment_81493

i talenti su difensori della fede però sono 3.0. quindi dipende anche con quali regole gioca. comunque mi pare che qualcosa sia stato convertito anche in 3.5 nel perfetto sacerdote, ma ora non ricordo niente a parte i divine metamagic (cvhe diventano decisamente utili e sgravi se usati ben :-p).

bye bye.....:-D

comment_81501

  KlunK ha detto:
ma che domande...scacciare migliorato...per lanciare incantesimi il 50% delle volte basta fare un passo indietro di 1,5m

Io non sono d'accordo, prenderei incantesimi in combattimento....:-D

comment_81503

  AgUsTo ThE BestIA ha detto:
Io non sono d'accordo, prenderei incantesimi in combattimento....:-D

Come mai dici di non essere d'accordo? a parte gli spazi ristretti e i mostri con portata che altri problemi ci sono?

comment_81516

Io direi scacciare extra, così ti aggiunge tentativi di scacciare, facilmente convertibili (con il talento potere divino) in bonus in più ai danni (pari al bonus di carisma), per un n° di round (pari sempre al bonus di carsima)...

Per incantare in combattimento, lo lascerei da parte, tanto c'è sempre la concentrazione (nel caso ci sia perforza bisogno di lanciare qualche spell, e non ci sia lo spazio per fare il lamero passo da 1,5 m all'indietro..)

Poi se trovi i mostri con portata, sono azzi tua...lol...:cool:

comment_81518

Ho scelto incantare in combattimento, perchè lo trovo molto più utile.

Nel caso il tuo PG avesse un'avversione particolare verso i non-morti, però, sceglierei scacciare extra.

Guest
This topic is now closed to further replies.