Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_257851

Le batterie DMFC sono interessanti, ma ho l'impressione che sia un modo di utilizzare commercialmente un sottoprodotto della ricerca in altri indirizzi ( come la colla dei post-it, che era una miscela che per anni fu valutata da scartare e che poi la 3M ebbe l'idea di sfruttare commercialmente per rientrare nei costi di ricerca ). Però mi piace il sapore esotico del cellulare accendino eheheh
L'ultima notizia è una bella cosa, era ora che si svegliassero :-D
Grazie per le segnalazioni.

 

  • Risposte 539
  • Visualizzazioni 85,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Che finalmente la Apple pensa a rendere onore al sacro sacerdote del Cungi! (Solo per Cungini)

  • Giuro che è l'ultima spammata <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=lQnT0zp8Ya4&hl=it_IT&fs=1&"></param><par

comment_257883

L'idea dell'iWatch è vecchia. Se riescono a realizzarne uno sarà il primo ufficiale, ma ricordo di aver già visto altri prototipi di altre marche.

Buona l'idea delle batterie, ma è possibile che a quel punto vengano vietate sugli aerei, navi, ecc ovvero in tutti quei luoghi in cui si ha paura di attentati

Sono contento per quell'idea di normativa. Quando compro un prodotto voglio avere la possibilità di gestirmelo, sopratutto quando si tratta di batterie dato che potrei volerne una di ricambio per non restare mai senza carica

superata la soglia dei 1000 post, si chiude?

Aggiungo questa notizia

Nuovo sistema Wifi a led

comment_259250

http://macitynet.it/macity/aA34688/microsoft_chi_sceglie_apple_paga_tasse_inutili.shtml

Mi fa veramente scompisciare dal ridere che un dirigente microsoft, cercando di difendere l'indifendibile, dica che Os X e` peggio di Vista perche`:

- Office per Os X e` inferiore a quello per Vista (lo fate voi)

- non c'e` Outlook (lo fate voi)

- non ci sono e-SATA e Blu-Ray (non li fate voi, li fanno i produttori di HW)

- non c'e` HDMI (e allora? c'e` il DVI: pari e`)

comment_259260

  Dusdan ha detto:
http://macitynet.it/macity/aA34688/microsoft_chi_sceglie_apple_paga_tasse_inutili.shtml

Mi fa veramente scompisciare dal ridere che un dirigente microsoft, cercando di difendere l'indifendibile, dica che Os X e` peggio di Vista perche`:

- Office per Os X e` inferiore a quello per Vista (lo fate voi)

- non c'e` Outlook (lo fate voi)

- non ci sono e-SATA e Blu-Ray (non li fate voi, li fanno i produttori di HW)

- non c'e` HDMI (e allora? c'e` il DVI: pari e`)

In realtà l'intervista è molto lunga e articolata:

http://news.cnet.com/8301-10805_3-10064580-75.html?tag=mncol

In alcuni passaggi è un proclama di marketing, ma non sottovaluterei questo punto a "vantaggio" del dirigente:

It's interesting that you talk about the application tax. Arguably, in some ways, the compatibility story on the Apple side has never been better, given the ready availability of things like Parallels and VMware Fusion. Hasn't that advantage actually declined since Apple switched to Intel?

Brooks: You know, that's the crazy part about it. If people want a Windows experience, then start with a machine that was built for the Windows experience. There's no question, if you look at it, and go to Apple's Web site today, their No. 1 selling feature that they're telling students as to why buy a Mac is because it does run Windows, and that you can get Office when you're running it in Boot Camp or Parallels. But, then you're just paying that tax again. You're paying for an upgrade to Windows, you're paying for the full version of Office, where you could get all of that at one price, at a price point that with a Blu-ray disk drive you can get with an $800 range from an HP or Sony.

comment_259264

  Shar ha detto:
In realtà l'intervista è molto lunga e articolata:

http://news.cnet.com/8301-10805_3-10064580-75.html?tag=mncol

In alcuni passaggi è un proclama di marketing, ma non sottovaluterei questo punto a "vantaggio" del dirigente:

It's interesting that you talk about the application tax. Arguably, in some ways, the compatibility story on the Apple side has never been better, given the ready availability of things like Parallels and VMware Fusion. Hasn't that advantage actually declined since Apple switched to Intel?

Brooks: You know, that's the crazy part about it. If people want a Windows experience, then start with a machine that was built for the Windows experience. There's no question, if you look at it, and go to Apple's Web site today, their No. 1 selling feature that they're telling students as to why buy a Mac is because it does run Windows, and that you can get Office when you're running it in Boot Camp or Parallels. But, then you're just paying that tax again. You're paying for an upgrade to Windows, you're paying for the full version of Office, where you could get all of that at one price, at a price point that with a Blu-ray disk drive you can get with an $800 range from an HP or Sony.

Anche questa e` una caxxata mica da ridere.
comment_259266

  Dusdan ha detto:
Anche questa e` una caxxata mica da ridere.

