Jump to content

Featured Replies

comment_390998
A volte mi chiedo se attacchino il cervello prima di parlare. Certe dichiarazioni mi fanno cascare davvero la mascella in terra.
Il mercato mobile se lo sono comunque giocato da tempo: tra iPhone OS, Android, Symbian e Palm non so dove vogliano andare.
  • Risposte 539
  • Visualizzazioni 85,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Che finalmente la Apple pensa a rendere onore al sacro sacerdote del Cungi! (Solo per Cungini)

  • Giuro che è l'ultima spammata <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=lQnT0zp8Ya4&hl=it_IT&fs=1&"></param><par

comment_391011

Il mercato mobile se lo sono comunque giocato da tempo: tra iPhone OS, Android, Symbian e Palm non so dove vogliano andare.

Mah, sembra che la nuova versione di WM non sia da buttare, specie come interfaccia. In ogni caso, si, penso anche io che si siano giocati il settore mobile... possono tenere solo con gli htc, che avendo messo un'interfaccia loro, sono molto meglio degli altri wm.... ma dubito che possano conquistare altro mercato.A proposito, ChromeOS dovrebbe uscire in settimana o sbaglio? Sono già disponibili beta?

comment_391514

.A proposito, ChromeOS dovrebbe uscire in settimana o sbaglio? Sono già disponibili beta?

Questa sera, alle ore 19:00, ci sarà la presentazione del nuovo sistema oprativo della google, Chrome Os, a questo indirizzo si potrà guardare in streaming l'evento,

http://investor.shareholder.com/googpr/eventdetail.cfm?eventid=75092

Non si sa se verrà solo presentato, o anche lanciato attraverso il rilascio di una beta.

Stiamo a vedere.

Sono molto curioso.

comment_391921

Siccome me lo sono perso e non sembra che l'evento sia disponibile sulla pagina linkata, esiste per caso da qualche parte dove sia rivedibile?

Se è fuffa è davvero un brutto colpo all'immagine di BigG.

comment_391929

Siccome me lo sono perso e non sembra che l'evento sia disponibile sulla pagina linkata, esiste per caso da qualche parte dove sia rivedibile?

Se è fuffa è davvero un brutto colpo all'immagine di BigG.

Eccolo.

comment_391937

Ho dato una scorsa velocissima... ma ho visto molte parole e nemmeno mezza demo di questo fantasmagorico OS. Google sta perdendo, imho, troppo tempo. Se arriva tardi, dubito che troverà anche solo una nicchia decente.

comment_391941
Ho dato una scorsa velocissima... ma ho visto molte parole e nemmeno mezza demo di questo fantasmagorico OS. Google sta perdendo, imho, troppo tempo. Se arriva tardi, dubito che troverà anche solo una nicchia decente.
minuto 13:00
comment_392792

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/tecnologia/apple-world-1/pubblicita-obbligata/pubblicita-obbligata.html?rss

uhm...non soq uanto sia attendibile, ma non mi sembra affattoa una buona notizia.

mi verrebbe da dire: "meno male che non uso prodotti Apple", peccato che a quanto pare anche MS si sta muovendo in tale direzione.

Urge quindi passare al piu presto a sistemi open source?

comment_392816

Urge quindi passare al piu presto a sistemi open source?

lo avresti dovuto fare già da un pezzo...l'open source funziona ed è gratuito. Tutto il resto è fuffa.

comment_392819

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/tecnologia/apple-world-1/pubblicita-obbligata/pubblicita-obbligata.html?rss

uhm...non soq uanto sia attendibile, ma non mi sembra affattoa una buona notizia.

mi verrebbe da dire: "meno male che non uso prodotti Apple", peccato che a quanto pare anche MS si sta muovendo in tale direzione.

Urge quindi passare al piu presto a sistemi open source?

Beh che la pubblicità spaccherà le bolas a breve su tutte le piattaforme, prima o poi doveva capitare... anche iutub adesso ha la pubblicità prima del video... e immagino diventerà definitiva la cosa.

Confido che come al solito qualche pazzo si metta a creare qualche sistema che eluda ciò che non ci sta bene :mrgreen:

lo avresti dovuto fare già da un pezzo...l'open source funziona ed è gratuito. Tutto il resto è fuffa.

facepalmsmiley3.gif

comment_392821
lo avresti dovuto fare già da un pezzo...l'open source funziona ed è gratuito. Tutto il resto è fuffa.
l'OS non e` necessariamente gratuito, la definizione stessa di OS non ha nulla a che vedere coi soldi.
comment_392830

Linux (qualunque versione) posso scaricarlo o farmelo istallare da un amico...mentre uno della guardia di finanza è lì che ci guarda. Il 99% delle persone che LAVORANO (non giocano e/o fanno altre stronxate) non ha bisogno di microsoft o apple. Mi spiace ma a me personalmente (e a voi, giustamente, non fregherà un cavolo) dei "problemi" o delle "furbate" di microsoft o mac non frega una cippa...posso fare a meno di loro.

comment_392838

Linux (qualunque versione) posso scaricarlo o farmelo istallare da un amico...mentre uno della guardia di finanza è lì che ci guarda.
Prova a farlo con Red Hat Enterprise.

