21 Ottobre 201014 anni comment_523007 direi che e` il contrario, visto che il Software Center l'hanno preso dall'App Store. Dall'App Store per iPhone, dici?
3 Dicembre 201014 anni comment_535721 Sarà... ma in un modo dove le interfacce dei cellulari sono griglie di applicazioni, se non altro offrono un interfaccia completamente diversa basata "sulle informazioni" e non "sulle applicazioni"... e questo basta a dargli un posto nel mercato attuale.pare di no: http://malditech.corriere.it/2010/12/windows_phone_7_su_lg_optimus.html http://www.informationweek.com/blog/main/archives/2010/12/are_windows_pho.html
25 Marzo 201114 anni comment_578159 Sto utilizzando Firefox 4, non mi sembra male e mi sembra più veloce del precedente. Qualcun altro lo ha provato/sta provando e ha opinioni?
25 Marzo 201114 anni comment_578177 Sto utilizzando Firefox 4, non mi sembra male e mi sembra più veloce del precedente. Qualcun altro lo ha provato/sta provando e ha opinioni?Io: meglio del precedente, ma sempre una discreta melma.
25 Marzo 201114 anni comment_578203 Io: meglio del precedente, ma sempre una discreta melma. il problema è che avevo installato pure chromium, che sembrava essere un pelo più veloce di FF 3.6, ma dopo l'ennesima incompatibilità mi sono rotto le scatole e l'ho disinstallato. Inoltre mentre sui normali browser (e anche su FF) se apri varie schede, mentre le carica si possono visualizzare le pagine, su Chromuim apri le schede e finche nonle ha carivcate COMPLETAMENTE TUTTE, non ne vedi nessuna Assurdo!!! Se su FF manca qualcosa, per visualizzare, far partire qualcosa, lui te lo dice, un clic e scarichi quello che serve...con Chromium l'ho fatto ENNE volte, e mai una volta che funzionasse. Uno su tutti...mi ero rotto di vedere i video di youtube rosa. Con FF fatta la procedura per risolvere, tutto ok, con Chormium no. L'unica cosa carina di CRH era l'apertura del browser con le immaginine degli ultimi siti visitati e di quelli più visitati. Mi ero anche abituato ad avere i preferiti e i comandi in alto a dx....ma se ogni volta c'è qualche incompatibilità..no grazie. Con FF al momento mi trovo bene; quale sarebbe la "melma" di cui parli? Che problemi dà? ciao
25 Marzo 201114 anni comment_578208 Con FF al momento mi trovo bene; quale sarebbe la "melma" di cui parli? Che problemi dà?E` lento, ogni tanto si impappa e non da` segni di vita, non puoi aprire una finestra di private browsing senza chiudere tutti i tab...
25 Marzo 201114 anni comment_578344 possibile che ancora non ci sia l'app di adblock plus per FF 4? L'invasione pubblicitaria mi ha già scassato le palle...soprattutto quella prima dei video che non c'è verso di bloccare.
25 Marzo 201114 anni comment_578457 FF 4 non mi dispiace affatto. Le tab superiori stile Chrome sono molto più comode. Di sicuro è molto più veloce del precedente, però chrome, a mio parere, lo è ancora un po' di più. Poi quello che dice dusdan è vero. La questione del private browsing la trovo davvero una cretinata, non capisco perchè non abbiano voluto fare come in chrome. Io comunque più che problemi di crash o rallentamenti ho notato che con firefox 4 mi si è resettato un paio di volte il driver della scheda video.
31 Marzo 201113 anni comment_580890 Che ne pensate? http://affaritaliani.libero.it/mediatech/poste_mobile_tablet310311.html EDIT: e di questo? Cosa sarebbe? Una chiavetta modema wi-fi? http://www.tre.it/prodotti/webcube
31 Marzo 201113 anni comment_581004 Poste Italiane a mio avviso ha recentemente dimostrato (non troppo recentemente in realtà, ma ci siam capiti) di non saper gestire l'informatizzazione e l'ammodernamento dei propri servizi e front-end con delle applicazioni ottuse e ridicole di idee teoricamente anche valide, mi sa che sarà l'ennesima minchiata all'italiana. IMHO
1 Aprile 201113 anni comment_581133 EDIT: e di questo? Cosa sarebbe? Una chiavetta modema wi-fi? http://www.tre.it/prodotti/webcube E' un dispositivo che fa da hotspot wi-fi permettendo la connessione allo stesso di 5 altri dispositivi. E' geniale come prodotto perché volendo è una delle soluzioni per ipad wi-fi only ad esempio o altri dispositivi mobile. Scusa Merin pensavo fosse il WebPocket. La sostanza non cambia: uno è per portarlo in giro e non necessita di presa di corrente, l'altro è per la casa
3 Aprile 201113 anni comment_581884 E' un dispositivo che fa da hotspot wi-fi permettendo la connessione allo stesso di 5 altri dispositivi. E' geniale come prodotto perché volendo è una delle soluzioni per ipad wi-fi only ad esempio o altri dispositivi mobile. mmm il problema è che la 3 a casa mia prende poco. Ho il cellulare con skype (che da fine marzo non funziona più perché hanno cambiato le modalità di accesso al servizio e lo skypfonino non può supportare il nuovo metodo ) e alcune volte mi sembra ancora di essere negli anni '80 quando facevi le capriole per trovare il punto dove si "prendeva". Quindi credo che per quanto geniale, se qui il segnale è quel che è...non riuscirei a risolvere il porblema dell'abbandono di telecom e dell'ADSL.
15 Giugno 201113 anni comment_610097 Finalmente google ha aggiunto la ricerca per immagini, era l'ora. Credo funzioni esattamente come l' app goggles. http://internet.liquida.it/focus/2011/06/15/google-lancia-instant-pages-la-ricerca-per-immagini-e-vocale-su-desktop/
29 Settembre 201113 anni comment_645910 http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/28/news/microsoft_agitate-22359301/?ref=HREC2-7 Che se ne siano accorti anche loro?
29 Settembre 201113 anni comment_645926 E questi? http://www.hwupgrade.it/news/portatili/kindle-fire-e-touch-amazon-all-attacco-del-mercato-puntando-sul-prezzo_38745.html
14 Ottobre 201113 anni comment_651431 Ieri, 13/10/2011 è uscito Ubuntu 11.10. Lo sto usando da ieri sera, buone impressioni, Unity è terribile, sto usando Gnome 3 con Gnome Shell, che invece è discretamente figo. Per passare a Gnome Shell basta un sudo apt-get install gnome-shell www.ubuntu-it.org/ www.ubuntu.com/
14 Ottobre 201113 anni comment_651450 Io causa bug dell'installer (e poca voglia di mettermi a controllare cosa ci sia che non va, lo ammetto) non sono ancora passato a Kubuntu 11.10.
14 Ottobre 201113 anni comment_651576 Io ho la regola di attendere sempre almeno una settimana prima di fare l'upgrade. In più questa volta voglio provare a mettere su un'altra partizione la versione legacy (quella per pc vecchi) per vedere se risolve alcuni problemi che ho al momento.
18 Novembre 201113 anni comment_663669 iTable? http://punto-informatico.it/3340382/PI/News/microsoft-surface-fa-capolino.aspx#Scene_1
Crea un account o accedi per commentare