Quale, quella dove fa notare che sul sito apple si pubblicizza la possibilità di far andare anche Windows, e di installare Office?

A me una cassata non pare. Se si tratta di marketing, scrivere quelle cose vuol dire riconoscere che a molti potenziali clienti risulta importante poter far andare anche Windows e installare Office.

comment_259267

  Shar ha detto:
Quale, quella dove fa notare che sul sito apple si pubblicizza la possibilità di far andare anche Windows, e di installare Office?

A me una cassata non pare. Se si tratta di marketing, scrivere quelle cose vuol dire riconoscere che a molti potenziali clienti risulta importante poter far andare anche Windows e installare Office.

A parte che Office c'e` anche per OsX, a parte che OpenOffice c'e` anche per OsX, a parte che la gente che installa WinXP lo installa piratato. Quello e` uno specchietto per le allodole per convincere la gente lobotomizzata da anni di Windows a cambiare.

E` marketing, ma e` marketing che funziona.

comment_259288

  Dusdan ha detto:
Quello e` uno specchietto per le allodole per convincere la gente lobotomizzata da anni di Windows a cambiare.

E` marketing, ma e` marketing che funziona.

Ma se quello è il punto di forza sbandierato...

comment_259290

  Shar ha detto:
Ma se quello è il punto di forza sbandierato...
Non ho visto la cosa in questione, ma da quando e` uscito Os X non e` sicuramente quello il motivo per cui la gente passa ad Apple. Sapere che se ti serve puoi comunque far partire Windows e` un paracadute, nulla di piu`.

Le campagne di Apple non sono mai state puntate sul fatto che con Os X si possono fare le stesse cose di Windows.

Ricordo un "Redmond preparate le fotocopiatrici" che e` entrato nella storia.

comment_259383

  Dusdan ha detto:
Non ho visto la cosa in questione, ma da quando e` uscito Os X non e` sicuramente quello il motivo per cui la gente passa ad Apple. Sapere che se ti serve puoi comunque far partire Windows e` un paracadute, nulla di piu`.

Le campagne di Apple non sono mai state puntate sul fatto che con Os X si possono fare le stesse cose di Windows.

Ricordo un "Redmond preparate le fotocopiatrici" che e` entrato nella storia.

Il mio non voleva essere un "è solo questo che vale la pena dire sui prodotti Apple", giammai.

Quello che mi preoccupa è che se questa è la leva di marketing vuol dire che è questo che la gente cerca (se voglio posso metterci Windows, posso continuare ad usare Office), forse si perde non solo le potenzialità del prodotto Apple, ma è principalmente quest'ultima a non saper mettere sul campo l'appeal dei propri prodotti.

Tutto qua.

Ovvio che partendo da una nicchia devono per forza venire a patti con le resistenze e le "ignoranze" del resto della torta, ma fa un po' pensare, almeno nel mio caso, che debbano puntare anche su questo piuttosto che sui veri punti di forza che hanno, che può darsi siano difficili da capire per i potenziali clienti... ;-)

comment_259394

  Shar ha detto:
Il mio non voleva essere un "è solo questo che vale la pena dire sui prodotti Apple", giammai.

Quello che mi preoccupa è che se questa è la leva di marketing vuol dire che è questo che la gente cerca (se voglio posso metterci Windows, posso continuare ad usare Office), forse si perde non solo le potenzialità del prodotto Apple, ma è principalmente quest'ultima a non saper mettere sul campo l'appeal dei propri prodotti.

Tutto qua.

Ovvio che partendo da una nicchia devono per forza venire a patti con le resistenze e le "ignoranze" del resto della torta, ma fa un po' pensare, almeno nel mio caso, che debbano puntare anche su questo piuttosto che sui veri punti di forza che hanno, che può darsi siano difficili da capire per i potenziali clienti... ;-)

Nella mia esperienza l'utente "normale" ha tutto da guadagnare da Apple.

Quello che puo` essere successo e` che negli ultimi anni hanno conquistato una certa fetta di utenza, adesso puntano ad un'altra, cioe` a quei celenterati che se non vedono una scritta start in basso a sinistra non sanno neanche spegnere il computer. E per questi celenterati, che sono tanti, sapere che in ogni caso windows c'e` e` un di piu`.

Poi c'e` un'altra fetta di utenza, cioe` quella dei vari manager/managerilli/venditori/commerciali che un po' vogliono fare figo e un po' non riescono a vivere senza Office e quindi comprano Parallels e XP.

EDIT: Se contasse solo la qualita` del software a Redmond sarebbero da tempo a pascolare capre.

comment_259641

  Shar ha detto:
Belli, nessuna rivoluzione, forse un po' troppo costosi. Ma prima di dare un giudizio definitivo vorrei toccare con mano, perche` ho l'impressione che li` sia la vera differenza.

Il nuovo touchpad e` molto fico.

EDIT: http://macitynet.it/macity/aA34722/apple_dove_il_mio_netbook.shtml

arrotolare un po' la lingua, no?

Crea un account o accedi per commentare