Se ti scarichi i sorgenti e te lo compili a manina forse ce la fai gratis.

comment_392940

http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/tecnologia/apple-world-1/pubblicita-obbligata/pubblicita-obbligata.html?rss

uhm...non soq uanto sia attendibile, ma non mi sembra affattoa una buona notizia.

mi verrebbe da dire: "meno male che non uso prodotti Apple", peccato che a quanto pare anche MS si sta muovendo in tale direzione.

Hmmm. Dubito. MS non si può permettere certe cose. L'Antitrust gli sta col fiato sul collo, e se gli venisse in mente una cosa del genere, potrebbetrovarsi invischiata nell'ennesima causa per abuso di posizione dominante o robe del genere, con danno soprattutto agli utenti (le multe che infligge l'antitrust le pagano gli utenti...)

Urge quindi passare al piu presto a sistemi open source?

Puoi. Puoi anche installare un dual boot. In ogni caso, ancora questa situazione non si sta configurando su win. In ogni caso, ripeto, la soluzione dual boot è il miglior modo per il passaggio (specie se come me hai avuto problemi con la scheda wireless su linux, in quel caso devi cercare la soluzione su internet e magari è il caso di avere una connessione che funzioni... a volte fa comodo anche il dual boot.)

lo avresti dovuto fare già da un pezzo...l'open source funziona ed è gratuito. Tutto il resto è fuffa.

Funziona? Non sempre. Non esiste l'os perfetto, che funziona e basta. Ogni os ha i suoi problemi. Questo è vero, e tutto il resto è fuffa.

bon ragazzi, il concetto che voglio esprimere è chiaro, non ci attacchiamo ad eccezioni inutili dai ;-)

Tu hai detto qualsiasi distro. Dusdan ti ha dimostrato che non è vero.

comment_392954

Forse mi son spiegato male io ma il concetto "qualunque versione" era riferito al fatto che è nessun organo di controllo (come la finanza) può dire nulla riguardo al fatto che sto scaricando, installando, copiando, condividendo un SO open source.

comment_392961

Hmmm. Dubito. MS non si può permettere certe cose. L'Antitrust gli sta col fiato sul collo, e se gli venisse in mente una cosa del genere, potrebbetrovarsi invischiata nell'ennesima causa per abuso di posizione dominante o robe del genere, con danno soprattutto agli utenti (le multe che infligge l'antitrust le pagano gli utenti...)

Puoi. Puoi anche installare un dual boot. In ogni caso, ancora questa situazione non si sta configurando su win. In ogni caso, ripeto, la soluzione dual boot è il miglior modo per il passaggio (specie se come me hai avuto problemi con la scheda wireless su linux, in quel caso devi cercare la soluzione su internet e magari è il caso di avere una connessione che funzioni... a volte fa comodo anche il dual boot.)

Funziona? Non sempre. Non esiste l'os perfetto, che funziona e basta. Ogni os ha i suoi problemi. Questo è vero, e tutto il resto è fuffa.

Tu hai detto qualsiasi distro. Dusdan ti ha dimostrato che non è vero.

veramente ho gia' il dual boot con ubuntu , ma non sono mai riuscito a risolvere un piccolo problema di configurazione della connessione al modem, quindi ne ho fatto un uso "limitato", visto che ormai win lo uso (o meglio, lo vorrei usare)solo per i giochi

comment_392968

(non giocano e/o fanno altre stronxate)
Bello sapere che uno che gioca con il pc sta facendo delle "stronxate".

Io, almeno, capisco questo dalla tua frase.

Il 99% delle persone che LAVORANO non ha bisogno di microsoft o apple.
Eh..magari fosse cosi bassa la percentuale, secondo me bisogna tirarla un po' su (a occhio, vado..).

Tra software adobe (che girano solo su Win o OSX), software per iPhone e altre cosette mi sa che tocca tirarla sù..vabbè, questa era solo una riflessione personale. :-)

Comunque, tornando sull'argomento dell'articolo, se effettivamente ti danno un hardware a pochi soldi o gratis (come dicono sull'articolo) ma ti impongono la pubblicità, poi sicuramente non puoi lamentartene.

comment_392995

Il 99% delle persone che LAVORANO (non giocano e/o fanno altre stronxate) non ha bisogno di microsoft o apple.
Ogni tanto dubito tu abbia idea di quello che dici :-p

Il 99% di quelli che hanno il pc a casa, casomai, ma chi lavora con Photoshop, Autocad e via discorrendo ce l'ha un po' dura con Linux.

Crea un account o accedi per commentare